STRESS BANK – L’ITALIA HA FATTO NOTIZIA PER LA BOCCIATURA DI DUE BANCHE, MA È LO STATO CHE HA AIUTATO DI MENO I SUOI ISTITUTI – LA GERMANIA HA INVESTITO IL 12,5% DEL PIL NEI SALVATAGGI, L’ITALIA SOLO LO 0,2%

Alessandro Merli per “Il Sole 24 Ore

mario draghi 1mario draghi 1

 

Il risultato dell'esame della Banca centrale europea sulle banche dell'eurozona ha fatto scalpore sui mercati finanziari soprattutto per l'esito riguardante le banche italiane. I quattro istituti per i quali sono state rilevate carenze di capitale dovranno farvi fronte, con i piani che presenteranno nelle prossime due settimane, con 3,3 miliardi di euro, un terzo circa dello shortfall complessivo calcolato dalla Bce.

 

Anche se si tratta di una cifra non trascurabile, va vista anche nel confronto con altri Paesi e soprattutto alla luce dell'uso di fondi pubblici per i salvataggi bancari, che in Italia, anche per le condizioni del bilancio statale, è stato modesto (a seconda delle stime, fra lo 0,1 e lo 0,3% del prodotto interno lordo, sostanzialmente i Tremonti e i Monti bond) e altrove, ma particolarmente nei Paesi europei considerati «virtuosi», molto esteso, dopo l'esplosione della crisi finanziaria globale nel 2007. A dare il la ai salvataggi bancari in Europa è stata la Germania.

angela merkel 4angela merkel 4

 

La situazione del sistema bancario italiano è spesso e non del tutto correttamente messa a confronto con la Spagna, colpita assai più duramente dallo scoppio della bolla immobiliare, e che nel pieno della crisi ha fatto ricorso agli aiuti europei, contando su 40 miliardi di euro (ma ne erano disponibili fino a 100 miliardi) per ricapitalizzare le proprie banche. Si è dovuta in questo modo sottoporre a una pesante ristrutturazione e al giudizio della troika che proprio un mese fa ha dato la sua valutazione finale sul programma. Avendo appena ricevuto una patente di complessiva buona salute, sarebbe stato curioso che la Bce, uno dei tre membri della troika, procedesse ora a massicce bocciature delle banche spagnole.

 

Giulio Tremonti Giulio Tremonti

Negli altri Paesi che hanno dovuto far ricorso ai programmi europei, Irlanda, Cipro e Grecia, il collasso del sistema bancario è stato così massiccio da dover ricorrere a ingenti finanziamenti pubblici (aggravato nel caso di Dublino dalla garanzia a tappeto per 400 miliardi di euro estesa dal Governo). Il Portogallo, che aveva subito un impatto tutto sommato modesto sulle banche, ha ora dovuto sobbarcarsi un esborso di 4,9 miliardi di euro per il Banco Espirito Santo travolto da uno scandalo.

 

Le storie più istruttive sono però quelle del «centro» dell'eurozona. L'Austria, che già aveva mobilitato il 4,7% del prodotto interno lordo, secondo cifre dell'Fmi, per il settore bancario, dovrà aggiungere un altro 7% per il fallimento di Hypo Alpe Adria. In Olanda, l'aumento lordo del debito pubblico per i salvataggi bancari ha toccato il 18,7% del pil.

 

MARIO MONTI CON EMPY MARIO MONTI CON EMPY

Ma il caso più eclatante è la Germania, dove la stagione dei salvataggi bancari è stata inaugurata già nel 2008 con l'Ikb, coinvolta nella crisi dei mutui subprime americani, e diverse Landesbanken, gli istituti regionali fortemente compromessi con la politica. Queste restano il ventre molle del sistema: l'Hsh di Amburgo si è salvata all'esame della Bce soprattutto in virtù delle garanzie statali. Berlino ha poi anche attivato, una prima volta nel 2008 e una seconda nel 2012, un fondo salva-banche, la Soffin, con una dotazione di 400 miliardi di euro di garanzie e 80 miliardi per ricapitalizzare direttamente le banche. Il principale beneficiario è stata la Commerzbank, nella quale sono stati iniettati 18 miliardi di euro e che resta al 17% controllata dallo Stato. Con il suo bilancio a prova di deficit, che consente esborsi anche pesanti per salvare le banche, Berlino si fa però scudo di fronte a tutte le critiche.

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...