vincent bollore

BALLETTO TELECOM – IL CDA APRE ALLA RICHIESTA DI BOLLORÈ DI PIAZZARE 4 NUOVI CONSIGLIERI CON UNA FORMULA PARACULA: “IL NUMERO ATTUALE È CONGRUO, MA LA NOMINA DI NUOVI MEMBRI PUÒ ESSERE POSITIVA” – I GRANDI FONDI D’INVESTIMENTO LA PRENDONO IN QUEL POSTO MA SI SPACCANO

Giovanni Pons per “la Repubblica

 

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha deciso di accettare la richiesta del socio Vivendi e integrare l’ordine del giorno dell’assemblea del 15 dicembre, originariamente convocata in sede straordinaria per approvare la conversione delle azioni di risparmio in ordinarie. Ora vi sarà anche una parte ordinaria, che non richiede quorum minimo di partecipazione, e che delibererà a maggioranza semplice sull’estensione del numero dei consiglieri da 13 a 17 e poi sui quattro nomi proposti dal gruppo francese.

 

La società presieduta da Vincent Bollorè ha motivato la sua richiesta col fatto che «Vivendi ritiene coerente con l’entità e le finalità del proprio investimento disporre della possibilità di concorrere alla elezione in sede assembleare di quattro nuovi amministratori. Ove tale possibilità non le venisse offerta, infatti, Vivendi non riuscirebbe, sino alla scadenza dell’odierno cda, a contribuire in modo fisiologico e costruttivo alla migliore gestione della società nell’interesse di tutti gli azionisti».

BOLLORE HAVASBOLLORE HAVAS

 

Dunque Vivendi, avendo fatto un grosso investimento in Telecom (circa 3 miliardi sinora che potrebbero arrivare a quattro in futuro), vuole contribuire alla gestione e non stare alla finestra.

 

Assogestioni, la cui lista aveva ricevuto la maggioranza dei voti all’ultima assemblea dell’aprile 2014, aveva però sollevato dubbi su questa scelta. Se la proposta Vivendi passasse, infatti, il peso dei tre amministratori designati dai fondi scenderebbe dovendosi misurare su un totale di 17. Il cda di Telecom ha risposto ieri «reputando la propria attuale composizione adeguata in termini quali-quantitativi e soddisfacente il lavoro e l’impegno dei consiglieri. In chiave prospettica, e cioè nell’ottica del superamento della fase transitoria che ha caratterizzato la recente evoluzione della compagine azionaria, un numero di consiglieri compreso tra 11 e 13 viene tuttora considerato congruo e adeguato».

RECCHI RECCHI

 

Vuol dire che il cda boccia la proposta di Vivendi? Non proprio, in quanto al punto successivo sempre il cda scrive: «Fermo quanto sopra, la nomina di ulteriori consiglieri può essere un’opportunità di arricchimento per il cda, quando chi è chiamato a parteciparvi sia portatore di professionalità ed esperienze capaci di contribuire fattivamente al processo decisionale della società».

 

MARCO PATUANO E SIGNORA MARCO PATUANO E SIGNORA

Un colpo al cerchio e uno alla botte, dunque, che ha finito per dividere i tre rappresentanti dei fondi che già oggi siedono nel cda Telecom. Davide Benello ha infatti votato a favore di questa formulazione, Francesca Cornelli ha espresso voto contrario mentre Lucia Calvosa è uscita prima della votazione. Tre orientamenti diversi che danno l’idea della confusione che regna sui temi di governance.

 

Ora bisognerà vedere quali indicazioni di voto arriveranno dalle agenzie di proxi che in questi casi assistono gli investitori istituzionali. Poi tutto dipenderà dall’affluenza dei soci all’assemblea, solo lì si capirà se i fondi hanno la forza e la volontà di opporsi a un socio con il 20,1% del capitale. E ribadire che è il mercato il vero socio di maggioranza di Telecom.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)