banca banche

L'AIUTINO DI VISCO ALLE BANCHE IN FALLIMENTO - GLI ISTITUTI POTRANNO TENERE FUORI DAL CONTEGGIO DELLE SOFFERENZE I CREDITI DELLE IMPRESE IN CRISI CHE ACCEDONO AL CONCORDATO IN BIANCO - I PRESTITI NON RIMBORSATI SONO A QUOTA A 195 MILIARDI DI EURO

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

ignazio viscoignazio visco

 

Quando non è il governo, ad aiutare le banche italiane pensano le autorità di vigilanza. E, nel caso specifico, la Banca d’Italia. Arriva da via Nazionale l’ultimo regalo agli istituti di credito, che potranno alleggerire i bilanci dalle sofferenze: con scelte più o meno arbitrarie, le banche potranno infatti registrare nella categoria (più favorevole) delle «inadempienze probabili» invece di quella (più penalizzante) delle «sofferenze» i prestiti non rimborsati dalle imprese in difficoltà che accedono al concordato in bianco.

 

bankitalia bankitalia

L’aiutino, nel dettaglio, è arrivato con una circolare dello scorso 10 agosto, che solo il 2 settembre è stata recapitata al vertice dei grandi gruppi creditizi. Un mese fortunato, visto che il Tesoro, con una delibera diffusa in bozza il 25 agosto e presto in arrivo sul tavolo del Cicr (Comitato interministeriale per il credito e il risparmio), ha di fatto salvato l’anatocismo, vale a dire la pratica illegale che permette di calcolare gli interessi sugli interessi sugli scoperti di conto corrente.

 

Un blitz, quello sull’anatocismo, che varrebbe circa 2 miliardi di euro l’anno. Senza dimenticare, il decreto fiscale di palazzo Chigi di giugno, grazie al quale le banche possono defiscalizzare le perdite su crediti in un solo anno e non più in cinque.

 

Sofferenze Bancarie DEF Sofferenze Bancarie DEF

Non è facile calcolare quanto pesa, invece, la misura sulle sofferenze messa a punto a via Nazionale. Un aiutino che servirà di sicuro a rallentare la corsa delle sofferenze degli istituti. L’ultimo dato disponibile dice che a giugno erano arrivate a quota 195 miliardi: 140 miliardi sono i finanziamenti non rimborsati dalle aziende, 35 miliardi quelli delle famiglie (il resto è ripartito tra imprese familiari, onlus, fondi, pubblica amministrazione e assicurazioni).

 

Le sofferenze sono il vero incubo dei banchieri. A dicembre 2012 valevano 125 miliardi e negli ultimi 12 mesi sono continuate a crescere al ritmo di 2 miliardi al mese. I segnali di miglioramento che si registrano per i nuovi prestiti non hanno corrispondenza sul versante dei finanziamenti da rimborsare.

 

accantonamenti sofferenze bancarie accantonamenti sofferenze bancarie

Tant’è che da mesi c’è in ballo l’ipotesi di un intervento pubblico, con la creazione di una bad bank, cioè una discarica di Stato, che tuttavia il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, fatica a far ingoiare ai burocrati dell’Unione europea. A Bruxelles, in effetti, potrebbero bollare l’operazione come un aiuto di Stato, vietato dalle stesse norme Ue. Così, il provvedimento di Bankitalia appare come un cuscinetto extra, in attesa di misure strutturali senza dubbio più incisive. La circolare di via Nazionale fissa alcuni paletti, ma lascia alla «responsabile autonomia» delle banche la scelta finale sulla classificazione dei prestiti non rimborsati (quando si inseriscono tra le sofferenze, vanno aumentati gli accantonamenti).

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

 

La decisione di Bankitalia, quindi, sembra privilegiare il concordato in bianco (detto pure «in continuità aziendale») e ciò potrebbe aprire qualche polemica. Si tratta di una nuova procedura concorsuale, introdotta dal governo tecnico di Mario Monti nel 2012, che è stata presa di mira a più riprese: l’opzione non di rado è utilizzata dagli imprenditori come escamotage per dilazionare nel tempo i pagamenti ai creditori, se non addirittura per eludere i pagamenti, attraverso la costituzione di new company che rilevavano l’attività.

 

Fatto sta che adesso, visto l’obiettivo finale (cioè bilanci più leggeri e quindi più utili) potrebbero essere le stesse banche a spingere le imprese clienti (in crisi) a imboccare la strada del concordato in bianco. A farne le spese, sarebbero tutti gli altri creditori delle aziende, quelli più piccoli, spesso senza capacità di difendersi in sede legale né - ancor peggio - la possibilità di resistere a lungo al rientro di un credito.

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...