berlusconi visco draghi

BANKITALIA SCARICA SULLA BCE LA COLPA DI IMPEDIRE A BERLUSCONI DI RIPRENDERE IL 30% DI MEDIOLANUM. EPPURE IL CONSIGLIO DI STATO AVEVA DATO RAGIONE A FININVEST - IL CAV NON E’ IN POSSESSO DEI REQUISITI DI ONORABILITA’, DICONO VISCO E DRAGHI. MA CHI HA NOMINATO IGNAZIO GOVERNATORE? PROPRIO SILVIO...

 

 

Claudio Antonelli per “La Verità”

 

La Bce contro Berlusconi: non avrebbe il profilo reputazionale adatto per detenere un terzo di Banca Mediolanum. Un intervento non certo nato a gamba tesa, ma sollecitato da Bankitalia che poco tempo fa aveva aperto un nuovo procedimento amministrativo segnalando l' operazione all' istituto guidato da Mario Draghi.

ennio e il figlio massimo dorisennio e il figlio massimo doris

 

A darne notizia è la stessa Fininvest confutando l' idea che la partecipazione in Mediolanum sia frutto di un' acquisizione, visto che è un asset storico; Francoforte considera la recente operazione di fusione per incorporazione di Mediolanum in Banca Mediolanum l' avvio di un nuovo istituto di credito e dunque interpreta in modo opposto la quota detenuta dalla holding di Via Paleocopa.

 

Fininvest aveva fatto ricorso al Consiglio di Stato nel marzo scorso perché era stata Banca d' Italia a sollevare la questione un anno fa. La normativa bancaria, infatti, oggi prevede che non si possa detenere oltre il 10% delle quote in un istituto di credito in mancanza del requisito di onorabilità.

 

ENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONIENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONI

Il Consiglio di Stato aveva dato parere positivo a Fininvest e nei fatti chiudendo la partita. Per le autorità di Vigilanza invece la fusione per incorporazione avrebbe fatto azzerare tutte le discussioni preceden ti, riaprendo pure i contenziosi. Per questo la finanziaria dei Berlusconi, «riservandosi ogni ulteriore commento una volta effettuati gli opportuni approfondimenti,» contesta in radice il fondamento giuridico di questa decisione. E aggiunge che «convinta della validità delle proprie ragioni, che hanno già trovato pieno riconoscimento da parte del Consiglio di Stato, tutelerà con la massima energia e determinazione i propri diritti e interessi, agendo in tutte le sedi previste dalla normativa sia a livello nazionale che europeo».

 

ennio dorisennio doris

Dopo Fininvest, il secondo maggior singolo azionista di Banca Mediolanum è Ennio Doris, il suo fondatore, col 26,639%, mentre la moglie Lina Tombolato detiene il 6,731%: insieme la famiglia Doris ha dunque la maggioranza relativa del 33% circa. E l’ad di Banca Mediolanum, Massimo Doris, che ieri era ad Aqua santa a versare i fondi raccolti per il terremoto, ha ribadito che la decisione di Francoforte «non inciderà sulla banca che è gestita dalla famiglia Doris. Non avrà effetti né sulla banca né sulla sua solidità patrimoniale». In merito alla possibilità che si ricorra per vie legali, Doris ha precisato che «non è la banca che agirà contro la decisione della Bce, ma Fininvest». Infatti toccherà a quest' ultima muoversi. Anche se c' è da aspettarsi che la prossima mossa spetti a Bankitalia.

 

La Bce non impone infatti la vendita della quota in eccesso, ma sarà via Nazionale a chiedere delucidazione e magari a spingere Fininvest a cedere sul mercato il 20% in discussione. Di fatto la questione riapre il tema della partecipazioni di Fininvest, questa volta in Banca Mediolanum, dopo la condanna per frode fiscale dell' ex presidente del Consiglio nel processo sui diritti tv Mediaset.

 

PALAZZO SPADA CONSIGLIO DI STATOPALAZZO SPADA CONSIGLIO DI STATO

«L' indicazione è negativa perchè ritornerebbe il rischio di eccessiva carta sul mercato», è il commento di una sim italiana. «Attendiamo maggiori dettagli sulla vicenda: ricordiamo che Banca Mediolanum è soggetta a vigilanza da parte di Bce e pertanto il rischio non è da escludere mentre non è chiaro se la decisione del Consiglio di Stato possa essere considerata vincolante».

 

Il titolo, intanto, ieri ha ceduto l' uno per cento a 6,3 euro. Ma salvo improvvise novità non c' è da spettarsi forti impatti in Borsa. Resta il fatto che per Silvio Berlusconi si tratta di mandare giù l' ennesimo boccone amaro proveniente dall' Europa. Prima nel 2011 quando lo spread sul Btp e le sollecitazioni da Bruxelles lo spinsero a lasciare la poltrona di premier, ora per il profilo reputazionale. Insomma per Silvio non c' è pace.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”