DEFAULT GAME - LE BANCHE, I FONDI D’INVESTIMENTO E LA GRANDE INDUSTRIA SI RIATTIZZANO CON LE “SCOMMESSE” ANTI-ITALIA E ANTI-EURO - JP MORGAN, UBS E CREDIT SUISSE HANNO AUMENTATO LA PROPRIA COPERTURA ASSICURATIVA SUL DEBITO PUBBLICO ITALIANO - GLI ISTITUTI DI CREDITO USA, OLTRE AD AVER RIDOTTO L’ESPOSIZIONE VERSO I ‘PIGS’, STANNO LAVORANDO PERCHÉ LA RISCOSSIONE DEL CREDITO RESTI IN EURO E NON NELLE NUOVE (E SVALUTATE) MONETE NAZIONALI...

Dal "Corriere della Sera"

C'è l'industria, ci sono i fondi e ci sono anche le banche: nel mondo anglosassone del dollaro e della sterlina continua a crescere la sfiducia verso l'euro. E l'Italia.
Prendiamo l'esempio di una delle più grandi banche americane, la JpMorgan. Nel secondo trimestre dell'anno, l'istituto a stelle e strisce ha aumentato la propria copertura assicurativa sul debito pubblico italiano: la percentuale di Bot, Btp e Cct associata alle polizze dei «credit default swap» è salita dal 52 al 61%.

Certo, la banca può sbagliare nelle sue valutazioni, visto che nello stesso trimestre JpMorgan ha perso 4,4 miliardi di dollari sulle attività di trading, per scommesse sbagliate sui derivati. Ma non è, comunque, un buon segno per l'Italia.

Insieme a JpMorgan, ma questa volta in Europa, hanno alzato l'asticella della propria copertura assicurativa anche Credit Suisse e Ubs. Come riportato dal quotidiano tedesco «Handelsblatt», la prima ha incrementato la percentuale di titoli di Stato italiani accompagnati da «cds» dal 69 al 90 per cento.

E la seconda dal 60 al 62 per cento. E c'è di più. Secondo il quotidiano londinese «Financial Times», il mondo delle banche americane - in generale - non si è limitato semplicemente a ridurre la propria esposizione, con i «cds», verso gli Stati europei in crisi. Gli istituti finanziari statunitensi starebbero infatti lavorando perché la riscossione del credito resti in euro. Il timore, altrimenti, è che - nell'ipotesi che Atene torni alla dracma o Madrid alla peseta - gli incassi possano avvenire nelle nuove (e svalutate) monete nazionali.

Forse è anche per questo che, negli ultimi mesi, tra le banche americane che hanno ridotto la propria esposizione verso Grecia, Spagna, Irlanda, Italia e Portogallo non c'è solo JpMorgan ma anche Citigroup, Bank of America e Goldman Sachs.
Sempre sul «Financial Times», ad accendere una «spia rossa» sul nostro Paese è nientemeno che Bill Gross, fondatore e co-direttore degli investimenti di Pimco, società che gestisce il più grande fondo obbligazionario del mondo.

Secondo Gross, anche un tasso del 4% sui Btp decennali (ora siamo al 6%) non sarebbe poi una notizia tanto bella: «Tassi d'interesse al di sopra della crescita del Prodotto interno lordo - ha fatto notare - inevitabilmente aumentano il debito in percentuale del Pil, anche se il bilancio è in pareggio primario». Quindi si può «"annegare" anche al 4% sui titoli decennali, finché la crescita del Pil è quasi piatta». Inoltre, adesso siamo pure in recessione, anche se con un avanzo primario di bilancio.

Gross, in passato, non sempre ha «visto giusto». E' successo - e lo ha ammesso lui stesso - quando l'anno scorso decise di vendere i titoli del Tesoro americano a 10 anni nel portafoglio del Total Return Fund, scommettendo su un aumento dei rendimenti dei T-bond quando invece si verificò il contrario, con un conseguente aumento dei prezzi. Bisognerà ora vedere se questa volta - con il suo invito a «stare all'asciutto», cioè lontano da una parte del debito pubblico europeo - Gross ha ragione.

 

 

JPMORGAN CITIGROUP BANK OF AMERICA GOLDMAN SACHS BANCA CENTRALE EUROPEA EURO NELLA POZZANGHERA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO