CONFLITTI TLC - BASTA UNA BOCCIATURA DI UBS (“FONDAMENTALI INSOSTENIBILI”) PER FERMARE IL BOOM IN BORSA DI TELECOM (MA UBS E' L'ADVISOR FINANZIARIO DI VODAFONE PER L'OPERAZIONE CON VERIZON...)

1. BORSA: TELECOM FERMA IL RALLY (-2,8%) PER UBS 'FONDAMENTALI INSOSTENIBILI'
Radiocor - Si ferma il rally di Telecom. Dopo il +18% in cinque sedute grazie all'esplosione di operazioni di M&A nel settore telefonic o (Kpn, Verizon Wireless, E-Plus), le azioni Telecom si stanno sgonfiando a Piazza Affari dove perdono il 3,1% a 0,543 euro. Uno scivolone, segnalano gli operatori, innescato fin dall'apertura di Borsa dal giudizio di Ubs che ha confermato la raccomandazione 'sell' tagliando pero' di oltre il 20% le proprie stime di utile per azione e portando il prezzo obiettivo a 0,34 euro per quanto riguarda i titoli ordinari e a 0,27 per le risparmio.

Gli analisti svizzeri considerano 'i fondamentali di Telecom Italia semplicemente insostenibili' considerando il rapporto debito/equity a quota 80/20, l'attesa crescita nel 2013 a 3.02 da 2.91 del multiplo debito/ebitda e un andamento medio di -8% del cash flow operativo nel periodo 2012-15.

'La contrazione degli utili ci sembra essere strutturale', aggiunge Ubs sottolineando che in tale contesto c'e' scarsa visibilita' su tutti gli aspetti rilevanti del dossier Telecom: il trend degli utili, le azioni per ridurre il debito su cui pende il rischio di un downgrade da parte delle agenzie di rating; l'evoluzione della questione Telco, la holding che detiene il pacchetto di riferimento del gruppo telefonico; il rinnovo del management visto che il board e' in scadenza ad aprile 2014 e l'outlook macroeconomico e politico italiano.

Ubs boccia poi sia il progetto di vendita di una quota della rete fissa sia l'ipotesi di una dismissione di Tim Brasil. Sulla prima gli analisti sottolineano che si tratta di un'operazione 'non supportata da qualsiasi logica industriale', sulla seconda notano che se darebbe un 'sollievo nel breve termine' potrebbe pero' 'aggravare i problemi di Telecom'. 'Un aumento di capitale di 5-7 miliardi e' possibile nei prossimi 6-12 mesi e ci sembra quasi inevitabile nel medio termine', conclude Ubs.

2. IL RISIKO DEI TELEFONI INFIAMMA TELECOM IN CINQUE SEDUTE +18%
F. Sp. per "La Stampa"

Nuovo balzo in Borsa per Telecom Italia. Il processo di consolidamento europeo del settore della telecomunicazioni, rilanciato dalla maxi operazione con cui Verizon ha acquistato il 45% di Verizon Wireless in America, pagando Vodafone 130 miliardi di dollari ha riacceso i riflettori sulla società guidata da Franco Bernabè e pronta a un riassetto azionario. Gli investitori, anche ieri hanno fatto scattare gli acquisti sul titolo che ha chiuso la seduta a 0,56 euro, su dell'1,55%.

Prosegue l'onda lunga che nelle ultime cinque sedute ha visto Telecom salire del 18%. Segno che, tra molte ricoperture, il mercato si attende sviluppi a breve termine. Si guarda al 19 settembre, data in cui è convocato un cda in cui Bernabè potrebbe presentare una soluzione per tamponare la fuga di grandi soci da Telco, la scatola che controlla il 22% del gruppo e nel cui patto fino a fine mese si è aperta la finestra per le disdette. Mediobanca l'ha già detto chiaramente: uscirà dal patto della holding per vendere le sue quote che ha già svalutato a prezzi di mercato.

Più articolata la posizione di Generali che vuole sì uscire dai patti e vendere, ma con modi e tempi che possano garantire la maggior convenienza. Intesa deciderà in questi giorni, ma resta la più cauta. Tutti e tre i soci italiani sarebbero però concordi nel voler cambiare lo status quo della compagine azionaria, per renderla più coerente con il business e con i concorrenti. Un futuro da public company o, forse, sotto l'ala di un altro operatore? I soci tricolori sono aperti a esaminare possibili soluzioni.

