LE BANCHE CENTRALI DI USA, UE, GIAPPONE E SVIZZERA SI COORDINANO E INIETTANO DOLLARI NEI MERCATI COME FOSSERO METADONE - EUFORIA IN EUROPA, MILANO A +3,5% - L’ECONOMIA ITALIANA È FERMA, DISOCCUPAZIONE GIOVANILE AL 27,6% - LA BCE: SERVIRANNO MISURE AGGIUNTIVE - CONTRATTO POMIGLIANO: IL TRIBUNALE DÀ RAGIONE ALLA FIAT, MA “CONDOTTA ANTISINDACALE’’ - CAMUSSO GONGOLA PER LO SCHIAFFO A MARPIONNE - EDISON, FASSINO APRE A EDIPOWER…

1 - PIÙ LIQUIDITÀ DALLE BANCHE CENTRALI, BORSE IN ACCELERAZIONE...
MF-Milano Finanza
- I mercati europei hanno preso il largo dopo la notizia che le banche centrali forniranno liquidità in dollari tramite un'azione coordinata. Ora il Ftse Mib avanza del 3,59% a 14.647 punti. Bene anche gli altri indici europei: Dax +2,45%, Cac40 +3,73%, Ftse 100 +2,25%.

Wall Street preannuncia un'apertura in rialzo con i future sul Dow Jones e S&P500 in rialzo dell'1,3%, più ottimista il derivato sul Nasdaq che guadagna l'1,37% nonostante i dati macro in chiaro scuro: sono cresciute le richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione a 428mila dalle 414mila della settimana precedente e sopra le attese di 411mila.

Brutte indicazioni anche dall'indice manifatturiero dello Stato di New York che è sceso di 8,82 punti dai -7,72 punti. Gli economisti stimavano un calo di 4 punti. Sopra le attese l'inflazione a +0,4% ad agosto, dal +0,5% del mese precedente. Gli economisti stimavano una crescita allo 0,2%.

Ora è uscito il dato sulla produzione industriale ad agosto: +0,2% contro una previsioni del consenso di un +0,1%. Infine alle 16.00 è in calendario l'indice sull'attività economica elaborato dalla Fed di Filadelfia atteso in calo di 15 punti.

2 - AZIONE COORDINATA DELLE BANCHE CENTRALI, COINVOLTE FED, BCE, BOJ E SNB...
Finanza.com
- Nell'azione coordinata delle banche centrali saranno coinvolte la Federal Reserve, la Banca Centrale Europea, la Bank of Japan e la Swiss National Bank

3 - BCE: ACQUISTO BOND PER EVITARE STOP A MERCATO ITALIA E SPAGNA...
(LaPresse)
- La ripresa del programma di acquisti della Banca centrale europea di bond di Italia e Spagna "era motivata dal rischio significativo che, in assenza di interventi, il funzionamento di alcuni mercati dei titoli di Stato venisse compromesso e le tensioni si propagassero ad altri mercati". E' quanto afferma la Bce nel bollettino mensile di settembre, sottolineando che se "si fosse concretizzato, tale rischio avrebbe avuto un pesante impatto sull'accesso ai finanziamenti nell'economia dell'area dell'euro".

4 - BCE: PAESI EUROZONA SIANO PRONTI A MISURE AGGIUNTIVE SE NECESSARIO...
(LaPresse)
- I governi dell'eurozona "devono essere pronti ad attuare misure di risanamento aggiuntive, in particolare dal lato della spesa, qualora si concretizzino rischi relativi alla realizzazione degli attuali obiettivi di bilancio". E' quanto afferma la Banca centrale europea nel bollettino mensile di settembre, sottolineando che "i governi di tutti i Paesi dell'area dell'euro devono dimostrare la ferma determinazione a onorare pienamente quanto sottoscritto a nome dei rispettivi Stati sovrani; ciò costituisce un elemento decisivo per assicurare la stabilità finanziaria nell'intera area dell'euro".

Secondo l'Eurotower anche i Paesi "che mostrano andamenti economici e di bilancio più favorevoli delle aspettative dovrebbero sfruttare appieno questo margine di manovra per accelerare la riduzione del disavanzo e del debito".

