BANCA ARMATA - LO SCANDALO MONTEPACCHI SCOPERCHIA LA “CUPOLA” CHE HA ORGANIZZATO I DISASTRI - MUSSARI E BOTIN SONO IL “PRIMO LIVELLO” DELLA TRATTATIVA ANTONVENETA, MA SOTTO DI LORO ERA GIA’ DA TEMPO ATTIVISSIMA LA “CUPOLETTA” DEL BOSS DEI DERIVATI BALDASSARRI E DEI SUOI “PICCIOTTI” - CON I SUOI “COMPAGNI DI MERENDE” OPERAVA COME SE FOSSE UN VERO E PROPRIO HEDGE FUND ALL’INTERNO DI MPS - CHI COPRIVA LA CRICCA? AH SAPERLO…

Stefano Cingolani per "il Foglio"

La cupola. L'intramontabile componente di ogni teorema giudiziario emerge anche nello scandalo del Montepaschi. Sì, c'è la cupola che tutto regolava e guidava: l'acquisto di Antonveneta a un prezzo esorbitante concordato via telefono tra Giuseppe Mussari e Don Emilio Botín, la distribuzione delle prebende, le tangenti (sospettate) ai politici. Adesso anche la Banca d'Italia viene presa di mira dai magistrati e dai giornali tedeschi (dalla Faz alla Welt): chiedono chiarimenti e insinuano che la Vigilanza non abbia vigilato a dovere. C'è aria da furbetti del quartierino. Anzi, peggio ancora.

E sotto il cupolone spunta la cupoletta. Una banca nella banca o meglio un hedge fund che agiva in modo più o meno incontrollato. Sarebbe questa la seconda verità giudiziaria, stando alle ricostruzioni. Gianluca Baldassarri e i suoi gnometti collocati in posizioni chiave tra Londra, Lussemburgo e Lugano, avevano messo in piedi una triangolazione micidiale ben prima che gli venisse in mente di comprare Antonveneta.

Spuntano volti televisivi come Gianluca Garbi, ospite di "Ballarò col pizzetto alla Italo Balbo, il quale, quando era responsabile italiano di Dresdner Bank (è lui quello del primo contratto Alexandria) ha cercato di cacciare Antonio Rizzo oggi collaboratore del Fatto quotidiano (in arte Superbonus) e (sorpresa) esperto di derivati per Giulio Tremonti (è passato per Di Pietro, ma dice di essere socialista tendenza Rino Formica).

Insomma, il falò delle vanità per un Tom Wolfe di provincia, gente che si fa il tesoretto e poi spiffera contro gli ex compagni di merende? Le prime tracce di Santorini, il contratto rivelato da Bloomberg, risalgono al 2002. Alexandria è stato stipulato nel 2005, acquistando cdo (obbligazioni con un debito come collaterale) scambiate poi con Btp. E, via via, seguendo Anthracite o tutte le altre diavolerie. Si giocava con il differenziale dei tassi (un decimo di punto ha fatto guadagnare oltre due milioni a Baldassarri). Si speculava ben oltre lo speculabile.

Tutti sapevano. E usavano questa cornucopia per abbellire i bilanci o per ungere le ruote. La crisi del 2008 ha fatto saltare il bengodi finanziario. Ma, una volta avviato, il meccanismo di chiudere un debito aprendone un altro con soggetti diversi e tempi più lunghi, non si può più interrompere. Nessuno restituirà mai l'immenso indebitamento accumulato nel mondo.

Nessuno chiuderà mai i contratti per 600 e rotti miliardi di dollari (dieci volte il prodotto lordo del pianeta) stipulati a trattativa privata, fuori sportello. Bisogna spalmare, sminare. E chi lo fa? Lo stanno facendo le navi corsare, il problema è che le lettere di corsa, quindi le protezioni, restano all'interno delle stesse banche.

Le banche che usano i depositi della clientela al dettaglio operano anche come un hedge fund. Per lo più demonizzati, chiamati locuste o peggio ancora, i fondi, quando sono davvero privati, hanno un rapporto tra impieghi e patrimonio molto superiore a quello delle banche; e il rischio viene assunto dai soci. Funzionano da snodo tra il vasto mercato e gli operatori istituzionali.

Ma se sono parte integrante delle aziende di credito creano evidenti contraddizioni. Ora Mps viene salvata con un prestito a prezzi di mercato, come voluto dall'Ue, convertibile, cioè nel 2014 può mettere il Monte nelle mani del Tesoro. Pagherebbero i contribuenti. Esistono regole secondo le quali i derivati non debbono superare una certa quota, ma la Vigilanza basata sui puri rapporti statistici ha mostrato i suoi limiti e la Banca d'Italia oggi chiede maggiori poteri.

Anche il neoliberismo bancario inaugurato con la caduta di Antonio Fazio viene rimesso in discussione ed è all'ordine del giorno separare le due attività in entità distinte, con differenti profili di rischio e una diversa dotazione di capitale, come indicato dalla Volcker rule. In Europa si sta discutendo la riforma Liikanen, ma Francia e Germania rifiutano l'idea di costringere le banche ad alzare steccati attorno alle loro attività di trading. Non è interesse delle banche italiane che, dopo le batoste di questi anni, si stanno orientando verso un diverso modello. Siena e Bruxelles non sono così lontane.

 

ABI GIUSEPPE MUSSARI Emilio Botin presidente Banco Santandergianluca baldassarri GIANLUCA GARBIANTONIO RIZZOGiulio Tremonti SIENA UNA STORIA ITALIANA PUBBLICITA MPS VIGNETTA MANNELLI DAL FATTO MUSSARI E LA BANDA DEL jpegMPS SIENA UNA STORIA ITALIANA PUBBLICITA DI BELLOCCHIO

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…