BANCHE GROVIERA - LA SVIZZERA UBS FA UN RITRATTO HORROR DEGLI ISTITUTI ITALIANI, “PIENI DI CREDITI INCAGLIATI” - IN TESTA UNICREDIT, INTESA E MPS. MA NON SCHERZANO UNIPOL, BANCO POPOLARE, CARIGE

Laura Magna per www.formiche.net

"L'Italia rappresenta uno dei maggiori mercati europei di non performing loan (Npl), con una dimensione di 243 miliardi di euro e con uno dei peggiori rapporti di copertura del rischio, pari in media al 38,4%". La fotografia è di Ubs Investment Banking, scattata di recente nel corso di un seminario a porte chiuse.

E in questa fotografia non è che le banche italiane siano venute particolarmente bene. Quanto al coverage ratio (ovvero alla quantità di riserve utili a coprire i non performing loan) peggio sta solo la Spagna con il 37,4%, però Madrid siede su uno stock di crediti deteriorati decisamente inferiore in valore assoluto e pari a 184 miliardi. La Francia ha un mercato di 171 miliardi di Npl e un coverage ratio del 61%; i numeri del Regno Unito sono rispettivamente di 146 miliardi e 58,3%.

IL PRIMATO DI UNICREDIT

La torta amara di 243 miliardi di crediti scaduti, ristrutturati, incagli e sofferenze è divisa così: il 23% è in mano a Unicredit, il 20% spetta ad Intesa, il 12% è appannaggio di Mps, il 7% a Banco Popolare, il 5% a Ubi, il 3% a Banco Popolare dell'Emilia Romagna e il restante 30% è polverizzato tra le altre banche minori. "Il risultato - è scritto nel paper - è un impatto negativo sulla percezione del rischio e il livelli di valutazione, con le banche che hanno il maggior stock di crediti deteriorati che trattano ai multipli inferiori".

CREDITI DETERIORATI CHE CORRONO

Le brutte notizie non sono finite. "Lo stock di crediti deteriorati è destinato ad aumentare significativamente nel 2013 - si legge nel report - con un tasso annuo di crescita composto (Cagr) dell'11%". E già tra il 2008 e il 2012 la quota di Npl lordi è aumentata con un Cagr del 31%, raggiungendo a dicembre 2013 il valore record di 125 miliardi, mentre il rapporto tra Npl netto e crediti alla clientela è passato dall'1,3% al 3,9%.

LA CLASSIFICA DELLE BANCHE

Questo valore varia dallo 0,6% di Mediobanca al 6,3% di Unipol, anche se la media è intorno al 3,5%. Mps ha Npl netti di oltre il 5% dei prestiti totali alla clientela, seguita da Bnl al 4,5%; Unicredit centra perfettamente la media, mentre Intesa è leggermente sotto il 3%.

In termini di coverage ratio (il rapporto tra le riserve e il totale degli Npl lordi), se la media è del 55,3%, i valori passano dal 32,3% di Banca Marche al 70% di Deutsche Bank. Ben posizionata è Intesa, con un ratio oltre il 60%, un valore simile a quello di Bnl; Mps si colloca appena sopra il 55%, come Unicredit. Ubi ha un coverage inferiore al 45% e Banco Popolare è poco sotto il 40%.

NUMERI DA RABBRIVIDIRE

Un altro dato fa rabbrividire: il rapporto tra crediti Npl e Core Tier 1, il principale indicatore patrimoniale degli istituti di credito. Il record, con l'87,7%, appartiene a Banco Popolare, seguito con l'82,6% da Bpm e Carige è terza con il 72,6%. Come dire che per questi istituti i crediti deteriorati corrispondono quasi all'intero patrimonio. A seguire il 61,7% di Bper e il 44,3% di Unicredit. Ubi è al 43% e Intesa al 37,8%. Infine per Bpm il rapporto è al 27,2%.

 

Banca IntesaTORRE UNICREDITmonte-dei-paschi-di-siena-sedebanco popolareunipol

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...