CHI DI BANCHE FERISCE, DI BANCHE PERISCE: RCS COL CAPPIO AL COLLO CHIEDE LO SCONTO

r. dim. per Il Messaggero

Sale a 600 milioni il rifinanziamento del debito di Rcs collegato all'aumento di capitale, all'interno della revisione delle condizioni proposte al club deal di banche: al calcolo complessivo di 575 milioni viene sommata la tranche (25 milioni) di Mediobanca, finora esclusa.

Il cfo del gruppo editoriale Riccardo Taranto ha fatto pervenire nel week end, secondo quanto risulta al Messaggero, a Intesa Sanpaolo, Ubi, Unicredit, Bnp Paribas-Bnl, Bpm, Mediobanca una lunga e dettagliata proposta, spedita per conoscenza al presidente Angelo Provasoli e all'ad Pietro Scott Jovane. Intanto la Consob ha acceso un faro in vista dell'assemblea del 30 maggio: cinque sono state le audizioni del top management e più volte la Commissione è intervenuta per sollecitare risposte al mercato.

RIFINANZIAMENTO A 600 MILIONI
In sintesi, nella lettera alle banche, Taranto chiede uno sconto di 250 punti base sul costo delle tre linee del rifinanziamento: considerando anche le commissioni upfront, gli interessi annui scenderebbero da 31,5 a circa 17 milioni. Inoltre il top manager ha anche proposto una riduzione a 150 milioni del rimborso anticipato del debito verso le banche, utilizzando la prima tranche da 400 milioni dell'aumento da 600 sottoposto all'assemblea del 30 maggio. Oggi a metà pomeriggio, presso la sede di Rcs, è convocato un vertice con i rappresentanti dei sei istituti per valutare la disponibilità a modificare i termini.

Unicredit, determinante in sede di negoziazione del term sheet a inasprire le condizioni, difficilmente farà marcia indietro e potrebbe essere spalleggiato da qualche altro istituto. La sforbiciata alle condizioni potrebbe servire a mitigare i rapporti con alcuni soci, critici perchè ritengono che il piano sia troppo a favore dei creditori. Scott Jovane comunque ostenta «ottimismo, quando il piano partirà, darà i suoi frutti».

Per l'ad «presto», potrebbero arrivare novità sulla cessione di Dada, «il primo dossier a chiudersi». Victor Massiah, invece, ad di Ubi, ha spiegato che le trattative con le banche «proseguono» perchè finora «non c'è mai stata una definitiva delibera del cda di Rcs».

Tornando alla lettera di Taranto, dopo un'introduzione generale sulle evoluzioni del mercato finanziario nelle ultime settimane, il manager si dice «confidente» sulla attuabilità del piano, «tuttavia numerose variabili economiche fuori controllo da parte di Rcs richiedono particolari attenzioni e col contributo delle banche ulteriori interventi si rendono necessari per la messa in sicurezza degli equilibri economici e finanziari». Per questo «riteniamo che le banche possano considerare la revisione dei termini e condizioni del term sheet».

Il manager riepiloga le tre linee del rifinanziamento: la A bullet da 200 milioni a tre anni, al tasso euribor + 525 punti base; la B senior, da 275 milioni, a quattro anni, euribor + 585 pb; C da 100 milioni, revolving, quattro anni, euribor + 500 pb.

E' prevista una commissione upfront da 100-200 pb. La richiesta è di «una riduzione del costo oll-in», cioè tutto compreso, di 250 punti base. Negli accordi si prevede che il giorno dell'accredito dei 400 milioni di aumento, ne vengano versati 225 su un conto vincolato a rimborso del debito di 750 milioni. I 225 milioni, scrive Taranto, sono «un importo ridondante» rispetto alla differenza di 175 che resterebbe nelle casse di Rcs, pertanto «si propone di considerare i 25 milioni di Mediobanca ad integrazione dell'importo complessivo» che sale a 600 milioni, e «una riduzione a 150 milioni del versamento nel conto vincolato» degli istituti.

Infine il manager chiede alle banche una maggiore flessibilità finanziaria mediante la possibilità di accendere altre linee di credito per cassa di altri 15-20 milioni, oltre il tetto di 150 già concordato nel term sheet. I tempi per ridefinire i termini dell'operazione sono strettissimi: il contratto di finanziamento va firmato in tempo utile per l'assemblea di giovedì 30.

 

 

SCOTT JOVANEFederico Ghizzoni Unicredit GIOVANNI BAZOLI FOTO ANSAAngelo ProvasoliSede del Corriere della Sera in via Solferino

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…