vincent bollore

BALLETTO TELECOM – IL CDA APRE ALLA RICHIESTA DI BOLLORÈ DI PIAZZARE 4 NUOVI CONSIGLIERI CON UNA FORMULA PARACULA: “IL NUMERO ATTUALE È CONGRUO, MA LA NOMINA DI NUOVI MEMBRI PUÒ ESSERE POSITIVA” – I GRANDI FONDI D’INVESTIMENTO LA PRENDONO IN QUEL POSTO MA SI SPACCANO

Giovanni Pons per “la Repubblica

 

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha deciso di accettare la richiesta del socio Vivendi e integrare l’ordine del giorno dell’assemblea del 15 dicembre, originariamente convocata in sede straordinaria per approvare la conversione delle azioni di risparmio in ordinarie. Ora vi sarà anche una parte ordinaria, che non richiede quorum minimo di partecipazione, e che delibererà a maggioranza semplice sull’estensione del numero dei consiglieri da 13 a 17 e poi sui quattro nomi proposti dal gruppo francese.

 

La società presieduta da Vincent Bollorè ha motivato la sua richiesta col fatto che «Vivendi ritiene coerente con l’entità e le finalità del proprio investimento disporre della possibilità di concorrere alla elezione in sede assembleare di quattro nuovi amministratori. Ove tale possibilità non le venisse offerta, infatti, Vivendi non riuscirebbe, sino alla scadenza dell’odierno cda, a contribuire in modo fisiologico e costruttivo alla migliore gestione della società nell’interesse di tutti gli azionisti».

BOLLORE HAVASBOLLORE HAVAS

 

Dunque Vivendi, avendo fatto un grosso investimento in Telecom (circa 3 miliardi sinora che potrebbero arrivare a quattro in futuro), vuole contribuire alla gestione e non stare alla finestra.

 

Assogestioni, la cui lista aveva ricevuto la maggioranza dei voti all’ultima assemblea dell’aprile 2014, aveva però sollevato dubbi su questa scelta. Se la proposta Vivendi passasse, infatti, il peso dei tre amministratori designati dai fondi scenderebbe dovendosi misurare su un totale di 17. Il cda di Telecom ha risposto ieri «reputando la propria attuale composizione adeguata in termini quali-quantitativi e soddisfacente il lavoro e l’impegno dei consiglieri. In chiave prospettica, e cioè nell’ottica del superamento della fase transitoria che ha caratterizzato la recente evoluzione della compagine azionaria, un numero di consiglieri compreso tra 11 e 13 viene tuttora considerato congruo e adeguato».

RECCHI RECCHI

 

Vuol dire che il cda boccia la proposta di Vivendi? Non proprio, in quanto al punto successivo sempre il cda scrive: «Fermo quanto sopra, la nomina di ulteriori consiglieri può essere un’opportunità di arricchimento per il cda, quando chi è chiamato a parteciparvi sia portatore di professionalità ed esperienze capaci di contribuire fattivamente al processo decisionale della società».

 

MARCO PATUANO E SIGNORA MARCO PATUANO E SIGNORA

Un colpo al cerchio e uno alla botte, dunque, che ha finito per dividere i tre rappresentanti dei fondi che già oggi siedono nel cda Telecom. Davide Benello ha infatti votato a favore di questa formulazione, Francesca Cornelli ha espresso voto contrario mentre Lucia Calvosa è uscita prima della votazione. Tre orientamenti diversi che danno l’idea della confusione che regna sui temi di governance.

 

Ora bisognerà vedere quali indicazioni di voto arriveranno dalle agenzie di proxi che in questi casi assistono gli investitori istituzionali. Poi tutto dipenderà dall’affluenza dei soci all’assemblea, solo lì si capirà se i fondi hanno la forza e la volontà di opporsi a un socio con il 20,1% del capitale. E ribadire che è il mercato il vero socio di maggioranza di Telecom.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)