FORTE COI DEBOLI E DEBOLE COI FORTI! - LA BANCA D’ITALIA, SORDA E CIECA SUGLI SCANDALI MILIARDARI COME MONTEPACCHI, FA INVECE LA VOCE GROSSA CONTRO LE “SOFFERENZE” BANCARIE: LE BANCHE, COSTRETTE A RIVEDERE LE GARANZIE SUI CREDITI, SI RIFARANNO SUI CLIENTI - IL REDDE RATIONEM COLPIRÀ ANCORA DI PIÙ IMPRESE E FAMIGLIE…

Andrea Greco e Vittoria Puledda per "La Repubblica"

Il Banco Popolare è stato il primo. "Solo" il primo, sottolineano in molti: la stagione dei bilanci, che partirà dalla prossima settimana, riserverà sorprese poco piacevoli. Di sicuro la Banca d'Italia non ha intenzione di fare sconti al sistema, anzi: con ispezioni a tappeto, su tutti i principali gruppi creditizi quotati, via Nazionale ha significato che occorrono politiche di bilancio rigorose sugli accantonamenti a fronte di crediti in difficoltà.

Non solo, ha fatto capire che occorre anche un'opera di pulizia radicale sulle garanzie reali dei prestiti, in larghissima misura immobili.
Secondo la vigilanza queste garanzie hanno valori che troppo spesso non corrispondono più ai prezzi di mercato. Così gli ispettori hanno suggerito di applicare il criterio del "pronto realizzo": un concetto di buon senso che corrisponde a uno sconto intorno al 20-25% rispetto al valore di mercato (a sua volta molto ben inferiore al valore peritale degli anni passati).

L'effetto combinato dei due fattori - più crediti in difficoltà e garanzie reali da svalutare - ha portato la popolare veronese ad annunciare maggiori rettifiche su crediti per 650 milioni; l'altro che finora ha fatto dichiarazioni ufficiali è stato il Credit Agricole in Italia, che ha parlato di circa 35 milioni di maggiori accantonamenti. Ma il brutto probabilmente deve ancora venire. Fino a quando non ci saranno certezze bilanci approvati e diffusi - le uniche voci che si raccolgono sono quelle di corridoio e le stime degli analisti.

Abbastanza univoche nell'attendersi accantonamenti rilevanti per rimpinguare i tassi di coperture pre-crisi (Equita ha stimato in 6,5 miliardi gli accantonamenti ulteriori delle principali banche, solo per colmare la metà del peggioramento post-crisi).
Venerdì prossimo toccherà a Unicredit pubblicare i conti. Piazza Cordusio è l'unica banca insieme a Intesa Sanpaolo - a non essere stata ispezionata: solo verifiche documentali su alcune posizioni critiche, da cui la vigilanza avrebbe caldeggiato qualche decina di milioni in più di maggiori coperture su crediti.

Tuttavia Unicredit, dove pure non si esclude di tornare al dividendo per i soci, mediterebbe prudenzialmente di arrotondare gli accantonamenti, che secondo fonti e stime potrebbero crescere anche di 2 miliardi. Anche Ca' de Sass farà qualche svalutazione di crediti, ma la maggior banca italiana, forte di un tasso di copertura sofferenze del 60%, non dovrebbe avere problemi nel mantenere il dividendo di 6 centesimi.

L'allarme utili lanciato dal Banco Popolare potrebbe fare invece più male tra le taglie bancarie minori. Per esempio la Popolare dell'Emilia Romagna, dove gli accantonamenti sono attesi abbastanza forti da dare uno scossone importante all'ultima riga di bilancio. Oppure in Carige, e in certe piccole popolari del meridione che potrebbero andare incontro a problemi importanti.

In più alla Bper - dov'è in chiusura l'ispezione di Bankitalia - si dice che Via Nazionale abbia storto il naso davanti ai consiglieri-imprenditori
affidati per cifre elevate dalla popolare. Anzi: le recenti dimissioni di Alessandro Fagioli sarebbero imputabili anche a questo (Vittorio Fini aveva fatto un passo indietro in occasione della scorsa assemblea, non ricandidandosi a fine mandato) e un paio di altri consiglieri potrebbero fare scelte analoghe, al prossimo rinnovo.

 

bankitalia big BANCA ITALIABANKITALIAmonte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…