berlusconi visco draghi

BANKITALIA SCARICA SULLA BCE LA COLPA DI IMPEDIRE A BERLUSCONI DI RIPRENDERE IL 30% DI MEDIOLANUM. EPPURE IL CONSIGLIO DI STATO AVEVA DATO RAGIONE A FININVEST - IL CAV NON E’ IN POSSESSO DEI REQUISITI DI ONORABILITA’, DICONO VISCO E DRAGHI. MA CHI HA NOMINATO IGNAZIO GOVERNATORE? PROPRIO SILVIO...

 

 

Claudio Antonelli per “La Verità”

 

La Bce contro Berlusconi: non avrebbe il profilo reputazionale adatto per detenere un terzo di Banca Mediolanum. Un intervento non certo nato a gamba tesa, ma sollecitato da Bankitalia che poco tempo fa aveva aperto un nuovo procedimento amministrativo segnalando l' operazione all' istituto guidato da Mario Draghi.

ennio e il figlio massimo dorisennio e il figlio massimo doris

 

A darne notizia è la stessa Fininvest confutando l' idea che la partecipazione in Mediolanum sia frutto di un' acquisizione, visto che è un asset storico; Francoforte considera la recente operazione di fusione per incorporazione di Mediolanum in Banca Mediolanum l' avvio di un nuovo istituto di credito e dunque interpreta in modo opposto la quota detenuta dalla holding di Via Paleocopa.

 

Fininvest aveva fatto ricorso al Consiglio di Stato nel marzo scorso perché era stata Banca d' Italia a sollevare la questione un anno fa. La normativa bancaria, infatti, oggi prevede che non si possa detenere oltre il 10% delle quote in un istituto di credito in mancanza del requisito di onorabilità.

 

ENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONIENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONI

Il Consiglio di Stato aveva dato parere positivo a Fininvest e nei fatti chiudendo la partita. Per le autorità di Vigilanza invece la fusione per incorporazione avrebbe fatto azzerare tutte le discussioni preceden ti, riaprendo pure i contenziosi. Per questo la finanziaria dei Berlusconi, «riservandosi ogni ulteriore commento una volta effettuati gli opportuni approfondimenti,» contesta in radice il fondamento giuridico di questa decisione. E aggiunge che «convinta della validità delle proprie ragioni, che hanno già trovato pieno riconoscimento da parte del Consiglio di Stato, tutelerà con la massima energia e determinazione i propri diritti e interessi, agendo in tutte le sedi previste dalla normativa sia a livello nazionale che europeo».

 

ennio dorisennio doris

Dopo Fininvest, il secondo maggior singolo azionista di Banca Mediolanum è Ennio Doris, il suo fondatore, col 26,639%, mentre la moglie Lina Tombolato detiene il 6,731%: insieme la famiglia Doris ha dunque la maggioranza relativa del 33% circa. E l’ad di Banca Mediolanum, Massimo Doris, che ieri era ad Aqua santa a versare i fondi raccolti per il terremoto, ha ribadito che la decisione di Francoforte «non inciderà sulla banca che è gestita dalla famiglia Doris. Non avrà effetti né sulla banca né sulla sua solidità patrimoniale». In merito alla possibilità che si ricorra per vie legali, Doris ha precisato che «non è la banca che agirà contro la decisione della Bce, ma Fininvest». Infatti toccherà a quest' ultima muoversi. Anche se c' è da aspettarsi che la prossima mossa spetti a Bankitalia.

 

La Bce non impone infatti la vendita della quota in eccesso, ma sarà via Nazionale a chiedere delucidazione e magari a spingere Fininvest a cedere sul mercato il 20% in discussione. Di fatto la questione riapre il tema della partecipazioni di Fininvest, questa volta in Banca Mediolanum, dopo la condanna per frode fiscale dell' ex presidente del Consiglio nel processo sui diritti tv Mediaset.

 

PALAZZO SPADA CONSIGLIO DI STATOPALAZZO SPADA CONSIGLIO DI STATO

«L' indicazione è negativa perchè ritornerebbe il rischio di eccessiva carta sul mercato», è il commento di una sim italiana. «Attendiamo maggiori dettagli sulla vicenda: ricordiamo che Banca Mediolanum è soggetta a vigilanza da parte di Bce e pertanto il rischio non è da escludere mentre non è chiaro se la decisione del Consiglio di Stato possa essere considerata vincolante».

 

Il titolo, intanto, ieri ha ceduto l' uno per cento a 6,3 euro. Ma salvo improvvise novità non c' è da spettarsi forti impatti in Borsa. Resta il fatto che per Silvio Berlusconi si tratta di mandare giù l' ennesimo boccone amaro proveniente dall' Europa. Prima nel 2011 quando lo spread sul Btp e le sollecitazioni da Bruxelles lo spinsero a lasciare la poltrona di premier, ora per il profilo reputazionale. Insomma per Silvio non c' è pace.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)