draghi mixer exc apertura draghi mixer exc

IL BAZOOKA DI DRAGHI (CON LA SICURA DELLA MERKEL) - LA BCE COMPRERÀ 60 MILIARDI DI BOND AL MESE. MA OCCHIO: SOLO SUL 20% IL RISCHIO SARÀ RIPARTITO TRA TUTTI GLI STATI - LE BORSE PRIMA SI ECCITANO, POI SI PLACANO

1.BCE: DRAGHI, LANCIATO PROGRAMMA ACQUISTO BOND PER 60 MLD AL MESE DA MARZO

mario draghii leader visti dall'artista cristina guggeri mario draghii leader visti dall'artista cristina guggeri

Radiocor - Il consiglio direttivo della Bce ha deciso di lanciare un quantitative easing da 60 miliardi di euro al mese. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi in conferenza stampa a Francoforte. Gli acquisti, partiranno a marzo e avverranno al ritmo di 60 miliardi di euro al mese inclusi gli acquisti di covered bond e abs gia' in corso. Gli acquisti continueranno fino al settembre 2016, il che significa un pacchetto complessivo vicino a 1,2 miliardi. Il 20% degli acquisti di bond sara' soggetto a risk-sharing.

 

2.DRAGHI, BOARD UNANIME SU QE, MAGGIORANZA SU LANCIO ORA

 (ANSA) - Il consiglio della Bce è stato "unanime" sul fatto che il Qe sia un vero strumento di politica monetaria mentre sulla necessità di lanciarlo "adesso" è stato deciso "a larga maggioranza". Lo ha detto il presidente Bce Mario Draghi.

 

Mario Draghi Mario Draghi

3.DRAGHI, BCE COMPRERÀ FINO A 33% DEBITO EMITTENTE

 (ANSA) - La Bce "ha un doppio limite" negli acquisti di titoli, pari al 33% per il debito di ciascun emittente e al 25% per ciascuna emissione. Lo ha detto il presidente Mario Draghi, spiegando il funzionamento del QE.

 

4.PIAZZA AFFARI RIPIEGA DOPO FIAMMATA, SPREAD GIÙ DOPO ANNUNCIO QE, VOLATILITÀ

 (Reuters) - I mercati hanno reagito con un iniziale rally e un successivo arretramento, in un contesto di marcata volatilità, all'annuncio del programma di acquisto di asset da parte della Bce. Dopo una fiammata che l'aveva portato a lambire un rialzo del 3%, l'indice FTSE Mib (.FTMIB) è tornato sotto i livelli di quando Mario Draghi ha cominciato la conferenza stampa.

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

 

Ancora più marcato il movimento delle borse europee, con l'indice FTSEurofirst (.FTEU3) che da un rialzo di oltre due percentuali ha ridotto i progressi allo 0,4% circa. Due trader indicano la ripartizione dei rischi di perdite, una concessione alla Germania, come motivo di delusione. Lo spread Btp/Bund 10 anni è sceso a 114 punti base, per poi risalire in area 118. Il rendimento del decennale è comunque al nuovo minimo storico.

 

Il cross euro/dollaro è scivolato sino a 1,1542, mentre il franco svizzero ha accelerato nei confronti della valuta unica. Il futures Bund ha toccato un minimo di seduta a 156.

 

5.BCE: CONFERMA TASSO DI RIFERIMENTO ALLO 0,05%

Radiocor - La Bce, al termine della riunione del comitato direttivo ha confermato, come da attese, allo 0,05% il tasso di riferimento dell'Eurozona. Di riflesso il tasso sui prestiti marginali resta allo 0,30% e quello sui depositi overnight rimane negativo a -0,20%. Il presidente della Bce, Mario Draghi - ha indicato la portavoce della Bce - illustrera' 'ulteriori misure di politica moneraria' in occasione della conferenza stampa in calendario per le 14.30.

 

6.MERKEL: ITALIA HA FATTO GRANDI SFORZI DI RIFORMA

schauble MERKELschauble MERKEL

Radiocor - 'Sono stati fatti progressi in diversi Paesi, in particolare nei Paesi sotto programma di aiuti. Abbiamo uno sforzo di riforma chiaro - anche in Italia ad esempio - e ieri avete sentito il premier italiano qui. Questi sono segnali importanti. Anche in Francia c'e' un nuovo corso'. Lo ha detto il cancelliere tedesco Angela Merkel, in un intervento al World Economic Forum.

 

7.BTP: FORTE VOLATILITA', SPREAD COL BUND SULLE MONTAGNE RUSSE

BUNDESBANKBUNDESBANK

Radiocor - Forte volatilita' sul secondario dei titoli di Stato dopo l'annuncio dell'avvio di un massiccio Qe da parte della Bce a partire dal prossimo mese di marzo. I BTp si sono rapidamente apprezzati con una discesa a picco dei rendimenti portando lo spread con il Bund al minimo di 106,7. Con altrettanta rapidita' si e' registrato subito dopo un movimento contrario e un rimbalzo dei rendimenti fino all'1,84% per il decennale italiano. La riapertura della forbice di rendimento con i Bund ha raggiunto un massimo a 135 punti base. Il differenziale di rendimento si e' quindi riportato dov'era nei minuti precedenti l'inizio della conferenza stampa di Mario Draghi: a 128 punti base con un rendimento dei titoli di Stato italiani pari all'1,84 per cento.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....