5 - FIAT, TRIBUNALE TORINO: ACCORDO POMIGLIANO LEGITTIMO...
(LaPresse)
- L'accordo di Pomigliano è "legittimo" anche se la Fiat ha messo in atto una "condotta antisindacale". Lo ha stabilito il giudice di Torino, Vincenzo Ciocchetti, nelle motivazioni della sentenza del 16 luglio scorso sul ricorso presentato da Fiom contro il Lingotto. Per il giudice l'azienda ha violato l'articolo 28 dello Statuto dei lavoratori. Le assemblee Fiom non possono essere impedite nella fabbrica, perciò, anche se non sono ammesse le sue rappresentanze sindacali rsu.

La Fiom quindi, secondo il tribunale di Torino, non potrà avere le rsu (rappresentanze sindacali unitarie) a Pomigliano d'Arco ma potrà godere di tutti i diritti del titolo terzo dello Statuto dei lavoratori, relativi alle rsa (rappresentanze sindacali aziendali). E quindi la costituzione delle rsa stesse, il diritto di assemblea, il diritto di referendum su materie inerenti all'attività sindacale, la possibilità del trasferimento di dirigenti delle rsa, i permessi retribuiti e non, il diritto di affissione.

E ancora, la raccolta da parte dei lavoratori di contributi per il proprio sindacato e la possibilità di avere dei locali nello stabilimento per esercitare l'attività sindacale. Vigerebbe, per la Fiom quindi anche l'articolo 28 sulla repressione della condotta antisindacale.

6 - FIAT: CAMUSSO, SCARICARE SU LAVORATORI NON VALE NE' IN USA NE' IN ITALIA...
(ASCA)
- ''Questa storia insegna a chi ha inseguito il mito dell'amministratore delegato innovatore che l'antica ricetta di scaricare sui lavoratori non vale ne' negli Stati Uniti ne' in Italia''. Lo afferma, a margine dell'assemblea dell'Upi, il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, commentando la rottura tra il Lingotto e il sindacato americano sul rinnovo del contratto di Fiat -Chrysler. '

'Alla fine la ragione vince - spiega Camusso - anche il sindacato americano ha fatto una scelta: provare a salvare un'azienda''. Pero' ''quando l'Ad spiega che l'operazione e' riuscita, e' giusto che il sindacato chieda di redistribuire gli utili tra i lavoratori. Cade l'idea che dove c'e' un sindacato unico si capisce, come aveva detto l'Ad, e dove c'e' pluralismo sindacale le cose si complicano'', conclude Camusso.

7 - MANOVRA: REHN, NESSUN IMPATTO SU PIL ITALIA NEL 2011...
Radiocor
- Le misure contenute nella manovra sui conti pubblici, appena approvata dal Parlamento italiano, 'non avranno alcun impatto sul Pil quest'anno'. Lo ha detto il commissario Ue agli Affari economici Olli Rehn, precisando che 'le misure avranno un impatto sulla crescita dal 2012 al 2014'. La Commissione procedera' a una valutazione del loro impatto sia sull'economia sia sui conti pubblici nelle previsioni economiche di autunno che saranno diffuse a novembre e riguarderanno il 2012 e il 2013.

8 - UE: REHN, PROSPETTIVE ECONOMIA PEGGIORATE MA NO RECESSIONE...
Radiocor
- La Commissione europea non prevede una ricaduta nella recessione nonostante il rallentamento dell'economia atteso per il secondo semestre de ll'anno. Lo ha indicato il commissario Ue per gli Affari economici, Olli Rehn. 'Le prospettive per l'economia europea sono peggiorate ma non prevediamo una recessione', ha dichiarato Rehn, nel corso di una conferenza stampa. Quello che attende la Ue e' 'un lungo periodo di crescita debole'.

9 - PIL: CSC RIBASSA STIME, +0,2% 2012; PRESSIONE FISCALE RECORD STORICO 44,1%...
Radiocor
- Il Centro studi di Confindustria rivede 'ulteriormente all'ingiu'' le stime di crescita del Pil, pari allo 0,7% per il 2011 (+0,9% stima di giugno) e 0,2% per il 2012 (+1,1%, ma senza riforme +0,6%).

Se il Governo varasse un piano per lo sviluppo, comprensivo di riforme, rileva il CsC, la crescita del Pil gia' il prossimo anno arriverebbe all'1,5%. Intanto, considera il CsC, la manovra varata dal Governo 'e' fatta prevalentemente di entrate' tanto che la pressione fiscale 'raggiungera' quest'anno il 42,8% e l'anno prossimo salira' al 44,1%, oltre il massimo storico del 43,7% toccato nel 1997 per l'entrata nell'euro'.

10 - OCSE: DISOCCUPAZIONE GIOVANI ITALIA 27,6% A LUGLIO, URGONO RIFORME...
(LaPresse)
- Il tasso di disoccupazione giovanile si è attestato al 27,6% a luglio 2011 e al 27,9% in tutto il 2010. Lo comunica l'Ocse nel suo Employment Outlook, in cui spiega che la crisi ha "pesantemente colpito i giovani italiani" tra i 15 e i 24 anni, il cui tasso di disoccupazione è aumentato di 9,7 punti percentuali, passando a 28,9% nel mese di aprile 2010, e da allora è diminuito di soli 1,3 punti percentuali, attestandosi a "uno dei più alti tassi" tra i Paesi dell'area. Per i Paesi Ocse, il tasso medio di disoccupazione giovanile è stato del 15,7% nel 2010.

11 - DELLA VALLE ‘CI SONO MINISTRI INADEGUATI'...
Dal "Corriere della Sera"
- «In questo governo alcuni ministri sono adeguati e potrebbero fare molto meglio, altri invece no. I nomi? Li conosciamo tutti e domani ricadremmo nelle polemichette su due nomi». Così Diego Della Valle, l'imprenditore di Tod's, intervistato da Lilli Gruber su La7.

Solo qualche indizio in più: «Tremonti conosce il suo mestiere», così come Maroni e Galan. L'imprenditore marchigiano ha anche annunciato l'intenzione di aumentare la propria quota in Rcs Mediagroup: «Certo, se dipendesse da me lo farei domani mattina». Se invece dipendesse «da qualche gran ciambellano o sacerdote del tempio, forse ci vorrebbe un po' di più».

12 - CRISI, MERKEL: EURO NON È SOLO UNA MONETA, È SIMBOLO NOSTRO SUCCESSO...
(LaPresse/AP)
- "L'euro è molto di più di una moneta, è un simbolo del nostro successo economico comune e dell'unità europea". Lo ha detto il cancelliere tedesco Angela Merkel in un discorso al salone dell'auto di Francoforte. "L'euro - ha proseguito - fornisce crescita economica, posti di lavoro e quindi prosperità nella stessa Germania".

13 - CONTI SVIZZERI, UNA DELEGAZIONE DI BERNA A ROMA
C.Del. per il "Corriere della Sera"
- L'occasione per rompere il ghiaccio dopo mesi di polemiche verbali a distanza si presenterà domani a Roma: a Palazzo Madama la commissione finanze del Senato incontrerà una delegazione di parlamentari svizzeri. Sarà il contesto per cominciare a parlare delle questioni fiscali che hanno raffreddato i rapporti tra i due stati e soprattutto per valutare se anche l'Italia potrà sottoscrivere l'accordo sui capitali esteri depositati nelle banche elvetiche già firmato da Germania e Gran Bretagna.

A partire dall'inizio di agosto le diplomazie politiche, dell'una e dell'altra parte, si sono mosse per aprire la strada a questo traguardo. L'Italia potrebbe incamerare, grazie all'accordo, non meno di 2 miliardi l'anno, la Svizzera verrebbe tolta dalla «black list» dei paradisi fiscali in cui Tremonti continua a mantenerla ma vedrebbe nel contempo salvaguardato il fortino del segreto bancario; la «traccia» dell'accordo prevede infatti che le banche elvetiche gireranno sì all'Italia il prelievo sui depositi bancari ma manterranno l'anonimato sui titolari dei conti.

Si può fare? La strada è considerata lunga e non sarà certo l'incontro di domani a risolvere tutto. Anche perché l'ordine del giorno ufficiale dell'incontro è molto ampio: si parlerà di accordi di doppia imposizione, di lavoro frontaliero ma inevitabile che il colloquio finirà per toccare anche l'export di capitali e la trasparenza dei depositi elvetici. Il dialogo a questo proposito è fermo da tempo e anzi ha provocato una certa irritazione in Svizzera una telefonata intercorsa qualche giorno fa tra il leader della Lega Ticinese Giuliano Bignasca (protagonista degli attacchi più aspri all'Italia) e Giulio Tremonti.

Da Berna tuttavia giungono segnali distensivi: a guidare la delegazione elvetica sarà infatti Dick Marty, parlamentare del partito popolare democratico, esperto di questioni finanziarie e non certo considerato un «falco». Marty viene oltretutto dal Canton Ticino e proprio la regione svizzera di lingua italiana è quella più sotto pressione a causa delle tensioni degli ultimi mesi.

14 - EDISON, IL SINDACO FASSINO APRE AL «PIANO EDIPOWER»

Fr.Bas. per il "Corriere della Sera" - Il futuro riassetto di Edison continua a intrecciarsi alla politica. Dopo lo stop di marzo da parte del governo all'accordo tra Edf e Delmi, ora che i soci italiani hanno indicato in quell'intesa la base su cui lavorare, prende quota anche il progetto alternativo di una Edipower tutta italiana, gradita al ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani ma anche al presidente del consiglio di gestione di A2A Giuliano Zuccoli, che ci sta lavorando e sarebbe dato tra i favoriti come possibile mediatore nella trattativa.

L'ipotesi piace però anche al sindaco di Torino Piero Fassino (Pd), il Comune è azionista di Iren: «Bisogna vedere come finisce la trattativa sugli asset - spiega -. Ma una Edipower italiana può essere il punto di partenza per aggregare le principali multiulility, cioè A2A, Iren, Acea e Hera. Se l'accordo saltasse ed Edf vincesse l'asta, a maggior ragione dovrebbero unirsi». E' scesa in campo anche la Lega, che ha chiesto al ministro Tremonti un decreto che conferisca all'Economia «un potere di opposizione successiva» nelle operazioni che hanno come oggetto società attive nei settori strategici e quindi nell'energia (come Edison).

15 - BPM, DAI SOCI NON DIPENDENTI UNA GOVERNANCE ANTI-SINDACATI...

F. Mas. per il "Corriere della Sera" - Per la prima volta la minoranza del consiglio d'amministrazione della Popolare di Milano, quella votata dai soci non dipendenti capitanata dal commercialista Piero Lonardi e dai soci pensionati, riesce a far convocare una seduta straordinaria, martedì 20, per discutere una sua autonoma proposta sulla governance. Una riforma che guarda non al modello duale cui stanno lavorando il presidente Massimo Ponzellini e il direttore generale Enzo Chiesa, ma a un riequilibrio dei poteri dentro l'attuale sistema, in modo da sottrarre potere ai dipendenti-soci raccolti negli Amici della Bpm.

«Oggi per nominare i direttori centrali e di sede bastano dieci voti in consiglio. Noi proponiamo di portare il quorum a 15, così che i sindacati, non possano più decidere a loro piacimento. E poi vogliamo un comitato per il personale, presieduto dalla minoranza, che si occupa della gestione del personale», spiega Lonardi. «Perché in Bpm non serve il duale: c'è già, anche se occulto. È quello fondato sugli Amici. Ma se non si cambia, finisce la popolare. E anche la banca».

16 - GRECIA, DISOCCUPAZIONE SALE AL 16,3% NEL SECONDO TRIMESTRE 2011...
(LaPresse/AP)
- Il tasso di disoccupazione in Grecia è salito al 16,3% nel secondo trimestre del 2011, rispetto al 15,9% di quello precedente. Lo riferisce l'Ufficio statistico nazionale. Il tasso dei senza lavoro nel secondo trimestre del 2010 era pari all'11,8%.

 

bernanketrichetpiazza affari wall streetMARCHIONNESUSANNA CAMUSSOolli rehndella valleMERKEL

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...