AFFARONI POPOLARI – OGGI VEGAS FARÀ TREMARE UN PO’ I FURBETTI CHE HANNO SPECULATO SULLE POPOLARI: IL PRESIDENTE DELLA CONSOB SARÀ SENTITO ALLA CAMERA – LA COMMISSIONE HA GIÀ IN MANO I NOMI DEI PRIMI SOSPETTATI

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

Premio Guido Carli Fedele Confalonieri Ignazio Abbrignani Giuseppe Vegas Premio Guido Carli Fedele Confalonieri Ignazio Abbrignani Giuseppe Vegas

La pesca dà i suoi primi frutti. La Consob ha tra le mani una lista con i nomi degli intermediari che si sarebbero mossi con straordinario tempismo, forse sul filo dell' insider trading, facendo incetta in anticipo di titoli delle banche popolari che Renzi ha trasformato in spa per decreto legge.

 

Se ne saprà di più oggi quando il presidente dell'organismo di vigilanza, Giuseppe Vegas, verrà ascoltato alla Camera. Ma è chiaro che qualcosa di anomalo è avvenuto poco prima che il premier uscisse allo scoperto, disegnando con un decreto la rivoluzione che dovrebbe cambiare il volto degli istituti di credito da sempre considerati un salvadanaio vicino alle esigenze del territorio: abolizione del voto capitario e trasformazione entro 18 mesi in Spa. Un terremoto che ha innescato una feroce contesa politica: la linea di opposizione al decreto taglia trasversalmente il governo contrapponendo l'Ncd, contrario al cambiamento, al Pd, e rischia di logorare ulteriormente i rapporti già tesi tra il partito del premier e Forza Italia, ai ferri corti dopo la rottura del patto del Nazareno.

Premio Guido Carli Giuseppe Vegas con la moglie Premio Guido Carli Giuseppe Vegas con la moglie

 

Gli aspetti politici della questione si intrecciano con le possibili speculazioni di chi tra il 15 e il 16 gennaio, a ridosso della svolta renziana, ha anticipato i tempi acquistando in Borsa le azioni delle popolari per passare poi all'incasso dopo il 19, quando ormai la partita era diventata ufficiale. Qualcuno, malignando, ha provato a illuminare il parterre degli amici di Renzi.

 

davide serra  nozze carraidavide serra nozze carrai

«Nel mirino delle polemiche - ricorda Dagospia - è finito il finanziere Davide Serra, grande amico e consigliere del premier, che ha ammesso di avere una posizione di rilievo in una popolare (dovrebbe essere Banco Popolare), ma che ha escluso di avere operato in Borsa sulle popolari in questo 2015». Ma le voci e le suggestioni si inseguono. È stato lo stesso presidente del Consiglio, ospite di Porta a porta , a mettere le mani avanti, con una sorta di insistita dichiarazione preventiva: «Se qualcuno, chiunque sia, o comunque si chiami, ha utilizzato informazioni riservate, io stesso chiederò un'indagine rigorosa alla Consob e ad altri, così che pagherà fino all'ultimo centesimo e all'ultimo giorno».

PIER 
PAOLO 
BARETTA
PIER PAOLO BARETTA

 

In realtà l'indagine già c'era e non si capisce perché Renzi abbia sottolineato l'ovvio. Venerdì scorso, il sottosegretario all'Economia, Pier Paolo Baretta, ha risposto all'interpellanza di Renato Brunetta mettendo il dito nelle piaga: «Le analisi finora effettuate hanno rilevato la presenza di intermediari aderenti ai mercati con posizioni premianti. Tali posizioni risultano articolate in acquisti antecedenti al 16 gennaio, eventualmente accompagnati da vendite nella settimana successiva». È la fotografia, sia pure iniziale, di quel che è accaduto dietro le quinte del decreto che ha modificato il Dna delle prime dieci popolari (quelle con asset superiori agli 8 miliardi di euro).

 

davide serra alla leopoldadavide serra alla leopolda

Dagospia prova a fare un passo in più: «Molti acquisti sono partiti da Londra e dal Lussemburgo, tanto che la Consob è impegnata in indagini delicate anche all'estero, indagini che richiederanno qualche settimana». Ma chi si occupa del dossier sottolinea che, più che i rialzi, sono rilevanti i volumi delle transazioni, elevati e molto al di sopra della media. Si sussurrano dunque i nomi di alcuni finanzieri, ma sarà oggi Vegas a fissare, davanti all'emiciclo di Montecitorio, i primi paletti.

 

davide serra matteo renzi maria elena boschidavide serra matteo renzi maria elena boschi

Intanto alla Camera ci si prepara alla battaglia. Il mondo cattolico è contrario alla riforma che travolgerebbe una realtà preziosa: le popolari, pur con tutti i loro difetti, sono sempre state vicine al territorio, alle esigenze delle piccole imprese, al tessuto produttivo che è alla base del miracolo italiano. La riforma Renzi non raschierebbe solo le incrostazioni di potere, ma farebbe morire questo piccolo mondo antico.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO