gas russo russia italia gasdotto

MENO PIL PER TUTTI - BANKITALIA RIVEDE IN NEGATIVO LE STIME DI LUGLIO, FISSANDO LA CRESCITA PER IL 2022 AL 3,3% (LO STESSO VALORE INDICATO DAL GOVERNO DRAGHI NELLA NADEF), PER IL 2023 ALLO 0,3% E PER IL 2024 IN RIALZO ALL'1,4% - NELLA FRENATA DEL PRODOTTO INTERNO LORDO PESANO I RINCARI DEI BENI ENERGETICI, LE DIFFICOLTÀ DI APPROVVIGIONAMENTO DA PARTE DELLE IMPRESE E IL CONFLITTO IN UCRAINA – MA LE COSE POTREBBERO ANDARE PEGGIO CON UNO STOP DELLE FORNITURE DI GAS RUSSO...

Andrea Ducci per il “Corriere della Sera”

 

Per ora nessuna sorpresa. La valutazione di Standard & Poor' s arriva a tarda sera, quando mancano poche ore al giuramento del governo targato Giorgia Meloni, confermando il rating sul debito sovrano italiano al livello BBB.

comizio di giorgia meloni dopo il voto al senato su draghi 1

 

L'agenzia statunitense mantiene inoltre il giudizio sulle prospettive dell'Italia e convalida l'outlook come «stabile», dopo la scelta di luglio di tagliarlo dal precedente livello «positivo». Una decisione presa all'indomani della crisi che in piena estate ha interrotto il percorso del governo Draghi. Le valutazioni di Standard&Poor's segue quella di tre settimane fa di Moody's, che ha tenuto invariato il rating sull'Italia a livello Baa3 con outlook negativo, e precede di una settimana il responso da parte di Dbrs, mentre il prossimo 18 novembre toccherà a Fitch esprimersi sulla solidità del debito pubblico italiano.

giorgia meloni mario draghi

 

Al di là dei segnali in arrivo dalle agenzie di rating il governo, che oggi si appresta a giurare nelle mani del presidente Mattarella, dovrà fronteggiare lo scenario tratteggiato nei dati di Bankitalia. Se, da un lato, l'esecutivo Draghi lascia alla neo premier Meloni i conti pubblici in ordine, con debito e deficit in calo nel 2022 rispetto allo scorso anno, dall'altro, le analisi dell'Istituto di Via Nazionale evidenziano un rallentamento dell'economia ormai in atto.

 

A rivelarsi determinanti nella frenata della crescita del Prodotto interno lordo sono i rincari dei beni energetici, le difficoltà di approvvigionamento da parte delle imprese e il conflitto in Ucraina. Nel bollettino economico Bankitalia conferma i dati dei giorni scorsi e rivede in negativo le stime di luglio, fissando la crescita per il 2022 al 3,3% (lo stesso valore indicato dal governo Draghi nella Nadef), per il 2023 allo 0,3% e per il 2024 in rialzo all'1,4%. Sul fronte dell'inflazione gli economisti di Bankitalia indicano per il 2022 un aumento del livello medio generale dei prezzi dell'8,5%, un valore destinato a scendere nel 2023 al 6,5%.

 

gasdotto

Con l'avvertenza, tuttavia, che si tratta di proiezioni «soggette a forti rischi al ribasso». La prospettiva potrebbe rivelarsi peggiore nel caso di uno stop delle forniture di gas russo dall'ultimo trimestre: il Pil in questo caso registrerebbe nel 2023 un calo dell'1,5% e tornerebbe a una lieve crescita nel 2024. A schizzare verso l'alto sarebbe anche l'inflazione, attestandosi oltre il 9%.

 

Certo è che nei prossimi mesi sulle famiglie graveranno gli effetti della perdita di acquisto e Bankitalia si attende, come conseguenza, un incremento della spesa per beni alimentari ed essenziali, a partire dalle bollette per le utenze domestiche e trasporti. Sul versante del lavoro un dato in particolare connota la previsioni dell'Istituto guidato da Ignazio Visco: grazie al Pnrr, che nel 2024 raggiungerà il picco di spesa, tra due anni si potrebbero creare circa 300 mila posti di lavoro aggiuntivi. Le costruzioni avranno la parte del leone, circa 65 mila unità. Il tutto a condizione che si tenga fede alle riforme e agli investimenti correlati al Pnrr.

gasdotto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”