In tutto questo Telefonica (primo azionista di Telco col 45%) rema nel senso esattamente contrario, per mantenere gli equilibri come lo sono oggi. Nel caso che il controllo di Telecom (e quindi delle controllate Sudamericane) fosse a rischio, potrebbe scendere in campo, pur con i problemi che derivano dall'indebitamento e dalle problematiche antitrust in Brasile. Sulle altre opzioni il mercato si sbizzarrisce nelle ipotesi.

Da un rinnovato interesse (dopo il 2007) della messicana America Movil di Carlos Slim a quello dell'americana At&T, fino a voci che si spingono a ipotizzare un improbabile ritorno alla carica di Naguib Sawiris o dei cinesi di Hutchison. Altre ipotesi contemplano la vendita di Tim Brasil (esclusa da Bernabè) a Slim o a Vodafone, che non esclude investimenti in mercati dove ancora non è presente.


3. SOCI IN MANOVRA SU TELECOM ITALIA
Marigia Mangano per "Il Sole 24 Ore"

Telecom continua la corsa a piazza Affari mentre entrano nel vivo le grandi manovre per ridisegnare gli assetti di Telco, la scatola a cui fa capo il 22,4% e partecipata da Telefonica, Mediobanca, IntesaSanpaolo e Generali.

Anche ieri le azioni Telecom Italia hanno chiuso in rialzo: il titolo, positivo per tutta la giornata, è salito dell'1,91% finale a 0,56 euro, portando il recupero delle ultime tre giornate a oltre il 15% totale. In una seduta fiacca per i titoli delle tlc in Europa, sono risultati di nuovo forti gli scambi: sono passate di mano 204 milioni di azioni, contro una media quotidiana dell'ultimo mese di Borsa di 100 milioni di pezzi. Insomma, l'interesse è alto e le scommesse speculative sul futuro del gruppo italiano sono tante.

Non foss'altro perché nel giro di un mese si scopriranno le carte sui nuovi assetti proprietari. Da domenica, infatti, è ufficialmente aperta la finestra per inviare le disdette al patto che governa Telco. Come è noto, Mediobanca e Generali hanno fatto sapere che venderanno le loro quote e che comunque disdetteranno il patto. Stando a indiscrezioni Intesa Sanpaolo, che ancora non ha fatto trapelare le intenzioni sul dossier, ed è indicata tra i possibili venditori, in realtà potrebbe anche prendere in considerazione di partecipare a una operazione interessante sotto il profilo industriale.

Ma quale? Qui gli scenari sono tanti, ma stando ad alcune fonti, Telefonica si starebbe muovendo per capire come valorizzare al meglio un investimento finora pagato caro. I contatti, informali, con gli altri soci di Telco sono in corso da tempo e c'è chi non esclude che in Spagna si possa prendere in considerazione l'ipotesi di una fusione con l'operatore italiano. Finora il numero uno Cesar Alierta si è limitato a far sapere di non essere interessato al controllo di Telecom Italia.

Questo perché una posizione dominante sull'operatore tlc tricolore potrebbe mettere in serie difficoltà la posizione degli spagnoli in Sud America. Detto questo è chiaro che Telefonica è ora sotto pressione, perché deve decidere se raddoppiare o gettare la spugna, vendendo magari a altri operatori interessati all'asset, da Naguib Sawiris all'America Movil di Carlos Slim, che già in passato aveva guardato con interesse all'Italia.

Oppure alla Vodafone di Vittorio Colao, che ha appena venduto a Verizon le attività della joint venture Verizon Wireless per 130 miliardi di dollari. Le alternative, sulla carta, non mancano, ma è altrettanto vero che la strada che porta a Madrid, oltre a rappresentare il naturale sbocco di Telco, è anche la più veloce. E i tempi, nel riassetto dell'operatore italiano, in questo momento sono decisivi.

 

 

FRANCO BERNABEFranco BernabèFranco BernabèSLIMCOLAO Samih SawirisALIERTA telecom tim brasil

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO