credit agricole orcel castagna banco bpm unicredit

“UNICREDIT RILANCI L'OPS O RINUNCI. QUESTA SITUAZIONE DI INCERTEZZA È POCO RAGIONEVOLE” - L’AD DI BPM, IL FILO-LEGA CASTAGNA, TRA LE INCERTEZZE, HA CITATO GLI “ELEMENTI DI RISCHIO” LEGATI AL GOLDEN POWER APPLICATO DAL GOVERNO - L’ESITO DELLA PARTITA E' COMUNQUE SEGNATO: IL CRÉDIT AGRICOLE, CHE DETIENE IL 19,8% DI BPM, E' CONTRARIO - DOPO IL BUCO NELL'ACQUA IN GENERALI E IL FLOP SU BPM, PROTETTA DAL MEF, A ORCEL E' RIMASTA SOLO LA SCALATA A COMMERZBANK, MA COL GOVERNO "GERMANICO" DI MERZ SARA' DURISSIMA...

Carlotta Scozzari per la Repubblica - Estratti

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

In un risiko bancario sempre più complicato e imprevedibile, Banco Bpm chiede a Unicredit di dire chiaramente cosa intende fare dell’offerta pubblica di scambio (Ops) sulla ex Popolare milanese.

 

L’Ops è in corso a Piazza Affari per chiudersi il 23 giugno, ma il numero uno di Unicredit Andrea Orcel ha preso tempo fino alla fine del prossimo mese per decidere se procedere o meno. Per il presidente di Banco Bpm Massimo Tononi, «tre delle condizioni di efficacia dell’offerta non si sono realizzate né si realizzeranno: c’è stato un aumento di prezzo per l’acquisizione di Anima, non è stato concesso lo sconto sul capitale del danish compromise e il governo ha applicato il golden power ». Perciò Unicredit deve «decidere se rinunciare alle condizioni o all’offerta» che in ogni caso «non è adeguata dal punto di vista finanziario. Questa situazione di incertezza è poco apprezzabile e ragionevole».

 

GIUSEPPE CASTAGNA MASSIMO TONONI

Ieri, al termine dell’assemblea dei soci che ha approvato quasi all’unanimità dei presenti il bilancio del 2024 e i dividendi, la stessa richiesta di Tononi è giunta dall’amministratore delegato di Banco Bpm Giuseppe Castagna. Quest’ultimo, tra le incertezze, ha citato anche gli «ulteriori elementi di rischio » legati al golden power . Tra i paletti fissati dal provvedimento ci sono quelli sui titoli italiani di Anima, che compra e vende azioni e obbligazioni come una delle principali attività.

 

Per Castagna è logico che gli stessi limiti non siano stati imposti a lui al momento dell’offerta sulla società del risparmio gestito: «Noi siamo una banca che lavora solo sull’Italia, che spinge il più possibile i fondi verso i titoli e gli investimenti italiani in un mercato borsistico abbastanza debole. Nessuno si pone la domanda se Anima in una banca al 100% in Italia continui a investire in Italia. Evidentemente non si pensa lo stesso dell’altra banca, che ha il 65% delle attività sull’estero ».

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

 

E ancora: «Serve un po’ di senso logico nel pensare che una banca italiana che fa solo lavoro in Italia sia una cosa», mentre altra cosa è «una banca dispiegata a livello internazionale con interessi non al 100% coincidenti con quelli del nostro Paese». Sempre quanto ad Anima, l’ad di Banco Bpm ha spiegato che, complici i vincoli imposti dall’Ops, non punta a salire oltre il 90% per ora, posto che «l’integrazione è comunque possibile».

 

Importante nel determinare l’esito della partita tra Unicredit e Banco Bpm sarà la decisione di Crédit Agricole, al 19,8% di Piazza Meda.

 

«Siamo fiduciosi del percorso fatto sin qui» con i soci francesi, ha affermato Castagna. Che è anche tornato sul tema degli esuberi, sottolineando che, sulla base delle sinergie annunciate, la forza lavoro di Banco Bpm potrebbe essere «decapitata di un terzo» con l’arrivo di Unicredit.

CREDIT AGRICOLE

 

Articoli correlati

ORCEL NON E UN TIPO DA \'VOTO DI SCAMBIO\' - COME DAGO-DIXIT, IL BOSS DI UNICREDIT NON SI E ...

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…