FORTE COI DEBOLI E DEBOLE COI FORTI! - LA BANCA D’ITALIA, SORDA E CIECA SUGLI SCANDALI MILIARDARI COME MONTEPACCHI, FA INVECE LA VOCE GROSSA CONTRO LE “SOFFERENZE” BANCARIE: LE BANCHE, COSTRETTE A RIVEDERE LE GARANZIE SUI CREDITI, SI RIFARANNO SUI CLIENTI - IL REDDE RATIONEM COLPIRÀ ANCORA DI PIÙ IMPRESE E FAMIGLIE…

Andrea Greco e Vittoria Puledda per "La Repubblica"

Il Banco Popolare è stato il primo. "Solo" il primo, sottolineano in molti: la stagione dei bilanci, che partirà dalla prossima settimana, riserverà sorprese poco piacevoli. Di sicuro la Banca d'Italia non ha intenzione di fare sconti al sistema, anzi: con ispezioni a tappeto, su tutti i principali gruppi creditizi quotati, via Nazionale ha significato che occorrono politiche di bilancio rigorose sugli accantonamenti a fronte di crediti in difficoltà.

Non solo, ha fatto capire che occorre anche un'opera di pulizia radicale sulle garanzie reali dei prestiti, in larghissima misura immobili.
Secondo la vigilanza queste garanzie hanno valori che troppo spesso non corrispondono più ai prezzi di mercato. Così gli ispettori hanno suggerito di applicare il criterio del "pronto realizzo": un concetto di buon senso che corrisponde a uno sconto intorno al 20-25% rispetto al valore di mercato (a sua volta molto ben inferiore al valore peritale degli anni passati).

L'effetto combinato dei due fattori - più crediti in difficoltà e garanzie reali da svalutare - ha portato la popolare veronese ad annunciare maggiori rettifiche su crediti per 650 milioni; l'altro che finora ha fatto dichiarazioni ufficiali è stato il Credit Agricole in Italia, che ha parlato di circa 35 milioni di maggiori accantonamenti. Ma il brutto probabilmente deve ancora venire. Fino a quando non ci saranno certezze bilanci approvati e diffusi - le uniche voci che si raccolgono sono quelle di corridoio e le stime degli analisti.

Abbastanza univoche nell'attendersi accantonamenti rilevanti per rimpinguare i tassi di coperture pre-crisi (Equita ha stimato in 6,5 miliardi gli accantonamenti ulteriori delle principali banche, solo per colmare la metà del peggioramento post-crisi).
Venerdì prossimo toccherà a Unicredit pubblicare i conti. Piazza Cordusio è l'unica banca insieme a Intesa Sanpaolo - a non essere stata ispezionata: solo verifiche documentali su alcune posizioni critiche, da cui la vigilanza avrebbe caldeggiato qualche decina di milioni in più di maggiori coperture su crediti.

Tuttavia Unicredit, dove pure non si esclude di tornare al dividendo per i soci, mediterebbe prudenzialmente di arrotondare gli accantonamenti, che secondo fonti e stime potrebbero crescere anche di 2 miliardi. Anche Ca' de Sass farà qualche svalutazione di crediti, ma la maggior banca italiana, forte di un tasso di copertura sofferenze del 60%, non dovrebbe avere problemi nel mantenere il dividendo di 6 centesimi.

L'allarme utili lanciato dal Banco Popolare potrebbe fare invece più male tra le taglie bancarie minori. Per esempio la Popolare dell'Emilia Romagna, dove gli accantonamenti sono attesi abbastanza forti da dare uno scossone importante all'ultima riga di bilancio. Oppure in Carige, e in certe piccole popolari del meridione che potrebbero andare incontro a problemi importanti.

In più alla Bper - dov'è in chiusura l'ispezione di Bankitalia - si dice che Via Nazionale abbia storto il naso davanti ai consiglieri-imprenditori
affidati per cifre elevate dalla popolare. Anzi: le recenti dimissioni di Alessandro Fagioli sarebbero imputabili anche a questo (Vittorio Fini aveva fatto un passo indietro in occasione della scorsa assemblea, non ricandidandosi a fine mandato) e un paio di altri consiglieri potrebbero fare scelte analoghe, al prossimo rinnovo.

 

bankitalia big BANCA ITALIABANKITALIAmonte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO