banche

BANCHE INFETTE: LE SOFFERENZE INDEBOLISCONO IL SISTEMA DEL CREDITO E RISCHIANO DI CONTAGIARE FRANCIA E GERMANIA – PER QUESTO, L’EUROPA E’ PIU’ PREOCCUPATA DEGLI SPORTELLI CHE DEL DEBITO PUBBLICO: I CREDITI DETERIORATI RISCHIANO DI ESSERE IRRECUPERABILI

 

Marco Zatterin per “la Stampa”

 

BANCHEBANCHE

<Le banche, le banche!», ripete l' alto funzionario europeo che sventola un rapporto della Commissione sullo stato di salute del credito italiano. «Preoccupante», precisa. Più del debito? «Le banche, le banche!», insiste, spiegando che sui conti pubblici «ci aspettiamo che il governo mantenga la parola data», con la correzione per aprile. Adottando il teorema renziano, la fonte confessa di trovare curioso che Roma e Bruxelles discutano così tanto sugli "zerovirgola", perché "sono pochi miliardi e non risolvono il problema del passivo di stato". Ci vorrà altro tempo per quello, lascia intendere, si studierà una qualche soluzione, magari ponte, e poi si vedrà. Ma per le banche, giura, è un' altra storia.

 

BANCHEBANCHE

Il problema sono le sofferenze, i crediti che non saranno recuperati, gli Npl per dirla con i tecnici. Pesano come un macigno sulla coscienza pubblica e la capacità di manovra dei signori del Credito che, nonostante le evidenti eccellenze di sistema, hanno smarrito un pezzo della fiducia dei mercati, come dimostra la caduta dei valori di Borsa nel 2016: 85 miliardi la somma netta, 198 la lorda, 329 il dato globale. Peggio di noi solo Cipro, Grecia e Portogallo.

 

BANCHE GRECIABANCHE GRECIA

Per questo la Commissione evidenzia la persistente incertezza «connessa all' adeguatezza degli accantonamenti davanti all' elevata massa degli Npl». L' idea è che «nonostante le misure del governo, il sistema «resta vulnerabile agli shock». La profezia è illustrata dalla lentezza con cui si tagliano i crediti incagliati, fattore che riduce la capacità delle banche di fare profitti e anche quella di prestare dei soldi. Sinora la domanda è stata ridotta, per molti motivi strutturali, fra cui la prudenza e il rigore accresciuti dalle scottature del recente passato.

 

«Saranno le banche italiane in grado di sostenere la ripresa quando questa dovesse manifestarsi davvero?», si chiede l' esperto europeo. In altre parole: sapranno rispondere alla domanda di finanziamento quando le imprese chiederanno liquidi per riprendere la corsa interrotta ormai da quasi dieci anni? Il freno è costruito dal quartetto classico delle insidie bancarie.

BANCHE BANCHE

 

Lo compongono le esigenze di ricapitalizzazione diffuse, i margini ridotti all' osso sugli interessi, i costi operativi ancora molto elevati, le possibili difficoltà a raccogliere capitale fresco. La Commissione ha un giudizio positivo sulle riforme effettuate sinora da Roma sulla governance, ma invita la politica a proseguire nell' azione: un occhio di riguardo è per la commissione Rordorf sui fallimenti. Il ministro Padoan lo sa bene, assicurano. E ne hanno parlato anche con Gentiloni.

 

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

Senza dimenticare che gli istituti devono muoversi perché il «sistema è troppo parcellizzato». «Le banche, le banche!», è il ritornello ai piani alti di Bruxelles, cantato per preoccupazione per il destino del compagno di viaggio italiano per gli effetti che la sua instabilità potrebbe avere sul resto del continente.

 

Qualche numero? L' esposizione delle banche francesi verso l' Italia pesa il 4% del pil dell' Esagono. Quelle degli istituti italiani verso la Germania vale il 10% del nostro pil. Sono i numeri della paura di un contagio possibile - non ancora probabile - che dà da pensare a Bruxelles. Più del debito, almeno per ora. Anche se, visti i numeri, la situazione potrebbe cambiare nel giro di dodici mesi. In peggio.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO