CHI DI BANCHE FERISCE, DI BANCHE PERISCE: RCS COL CAPPIO AL COLLO CHIEDE LO SCONTO

r. dim. per Il Messaggero

Sale a 600 milioni il rifinanziamento del debito di Rcs collegato all'aumento di capitale, all'interno della revisione delle condizioni proposte al club deal di banche: al calcolo complessivo di 575 milioni viene sommata la tranche (25 milioni) di Mediobanca, finora esclusa.

Il cfo del gruppo editoriale Riccardo Taranto ha fatto pervenire nel week end, secondo quanto risulta al Messaggero, a Intesa Sanpaolo, Ubi, Unicredit, Bnp Paribas-Bnl, Bpm, Mediobanca una lunga e dettagliata proposta, spedita per conoscenza al presidente Angelo Provasoli e all'ad Pietro Scott Jovane. Intanto la Consob ha acceso un faro in vista dell'assemblea del 30 maggio: cinque sono state le audizioni del top management e più volte la Commissione è intervenuta per sollecitare risposte al mercato.

RIFINANZIAMENTO A 600 MILIONI
In sintesi, nella lettera alle banche, Taranto chiede uno sconto di 250 punti base sul costo delle tre linee del rifinanziamento: considerando anche le commissioni upfront, gli interessi annui scenderebbero da 31,5 a circa 17 milioni. Inoltre il top manager ha anche proposto una riduzione a 150 milioni del rimborso anticipato del debito verso le banche, utilizzando la prima tranche da 400 milioni dell'aumento da 600 sottoposto all'assemblea del 30 maggio. Oggi a metà pomeriggio, presso la sede di Rcs, è convocato un vertice con i rappresentanti dei sei istituti per valutare la disponibilità a modificare i termini.

Unicredit, determinante in sede di negoziazione del term sheet a inasprire le condizioni, difficilmente farà marcia indietro e potrebbe essere spalleggiato da qualche altro istituto. La sforbiciata alle condizioni potrebbe servire a mitigare i rapporti con alcuni soci, critici perchè ritengono che il piano sia troppo a favore dei creditori. Scott Jovane comunque ostenta «ottimismo, quando il piano partirà, darà i suoi frutti».

Per l'ad «presto», potrebbero arrivare novità sulla cessione di Dada, «il primo dossier a chiudersi». Victor Massiah, invece, ad di Ubi, ha spiegato che le trattative con le banche «proseguono» perchè finora «non c'è mai stata una definitiva delibera del cda di Rcs».

Tornando alla lettera di Taranto, dopo un'introduzione generale sulle evoluzioni del mercato finanziario nelle ultime settimane, il manager si dice «confidente» sulla attuabilità del piano, «tuttavia numerose variabili economiche fuori controllo da parte di Rcs richiedono particolari attenzioni e col contributo delle banche ulteriori interventi si rendono necessari per la messa in sicurezza degli equilibri economici e finanziari». Per questo «riteniamo che le banche possano considerare la revisione dei termini e condizioni del term sheet».

Il manager riepiloga le tre linee del rifinanziamento: la A bullet da 200 milioni a tre anni, al tasso euribor + 525 punti base; la B senior, da 275 milioni, a quattro anni, euribor + 585 pb; C da 100 milioni, revolving, quattro anni, euribor + 500 pb.

E' prevista una commissione upfront da 100-200 pb. La richiesta è di «una riduzione del costo oll-in», cioè tutto compreso, di 250 punti base. Negli accordi si prevede che il giorno dell'accredito dei 400 milioni di aumento, ne vengano versati 225 su un conto vincolato a rimborso del debito di 750 milioni. I 225 milioni, scrive Taranto, sono «un importo ridondante» rispetto alla differenza di 175 che resterebbe nelle casse di Rcs, pertanto «si propone di considerare i 25 milioni di Mediobanca ad integrazione dell'importo complessivo» che sale a 600 milioni, e «una riduzione a 150 milioni del versamento nel conto vincolato» degli istituti.

Infine il manager chiede alle banche una maggiore flessibilità finanziaria mediante la possibilità di accendere altre linee di credito per cassa di altri 15-20 milioni, oltre il tetto di 150 già concordato nel term sheet. I tempi per ridefinire i termini dell'operazione sono strettissimi: il contratto di finanziamento va firmato in tempo utile per l'assemblea di giovedì 30.

 

 

SCOTT JOVANEFederico Ghizzoni Unicredit GIOVANNI BAZOLI FOTO ANSAAngelo ProvasoliSede del Corriere della Sera in via Solferino

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…