IL BAZOOKA DI DRAGHI ABBATTE LO SPREAD: IL DIFFERENZIALE BTP-BUND SOTTO QUOTA 90 - L’EURO SCENDE DI NUOVO DOPO I DATI USA DOVE LA DISOCCUPAZIONE CALA AL 5,5%

mario draghi  3mario draghi 3

Andrea Franceschi per “www.ilsole24ore.com”

 

La divergenza tra le politiche monetarie della Fed e la Bce è stato tema dominante sui mercati finanziari nell’ultimo anno. E in questi ultimi giorni è tornato a vivacizzare l’andamento dei mercati finanziari.

 

Se la notizia di ieri ha riguardato l’annuncio dei tempi e dei modi in cui sarà messo in atto il piano di Quantitative easing della Bce, oggi l’indicazione più attesa riguarda le statistiche ufficiali sul mercato del lavoro negli Stati Uniti, che da sempre sono cruciali nel determinare le scelte di politica monetaria della Fed.

 

I numeri che sono risultati decisamente positivi: i nuovi occupati per il mese di febbraio sono stati 295mila, in deciso rialzo rispetto ai 239mila di gennaio e ben oltre i 240mila attesi dagli analisti. Ha fatto meglio delle previsioni anche il tasso di disoccupazione che è sceso dal 5,7 al 5,5% oltre il 5,6% stimato alla vigilia dagli analisti.

 

Il miglioramento del mercato del lavoro Usa è un segnale importante per i mercati perché significa che la stretta monetaria, da tempo annunciata dalla Fed, ora si fa più vicina. Un’indicazione che, se rapportata all’orientamento opposto della Bce che è solo all’inizio della sua espansione monetaria, ha l’effetto di far salire il dollaro e scendere l’euro.

 

mario draghi  6mario draghi 6

Non stupisce quindi la nuova svalutazione registrata dalla moneta unica che ha sfondato al ribasso quota 1,09 dollari subito dopo la pubblicazione dei dati sul lavoro Usa (qui il grafico di giornata del cambio euro-dollaro). Nelle ultime tre sedute la moneta unica ha registrato un’eccezionale flessione del 2,7% sul dollaro. All’apertura mercoledì la moneta unica si attestava ancora oltre quota 1,12. Nel giro di tre sedute ha sfondato al ribasso tre importanti soglie: 1,11, 1,10 e 1,09 dollari.

 

È stata soprattutto la forza del dollaro a muovere il cambio. Grossi scostamenti si sono poi visti sui titoli di Stato americani su cui sono scattate forti vendite alla pubblicazione del dato sull’inflazione.

 

Il rendimento del Tbond Usa biennale è balzato dallo 0,63 allo 0,70% mentre il tasso dei Treasury decennali è passato dal 2,11 al 2,22 per cento. Questo movimento ha avuto riflessi anche sul Bund tedesco, il cui andamento spesso è simile a quello del Treasury perché entrambi sono considerati titoli «rifugio».

 

Draghi, Barack e Michelle Obama Draghi, Barack e Michelle Obama

Anche se non con la stessa violenza dei Tbond Usa anche i tassi dei Bund sono risaliti alla pubblicazione del dato. È soprattutto a questa ondata di vendite sui governativi tedeschi che si deve il crollo dello differenziale di rendimento Italia-Germania (qui il grafico di giornata dello spread) che, nella seconda parte della seduta è arrivato a sfondare al ribasso la soglia dei 90 punti.

 

Contrastate le Borse europee (qui l’andamento dei principali indici). Frenata sul finale di seduta, nella prospettiva di un'accelerazione della Fed verso l'uscita dall'attuale contesto di politica monetaria straordinariamente accomodante: nell'ultima ora di contrattazioni sono stati annullati i guadagni della giornata.

 

A Piazza Affari, il Ftse Mib ha chiuso appena sopra la parità: +0,16%. L’indice Stoxx 600 europeo ha messo a segno il suo quinto rialzo settimanale consecutivo, viaggiando sui massimi da luglio 2007. Lo stesso non vale per Wall Street (qui il grafico dell’S&P500) dato che gli investitori non vedono con particolare favore un accorciamento dei tempi della stretta monetaria Usa.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....