bad bank renzi lotti

BANCHE MOLTO CATTIVE: MILANO A PICCO (-3,5%) CON GLI OPERATORI CHE HANNO CAPITO CHE LA 'BAD BANK' È UNA BUFALA - LA PROVA CHE NON È IL PETROLIO A DECIDERE LA CADUTA DI PIAZZA AFFARI, MA I TITOLI BANCARI: OGGI IL GREGGIO BALZA DEL 7% SULLA NOTIZIA CHE L'ARABIA SAUDITA VUOLE TAGLIARE LA PRODUZIONE OPEC E NON-OPEC

1.BORSA: TORNA LA BUFERA SUI MERCATI, MILANO (-3,49%) CROLLA CON LE BANCHE

piercarlo padoan margrethe vestagerpiercarlo padoan margrethe vestager

Radiocor - Tornano le vendite sulle Borse europee, in particolare su Milano che chiude in rosso del 3,49% travolta dal crollo del comparto bancario, con gli operatori poco convinti dall'intesa sulla bad bank, e di Fca (-7,2%). I listini, nel primo pomeriggio, avevano recuperato terreno insieme al petrolio (ora +3,2% a 33,3 dollari al barile) sui rumors di un possibile accordo Russia-Arabia per tagliare la produzione di greggio, poi tuttavia sono tornate le vendite con Piazza Affari che ha anche toccato -4,2%.

 

A Milano le peggiori sono Bpm (-9,8%), Bper (-7,5%) e Mps (-7,8%) mentre gli unici titoli positivi sono quelli del comparto petrolifero con Eni (+0,2%), Tenaris (+0,3%), Saipem (+3%) e i diritti per l'aumento Saipem che vivono la prima seduta davvero in rialzo (+9,6%) dall'avvio dell'operazione. Sul mercato valutario l'euro passa di mano a 1,095 dollari (ieri a 1,0866) e 129,91 yen (129), mentre il dollaro-yen e' quasi sta bile a 1 18,6 (118,74).

 

ali al naimi ministro saudita del petrolio ali al naimi ministro saudita del petrolio

2.PETROLIO: MINISTRO RUSSO, ARABIA SAUDITA PROPONE TAGLIO 5%, WTI A +7%

Radiocor - Un taglio delle estrazioni quotidiane di petrolio pari al 5% dei volumi per ogni paese produttore. E' quanto ha proposto l'Arabia Saudita secondo quanto dichiarato dal ministro russo dell'Energia Alexander Novak. Parlando con la stampa, il ministro ha spiegato che vi e' sul tavolo anche la proposta di un incontro fra paesi Opec e non-Opec a livello di ministri dell'energia e che la Russia da parte sua e' pronta a partecipare. Su questa notizia il Brent con consegna a marzo sale del 6,5% a 35,24 dollari mentre il Wti guadagna il 7,21% a 34,63 dollari.

 

3.BPM: STRADA SPIANATA PER IL BANCO DOPO ULTIMI CONFRONTI CON AUTORITA'

Radiocor - Strada spianata per la fusione tra Bpm e il Banco Popolare. Per le nozze tra i due istituti, da mesi considerate le piu' probabili e le piu' imminenti nell'ambito dell'atteso consolidamento del settore bancario, secondo quanto risulta a Radiocor, e' ormai praticamente solo questione di tempo. Salvo colpi di scena dell'ultimo minuto, infatti, la via sembra ormai imboccata con la benedizione di tutte le autorita' coinvolte.

giuseppe castagnagiuseppe castagna

 

A partire dal Tesoro, dove dopo l'incontro di ieri tra il ministro Pier Carlo Padoan, il consigliere delegato di Bpm Giuseppe Castagna e il numero uno di Ubi Banca Victor Massiah, si sarebbero convinti che insistere sull'opzione alternativa (una fusione a tre fra Bpm, Ubi e il Monte dei Paschi di Siena) avrebbe rischiato di complicare ulteriormente le cose e rallentato l'intero riassetto del comparto. Da qui l'indirizzo preso da Bpm, lasciata libera di accelerare sull a stra da per Verona.

 

VICTOR MASSIAH UBI BANCA VICTOR MASSIAH UBI BANCA

Segnali positivi sarebbero arrivati anche dalla Bce, con cui Castagna in queste ore ha mantenuto contatti serrati, che avrebbe tranquillizzato sulle necessita' patrimoniali dell'aggregato post-fusione, placando almeno in parte i timori del fronte milanese sul peso delle sofferenze in pancia al Banco.

 

Resta da vedere se nei prossimi giorni si riuscira' ad arrivare all'annuncio ufficiale di trattative tra le due banche o se, al contrario, insorgeranno nuove difficolta'. Il prossimo consiglio di gestione di Bpm e' convocato per martedi' 9 febbraio con all'ordine l'esame dei conti 2015. La stessa settimana e' previsto inoltre il cda del Banco, ma in entrambi i casi naturalmente se sara' necessario i consigli potranno essere convocati d'urgenza in via straordinaria.

 

4.MPS: UTILE NETTO 2015 A 390 MILIONI CON EFFETTO ALEXANDRIA

FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI

Radiocor - Utile netto di circa 390 milioni per il Monte dei Paschi nel 2015 tenendo conto della contabilizzazione a saldi chiusi dell'operazione Alexandria come richiesto dalla Consob. Al netto dell'effetto Alexandria il risultato dell'anno e' negativo per 110 milioni anche a seguito di poste straordinarie come la chiusura proprio dell'operazione Alexandria e il contributo al Fondo di risoluzione. Cosi' la banca in una nota sui risultati di preconsuntivo esaminati dal cda. Il risultato operativo e' in crescita del 27%. La banca segnala un calo dei crediti deteriorati nel quarto trimestre.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”