COLPITI E AF-FONDATI - I FONDI ESTERI SONO ORMAI PRIMI O SECONDI SOCI DELLE GRANDI SOCIETA' ITALIANE. ALLE ULTIME ASSEMBLEE HANNO DIMOSTRATO CHE SE VOGLIONO POSSONO COMANDARE. COME FARE PER "TENERLI BUONI"?

Sergio Bocconi per il "Corriere della Sera"

fondo d'investimento 4fondo d'investimento 4

Bocciature, ribaltoni, risultati a sorpresa. Con l’ultima stagione assembleare in Piazza Affari si è chiusa l’epoca delle assise chiamate a ratificare le decisioni dell’azionista di controllo. E ora in diverse società quotate si impone una riflessione perché, al prossimo rinnovo dei consigli, esito del voto e maggioranza non sono scontati. E un dissenso di rilievo su temi sensibili come compensi e incentivi può influire su reputazione e decisioni di investimento. 

fondo d'investimento 3fondo d'investimento 3

Secondo le rilevazioni dello studio legale di Dario Trevisan, che da anni nelle assemblee rappresenta per delega i fondi internazionali, gli investitori istituzionali, per la quasi totalità esteri, sono in diversi casi il primo o secondo azionista: così in Telecom, dove i fondi rappresentati hanno raggiunto il 27,8% del capitale ed è imminente lo scioglimento di Telco (22%); così in Generali, nonostante i fondi in assemblea siano più “leggeri” (15,27%); in Unicredit (fondi presenti: 32,46% del capitale), in Intesa Sanpaolo (31,56%), in Mps (22,27%). Guidano la graduatoria delle società a maggior presenza di investitori internazionali Prysmian e Azimut (oltre il 50%), mentre la chiude Salini-Impregilo con l’1,29%. 

«La stessa partecipazione al voto dei fondi è oggi auspicata dalla società perché è un segno di attenzione», sottolinea Trevisan, «e l’atteggiamento dei fondi esteri è cambiato: un tempo erano in sostanza “neutrali”, allineati per default con la maggioranza. Oggi invece votano seguendo le best practice e nella maggior parte dei casi si esprimono a favore delle liste di minoranza di Assogestioni, con la quale è cresciuta la collaborazione per la presentazione dei candidati». 

fondo d'investimento 2fondo d'investimento 2

Policy che possono cambiare l’esito delle votazioni. Lo si è visto in Eni, Finmeccanica e Terna, dove i fondi esteri in assemblea erano presenti rispettivamente con il 28,69%, il 27,55% e il 26,87%: la modifica statutaria proposta dal Tesoro sui requisiti di onorabilità non è passata in sede straordinaria perché gli investitori istituzionali hanno votato «no», mentre è stata approvata in Enel dove la loro quota è inferiore (20,16%). Un «no» motivato dal fatto che la clausola etica prevedeva la decadenza degli amministratori per rinvio a giudizio che «secondo la prassi internazionale è un atto dell’accusa, e quindi di parte», spiega Trevisan. 

E poiché l’adeguatezza di una proposta in assemblea rispetto alle best practice è il punto cardine nell’orientamento dei fondi internazionali, le ragioni di un voto contrario possono anche non riguardare il merito: pesano pure la chiarezza di formulazione o la tempistica nella presentazione. Ecco dunque che su compensi o piani di incentivazione i no sono stati «pesanti» e spesso in ragione di metodologie o tempistiche previste. 

fondo d'investimento fondo d'investimento

Così, per esempio, in Intesa Sanpaolo, sulle politiche di remunerazione più della metà dei fondi internazionali (quindi il 17,42% del capitale) ha votato contro oppure si è astenuta o è uscita dalla sala. In Gtech, dove i fondi internazionali si sono presentati in assemblea con il 17,9% del capitale, l’area del no ha raggiunto il 12,98%, mentre in Terna è stata pari al 18,62%. La proposta sui compensi al consiglio in Eni non ha visto favorevoli quasi tutti i fondi internazionali (24,08%), così come in Finmeccanica (23,74%). 

A questo punto, centrale diventa per molti il rinnovo dei consigli: le liste di maggioranza «rischiano» di non passare. E qui Trevisan cita il caso Prysmian: «I fondi esteri l’ultima volta hanno votato in prevalenza i candidati del board. Certo, è una public company e il consenso è andato comunque a nomi proposti dal mercato. 

Ma liste adeguate per competenza e indipendenza possono “convincere” gli investitori internazionali. Bisogna ragionare in linea con il mercato. E ascoltarlo con attenzione». Lo diceva anche Larry Fink, fondatore di BlackRock, in una lettera ai vertici delle aziende: la collaborazione con gli investitori di lungo periodo può migliorare la governance delle società. A vantaggio di tutti. 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...