BISCIONE SOTTO SALE - SENZA IL BANANA A PALAZZO CHIGI, MEDIASET SI AFFLOSCIA IN BORSA: OGGI VALE 1,87 €, CIOÈ MENO DEL 1996 QUANDO FU ORGANIZZATO IL COLLOCAMENTO A PIAZZA AFFARI - LA TV BERLUSCONA SOFFRE LA CRISI DELLA PUBBLICITÀ MA ANCHE LE CAPPELLATE DEL MANAGEMENT: L´INVESTIMENTO IN ENDEMOL HA BRUCIATO OLTRE 500 MLN €, IL CONSOLIDAMENTO DI “CUATRO” È STATO DISPENDIOSO E IL DIGITALE TERRESTRE, VOLUTO DA PIERSILVIO, HA ACCUMULATO 270 MLN DI PERDITE…

Sara Bennewitz per "la Repubblica"

Mediaset vale meno dei tempi del collocamento che risale al 1996 e continua giorno dopo giorno a perdere terreno. Il modello della tv commerciale è in crisi e il gruppo di Cologno opera su due dei mercati più periferici del Vecchio continente. Perso il volano politico, l´azienda ha anche perso la leadership sull´audience e così anche ieri il titolo ha perso in Borsa lo 0,88% a 1,9 euro e aggiornando durante la seduta il nuovo minimo dell´anno a 1,87 euro e arrivando a ridosso del minimo storico a 1,84, toccato il 23 novembre scorso, nei giorni delle dimissioni di Silvio Berlusconi.

In questo scenario macroeconomico, dopo che Mediaset ha tagliato l´ultimo ramo secco legato a Endemol, ci sono tanti motivi per vendere le azioni, e nessuna buona notizia all´orizzonte - tranne l´annunciato taglio dei costi - tale da convincere gli investitori a riscoprire i fondamentali della società. Del resto il 2011 è stato l´annus horribilis della sua storia, ma il 2012 si preannuncia anche peggiore: per l´esercizio che è iniziato con un calo della pubblicità a due cifre gli analisti si aspettano 160-180 milioni di utili.

Lo scorso anno, invece, a fronte di 4,2 miliardi di ricavi, Mediaset ha generato 225 di profitti (-36% sul 2010), di cui un quarto relativi alla controllata spagnola Telecinco. L´emittente iberica, che opera in un Paese ancora più competitivo e più in crisi di quello italiano, registra tuttavia risultati migliori. Non a caso sulla Borsa di Madrid Telecinco capitalizza 1,65 miliardi, un quarto in meno rispetto alla capogruppo.

Oramai il valore di Mediaset è crollato a 2,25 miliardi, una cifra che non è molto lontana da quanto incassato da Fininvest nella primavera del 2005. Sette anni fa per il collocamento del 17% del gruppo televisivo voluto da Silvio Berlusconi - che era in piena campagna elettorale e alleggerendo la sua quota di controllo voleva prevenire le solite critiche sul conflitto d´interessi - Fininvest realizzò 2,1 miliardi: oggi con la stessa cifra la capogruppo potrebbe lanciare un´Opa sia su Mediaset sia, a cascata, su Telecinco. Solo che ritirare le televisioni dal mercato non è politically correct e l´ingente debito accumulato negli ultimi anni, è un altro fattore deterrente.

Pensare che nel 2004, anche grazie al collocamento del gruppo spagnolo, Mediaset aveva una posizione finanziaria netta positiva per 62 milioni, mentre a fine dicembre il gruppo aveva accumulato 1,8 miliardi di passività. I proventi dell´Ipo dell´emittente spagnola e la cassa generata nel periodo sono stati investiti soprattutto nel digitale, nel canale premium, in Endemol (dove è stato bruciato mezzo miliardo), nel consolidamento di Cuatro, nelle cedole agli azionisti (2,9 miliardi nel periodo) e sulle torri.

Tutte operazioni a perdere (escluse le torri), che non sono riuscite ad arginare la dipendenza del gruppo di Cologno dalla pubblicità e a rinnovare il modello della vecchia tv commerciale. L´idea di diversificare nella produzione di contenuti, con Endemol (che peraltro ieri è rimasta orfana dell´ad Marco Bassetti), era buona ma il timing, il prezzo pagato e i soci scelti lo sono stati molto meno.

Lo stesso vale per i contenuti a pagamento, una piattaforma voluta dal vice presidente Pier Silvio Berlusconi, ma che a distanza di anni continua a non generare profitti. Dal 2005 ad oggi Mediaset Premium ha accumulato 270 milioni di perdite operative e il pareggio atteso per fine 2011, quando invece il rosso è stato pari a 68 milioni, è rinviato al 2014.

 

 

berlusconi silvio e piersilvioPIERSILVIO BERLUSCONI mediaset a cologno monzeseTELECINCOMarco BassettiCOLOGNO MONZESE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?