BALDASSARRI SI DIFENDE E RILANCIA: “BANKITALIA È SEMPRE STATA INFORMATA” - LA FUGA? “UNO CHE INTENDE SCAPPARE NON RIENTRA DALLE MALDIVE” - SACCOMANNI È STATO SENTITO A SIENA DAI MAGISTRATI. PIÙ CHE PERSONA INFORMATA DEI FATTI È UN MINISTRO DELL'ECONOMIA IN PECTORE "AZZOPPATO DAI FATTI" – PERCHÉ NELLA RELAZIONE DEL 9/11/2010 BANKITALIA QUANTIFICA LE PERDITE PER SANTORINI (265 MILIONI) E NON PER ALEXANDRIA? PERCHÉ NON VIENE IMPOSTO A MPS DI ISCRIVERE SUBITO LE PERDITE A BILANCIO? CHI È COSA SI VOLEVA COPRIRE?...

1. DAGOREPORT
Saccomanni è stato sentito a Siena dai magistrati. Più che persona informata dei fatti è un ministro dell'Economia in pectore "azzoppato dai fatti".
Baldassarri ricostruisce bene il contratto Alexandria, non c'è stato nessun ostacolo alla Vigilanza. Il "Mandatory agreement" non produceva nessun effetto giuridico fra le parti ed era citato innumerevoli volte nei contratti di cui Bankitalia aveva copia.

Perché gli ispettori non lo hanno mai richiesto? Perché scoperto Alexandria e Santorini nella relazione del 9/11/2010 Bankitalia quantifica le perdite per Santorini (265 milioni) e non per Alexandria? Perché non viene imposto a MPS di iscrivere subito le perdite a Bilancio? Chi è cosa si voleva coprire?

2. MONTEPASCHI, LA DIFESA DI BALDASSARRI "NULLA DI NASCOSTO, TUTTI SAPEVANO" SACCOMANNI (BANKITALIA) SENTITO DAI PM. "PIENA COLLABORAZIONE"
Andrea Greco Francesco Viviano per Repubblica

I rapporti tra Monte dei Paschi e la vigilanza creditizia restano al centro delle indagini sulla vecchia, cattiva gestione della banca senese. Ieri Gianluca Baldassarri s'è difeso dall'accusa di ostacolo alla vigilanza, l'unica contenuta nel dispositivo che lo ha condotto a San Vittore tre giorni fa: «Il foglio nascosto in cassaforte su Alexandria non va demonizzato: era solo un vincolo di mandato, senza valore giuridico perché superato dai singoli accordi di volta in volta presi tra Mps e Nomura».

Ma Baldassarri ha anche cercato di alleggerire le sue responsabilità, chiamando in causa i vertici del Monte, in particolare l'x direttore generale Antonio Vigni. «Lui un contadino? - ha detto ai pm, ricordando le dichiarazioni rese dallo stesso Vigni forse il padre lo era. Lui di banche se ne intende, e molto...».

E poi ancora sul contratto Alexandria: «Era interesse della banca tenere riservata l'operazione, per evitare il rischio di indagini per insider e aggiotaggio». Non ha fatto tutto da solo, in sostanza, l'uomo indicato come il capo della banda del 5 per cento. Che a questo proposito ha calato un altro fendente: « Gli organi ispettivi della banca erano puntualmente informati».

Ma le indagini di Siena sono a 360 gradi , e per raccogliere informazioni che qualche settimana fa Fabrizio Saccomanni, che della Banca d'Italia è direttore generale, è stato sentito dai pm di Siena come persona informata sui fatti, per chiarire meglio le autorizzazioni concesse da Via Nazionale all'acquisto di Antonveneta (2008) e i contorni dell'attività ispettiva, resa meno efficace proprio dal mandate agreement chiuso nel caveau di Antonio Vigni, e che solo quattro mesi fa, (un anno dopo l'uscita del dg), è stato rinvenuto e consegnato alle autorità.

L'investimento nel veicolo Alexandria, di 400 milioni, di sette anni fa, è rischioso e mostruosamente complesso. Ma dal 2009, quando viene ristrutturato tramite Nomura, assume profili di reato. Perché quel do ut des con cui Nomura associa il "favore" fatto a Mps (ripulire gli attivi sottostanti l'obbligazione Cdo, che perdevano due terzi del valore) e
un oneroso finanziamento pronti/ termine garantito da Btp trentennali, è considerato dai pm un'elusione di rischi e procedure.

Saccomanni avrebbe parlato anche di questo con gli inquirenti, in un incontro focalizzato sul nullaosta di vigilanza all'acquisizione Antonveneta (2008) e considerato «molto proficuo» in ambienti della procura, che ha apprezzato la «massima collaborazione» di Bankitalia.

Sul fronte procedurale il gip milanese Maria Alfonsa Ferraro deciderà entro le 11,30 di oggi se convalidare i provvedimenti dell'accusa su Baldassarri; se sì, gli
atti torneranno a Siena e dopo 20 giorni la misura andrà riesaminata. Nelle due ore e mezza di interrogatorio per convalidare il fermo e l'arresto, l'ex capo dell'area finanza senese, assistito dal legale Filippo Dinacci, avrebbe evidenziato che il contratto nascosto «era solo una dichiarazione d'intenti priva di efficacia giuridica tra le parti, che rimandava ad accordi singoli e specifici», con cui di volta in volta erano acquistati i Btp.

Baldassarri avrebbe contestato con più vigore le esigenze cautelari dell'accusa: «Il pericolo di fuga è un mistero - avrebbe detto - sono tornato dalle Maldive apposta per farmi interrogare, e ho chiesto la residenza a Londra solo per raggiungere mia figlia 19enne che ci studia ».

Quanto alla vendita di Btp su un dossier titoli di un conto in Banca Profilo, il manager la ritiene legittima, e la motiva con il bisogno di denaro per spese personali, dato anche il recente sequestro di 18 milioni scudati. Inoltre l'ordine di vendita di Btp sarebbe partito da una sua linea telefonica controllata: «Se io volevo scappare, venivo in Italia a fare quella telefonata? Magari in banca andavo di persona, no?».

 

 

IL FERMO DI GIANLUCA BALDASSARRI jpegVIGNI MUSSARI VISCO E SACCOMANNI ALLA BANCA D ITALIA gianluca baldassarri FABRIZIO SACCOMANNI GIULIANO AMATO GIANLUCA BALDASSARRI jpegFABRIZIO SACCOMANNI MARIO DRAGHI VITTORIO GRILLIVIGNETTA MANNELLI DAL FATTO MUSSARI E LA BANDA DEL jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO