BAGARRE NELL'EX SALOTTO - IN RCS, PESENTI, CAIRO E I ROTELLI SI UNISCONO A DELLA VALLE CONTRO ELKANN - RADAR DI CONSOB SULLE OPERAZIONI "INCESTUOSE" AGNELLI-RCS

Andrea Montanari per "Milano Finanza"

Le dimissioni a sorpresa dal cda di Rcs Mediagroup (motivate da questioni di lavoro e divergenza sulla gestione del business), di Carlo Pesenti, ultimo dei rappresentanti diretti degli azionisti nel board del gruppo editoriale, dimostra come in seno alla società stia montando la bagarre.

E, ancor di più, come in vista dell'assemblea del 29 aprile per l'approvazione del bilancio, il livello di scontro possa portare a una vera e propria guerra. Anche perché da tempo Diego Della Valle (che ha l'8,995%) ha annunciato un'azione di responsabilità nei confronti del board e del top management, in particolare dell'ad Pietro Scott Jovane (scelto su imprinting di Fiat, che ha il 20,55%) su tre temi: le condizioni dell'aumento da 400 milioni del luglio scorso, la vendita degli immobili di Milano e l'integrazione della pubblicità Stampa-Corriere della Sera.

E dopo i recenti battibecchi tra mr Tod's e il presidente di Fiat, John Elkann, gli schieramenti sembrano sempre più chiari. Da un lato il gruppo automobilistico torinese che vorrebbe contare sempre di più per volere del suo presidente. Dall'altro, la fronda capitanata da Della Valle che, senza aver avuto un appoggio formale, può contare sulla condivisione di pensiero (in opposizione a Jovane) dei Pesenti (3,824%), della Pandette (3,37%) della famiglia Rotelli e di Urbano Cairo (2,845%), quest'ultimo interessato a muovere sul fronte editoriale magari rilevando alcuni periodici della stessa Rcs (Oggi e Amica).

Anche se da patron del Torino Calcio deve sempre stare attento alle dinamiche politiche del capoluogo piemontese, per avere il via libera alla costruzione del nuovo stadio granata di proprietà. Insomma, si tratterebbe di un fronte compatto, seppure non vincolato da patti, del 19,03%. Una soglia assai vicina a quella di Fiat (20,55%). E che potrebbe lievitare ancora se Pandette eserciterà la call su quello 0,91% del quale da ieri vuole liberarsi il Banco Popolare in relazione agli accordi degli anni scorsi.

Solo che su questo tema, secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, la definizione della transazione non sarà immediata. Perché la famiglia Rotelli non concorderebbe sul valore attributo alla mini-partecipazione (113,9 milioni) dall'istituto guidato dall'ad Pier Francesco Saviotti. E su questo punto potrebbe aprirsi un confronto serrato tra le parti, che potrebbe sfociare in un lungo arbitrato.

Del resto per Pandette quella quota frazionale, che comunque la riporterebbe al 4,28%, vale poco più di 6 milioni a fronte di un valore di mercato attuale di 8,4 milioni. E in questo riposizionamento sullo scacchiere non va trascurata la posizione di Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo (6,5%), contrario alla vendita degli immobili di via Solferino e via San Marco e fiero oppositore, si dice, dell'integrazione Stampa-CorSera studiata da Elkann.

Intanto, la Consob è pronta a tornare a occuparsi del caso Rcs Mediagroup. Questa volta, secondo quanto riferito da milanofinanza.it, ci sarebbe la gestione dell'operazione Hotelyo, ovvero la piattaforma di e-commerce dedicata ai viaggi d'alta gamma, che da fine gennaio è entrata nel perimetro del gruppo guidato dall'ad Jovane. Rcs, infatti, nell'ambito del progetto di potenziamento del portale DoveClub, lo scorso 29 gennaio aveva annunciato l'acquisto del 51% del capitale di Hotelyo dal gruppo BravoFly Rumbo, big svizzero di viaggi e prenotazioni online partecipato dall'agosto 2013 da una delle finanziarie (Bravo Invest) che fanno capo indirettamente alla holding Lamse di Andrea Agnelli, membro di spicco della famiglia piemontese che controlla la Fiat (ricordiamo, primo socio di Rcs con il 20,55%).

Lo stesso Agnelli, tra l'altro, siede nel cda del gruppo automobilistico ed è
azionista dell'accomandita di famiglia. E come si apprende da fonti di mercato, c'è un'altra operazione che rischia di finire al vaglio di Consob: è quella definita il 27 gennaio relativa all'acquisto (per 293 mila euro) del ramo d'azienda di Neomobile Gaming da parte della newco Rcs Gaming per lo sviluppo del progetto Gazzabet, il sito di scommesse della Gazzetta dello Sport che ha già portato ad alcuni giorni di sciopero della redazione.

Anche in questo caso, infatti, Andrea Agnelli, con la Lamse, è socio del gruppo romano Neomobile attraverso il veicolo lussemburghese Bluegem Capital, del quale è anche membro dell'advisory board. In questo caso il legame è anche più stretto perché Agnelli è presidente della Juventus e consigliere della controllante Exor. Gli ispettori della Commissione presieduta da Giuseppe Vegas starebbero valutando se lo shopping di Rcs possa configurarsi come un caso per il quale applicare la disciplina delle operazioni con parti correlate.

 

 

DELLA VALLE ELKANN carlo pesentiurbano cairo GIUSEPPE ROTELLI ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN andrea agnelli foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…