fassino

TORINO, ABBIAMO UNA BANCA! - VISTO CHE 11 ANNI FA IL BUON FASSINO DA SEGRETARIO DEL PD CHIEDEVE A CONSORTE SE IL PARTITO AVESSE CONQUISTATO BNL CON UNIPOL, ADESSO CHI HA BATTUTO FASSINO SI VUOL PRENDERE LA COMPAGNIA DI SANPAOLO E QUINDI INTESA E PURE LA FONDAZIONE CRT E QUINDI UNICREDIT

Andrea Montanari per Milano Finanza

 

APPENDINOAPPENDINO

Prendendo le chiavi della città di Torino non si assume solo potere politico, ma anche economico e finanziario. Lo sa bene il neo-sindaco Chiara Appendino del Movimento 5 Stelle, eletto al ballottaggio sconfiggendo il primo cittadino uscente, Piero Fassino, del Pd. Perché il Comune ha influenza significativa sui destini, e soprattutto sui vertici, non solo delle controllate quali la società di trasporti Gtt o la società che gestisce l’aeroporto di Caselle, Sagat.

 

Ma consente al primo cittadino di entrare nella stanza dei bottoni delle due principali banche italiane, Intesa Sanpaolo  e Unicredit . Perché l’ente locale ha un peso rilevante in termini di nomine nella Compagnia di Sanpaolo  e nella Fondazione Crt.

fassino appendinofassino appendino

 

E se quest’ultima ha visto calare nel tempo la proprio quota in Unicredit  dal 14,5% del 2000 all’attuale 2,5%, la Compagnia di Sanpaolo  è il primo azionista di Intesa  con il 9,3%. Una partecipazione che rappresenta il 59,7% del portafoglio (7,7 miliardi) dell’ente presieduto da Francesco Profumo.

 

Ed è per questa ragione che la 31enne imprenditrice, laureata all’Università Bocconi di Milano, figlia di Domenico Appendino, vicepresidente esecutivo di Prima Industrie  (fa riferimento a Gianfranco Carbonato, presidente di Confindustria Piemonte), ha voluto subito mettere in chiaro quale sarà la sua visione in merito alla fondazione.

raggi appendinoraggi appendino

 

«Non ho condiviso l’assetto delle nomine fatte nelle ultime settimane dal mio predecessore. Per questo nel regolamento della città di Torino introdurremo, come prevede il nostro programma, il semestre bianco in base al quale negli ultimi sei mesi del suo governo il sindaco non potrà fare nomine», ha detto sibillina la Appendino che non ha condiviso neppure la scelta fatto dalla Compagnia di Sanpaolo  di incrementare di 400 mila euro i fondi stanziati a favore dei vertici. Nomine, in particolare quelle del presidente Profumo (l’ex ministro era in precedenza il numero 1 della multiutility Iren) che già durante la campagna elettorale aveva schierarsi tutti gli sfidanti contro Fassino e la nomina-lampo.

fassino appendino fassino appendino

 

A dimostrazione che il tema è caldo, ieri è arrivata la replica della Compagnia che ha precisato come solo quattro dei 17 componenti del consiglio generale vengano indicati da istituzioni politiche elettive. In particolare, il Comune di Torino indica due consiglieri. E tradizionalmente, anche se non vi sono riferimenti nello statuto, il presidente è stato scelto tra i membri designati dall’ente pubblico locale. Mentre sul tema dello stanziamento dei 400 mila euro, la Fondazione è stata netta: «L’ipotesi di accantonamento nel budget è stata formulata per promuovere l’attivazione di organi tecnici e comitati scientifici».

ANTONIO MARIA MAROCCOANTONIO MARIA MAROCCO

 

Da questo scambio di battute che ruotato attorno al futuro del presidente Profumo e sugli assetti dell’ente, ruotano indirettamente su quelli di Intesa , si capisce che il movimento pentastellato di Beppe Grillo guarda con interesse al campo bancario e finanziario. Anche perché come detto il Comune di Torino ha la facoltà di indicare anche alcuni dei membri del consiglio d’indirizzo dell’altro ente, la Fondazione Crt presieduta da Antonio Maria Marocco socio di quella Unicredit che è in attesa di conoscere il nome del nuovo amministratore delegato.

 

francesco profumo irenfrancesco profumo iren

Tra l’altro, per uno strano incrocio del destino, era stato lo stesso Fassino, all’epoca dei fatti (2004-2005) segretario del Pd, a finire al centro di una telefonata, intercettata e poi pubblicata da Il Giornale il 31 dicembre del 2005, nella quale, in merito al tentativo di acquisto di Bnl da parte di Unipol , chiedeva al top manager del gruppo assicurativo di Bologna, Giovanni Consorte, «allora siamo padroni di una banca?».

 

Ma restando sempre a Piazza Affari, la Appendino oltre che sulla Centrale del Latte di Torino (il Comune ha il 20% della Finanziaria che controlla il 51% del gruppo quotato), terzo player del settore dopo Parmalat  e Granarolo dopo la fusione con la Centrale del latte di Firenze, Livorno e Pistoia (Mukki), potrebbe intervenire su Iren, partecipata al 35,96% pariteticamente al Comune di Genova attraverso la holding Fsu. E proprio ieri la multiutility ha perso il 5,2% in borsa, anche per lo stacco cedola (al municipio torinese ha fruttato circa 16 milioni d’incasso).

fassino sfondo consorte da IlSole24Orefassino sfondo consorte da IlSole24Ore

 

La Appendino ieri dopo una iniziale presa di posizione sulla società («non ho condiviso quelle nomine», ha detto in riferimento anche al presidente Paolo Peveraro il cui mandato scadrà nella primavera del 2019) ha corretto il tiro specificando che «la nomina di una società quotata avviene attraverso l’assemblea dei soci e quindi è svincolata da un atto amministrativo in capo al sindaco. Tra l’altro nel caso di Iren, c’è un patto di sindacato che riunisce i 74 comuni azionisti che designa congiuntamente i consiglieri e propone la nomina del presidente.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?