BCE: IN ITALIA CONGIUNTURA PEGGIORE DEL PREVISTO, A RISCHIO TARGET DEFICIT 2014 - MILANO PARTE IN RIALZO (+0,3%) - MPS: STALLO PER RIMPASTO CDA, CONSIGLIERI FONDAZIONE NON SI DIMETTONO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1. BORSA: L'EUROPA TENTA UN RIMBALZO IN AVVIO, +0,3% MILANO

Radiocor - Partono in rialzo le Borse europee che tentano un recupero dopo la debolezza delle ultime sedute, spinte dal buon andamento di Wall Street della vigilia e dal rialzo di Tokyo che ha chiuso stamattina sui massimi da gennaio. A Milano il Ftse Mib sale dello 0,3% e il Ftse All Share dello 0,27%, mentre Parigi segna +0,2%, Francoforte +0,29%, Londra +0,03% e Madrid +0,19%. In un'altra giornata che si preannuncia scarsa di spunti macro di rilievo, i mercati guardano al referendum sulla secessione della Scozia, che si terra' il prossimo 18 settembre e alla situazione in Siria dopo le dichiarazioni del presidente Usa Obama.

 

Inoltre, resta sempre l'attesa per le decisioni della Fed della prossima settimana, che potrebbe preparare l'uscita dalla politica di sostegno all'economia. Sull'azionario milanese, salgono Tenaris (+1,93%) che secondo un operatore beneficia dell'upgrade di Morgan Stanley e Moncler (+1,92%).

 

Contrastate le banche, con Bpm a +1,17% e Bper a +0,7%, mentre Mps cede lo 0,3% e Intesa Sanpaolo lo 0,16%. Cauta Fiat (+0,13%) dopo il balzo della vigilia, vendite su Eni (-1,10%) dopo la notizia che l'a.d. Claudio Descalzi e' sotto inchiesta a Milano e a Londra. Sul mercato valutario l'euro resta debole sul dollaro a 1,2911 (da 1,2907 dollari ieri in chiusura) e 137,98 yen (137,72 yen), mentre il biglietto verde passa di mano a 106,87 (106,71). Il petrolio (Wti) perde lo 0,15% attestandosi a 91,53 dollari al barile.

 

 

2. MPS: STALLO PER RIMPASTO CDA, CONSIGLIERI FONDAZIONE NON SI DIMETTONO

Radiocor - Non si sblocca la situazione per il rimpasto nel cd a del Monte dei Paschi. I quattro consiglieri di amministrazione della banca nominati due anni fa nel board su indicazione della Fondazione Mps non hanno ancora accolto l'invito del nuovo vertice dell'ente a dimettersi per fare spazio ai rappresentanti dei due nuovi azionisti rilevanti, Fintech e BTG Pactual.

marchionne montezemolo marchionne montezemolo

 

L'ingresso nella governance della banca di questi ultimi e' un punto qualificante del patto parasociale sul 9% del capitale detenuto complessivamente dai tre soci. Il neo presidente dell'ente, Marcello Clarich, aveva dato un garbato e implicito ultimatum ai consiglieri con una data precisa: il consiglio di amministrazione della banca in calendario domani a Siena.

 

Ci sono quindi ancora alcune ore di riflessione per i quattro, tra i quali c'e' il vicepresidente Marco Turchi, l'unico che, secondo quanto trapelato nei giorni scorsi, avrebbe manifestato la disponibilita' a fare un passo indietro. Evidentemente pero' non da solo. Il nervosismo e l'irritazione per il possibile mancato passo indietro cresce a Siena.

 

Ne sono una testimonianza le dichiarazioni fatte oggi dal sindaco Bruno Valentini, che ha sottolineato l'importanza di far entrare i nuovi rappresentanti in cda anche per migliorare la gestione della banca che non riesce, secondo il primo cittadino senese, a produrre utili. La sensazione e' che la Fondazione, in difficolta' con i due partner internazionali per l'atteggiamento incomprensibile dei quattro consiglieri, attendera' ancora 24 ore prima di pronunciarsi.

 

3. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

Radiocor -

 

Juncker vara il nuovo governo europeo. I conti pubblici al francese Moscovici ma sotto tutela di uno dei sette vice presidenti. (Il Sole 24 Ore pag 3)

 

Barroso boccia l'Italia: 'Un Paese in ritardo ma l'Ue aiutera' Renzi'. Intervista al presidente uscente della Commissione europea (La Stampa pag 1,6 e 7)

 

Eni, Descalzi sotto inchiesta. I pm: mega tangente in Nigeria. Milano: oltre all'amministratore delegato del gruppo coinvolti anche Scaroni e Bisignani. (Il Corriere della Sera pag 1,13)

 

Tagli Irap sul tempo indeterminato. Il Governo studia nuovi tagli selettivi che premiano il lavoro stabile. (Il Sole 24 Ore pag 5)

MONTEZEMOLO  E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

 

Sanita', via ai tagli. Ecco il piano italiano per la crescita Ue. Scure di Renzi sui ministri: 'parte l'operazione terrore'. La Repubblica pag 1,2

 

Ferrari targata Marchionne. Dopo 23 anni Montezemolo lascia la guida - Buonuscita di 27 milioni. Si apre una fase nuova: nessuna integrazione in vista con Fca. (Il Sole 24 Ore pag 1 33,35)

 

Ana Botin al vertice del Santander. Scompare improvvisamente il presidente Emilio, il cda sceglie la figla per la successione. Il banchiere che disse no a Cuccia. (Il Sole 24 Ore pag 36)

 

Telecom-Mediaset, l'ipotesi Premium. I contatti per un'intesa attraverso la pay-tv. Il ruolo di Tarak Ben Ammar. (Il Corriere della Sera pag 29)

 

Petrolio iracheno scontato nella raffineria di Priolo. Lukoil muove sull'Italia. (La Repubblica pag 25)

 

4. MORNING NOTE: L'AGENDA DI GIOVEDI' 11 SETTEMBRE

 

monte-dei-paschi-di-siena-sedemonte-dei-paschi-di-siena-sede

Radiocor - 'The Eurofi Financial Forum 2014'. Organizzato (a porte chiuse) in collaborazione con la Presidenza italia na dell'Unione Europea. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Visco; Giovanni Sabatini, Abi; Pier Carlo Padoan, ministro Economia; Franco Bassanini, Cdp. In serata intervento del presidente Bce, Mario Draghi.

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - approvazione dati contabili: Ferrari.

 

Francoforte - la Bce pubblica il rapporto mensile.

 

monte dei paschi di siena monte dei paschi di siena

Milano - conferenza stampa di PwC 'Media e intrattenimento: scenari e trend futuri del mercato in Italia'. Inoltre presentazione del Rapporto 'Entertainment and Media Outlook Italia 2014-2018'.

 

Bergamo - conferenza stampa Ryanair - Sacbo.

 

Bazzano (Aq) - incontro sul tema 'Ricostruire e ripartire' riflessioni sul futuro dell'Aquila e dell'Italia, organizzato da Confindustria L'Aquila. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.

 

Roma - asta BTp a 3, 7 e 15 anni per un importo fino a 7 miliardi complessivi.

 

Marcello Clarich
Marcello Clarich

Roma - conferenza stampa Federmeccanica per la presentazione dell'indagine trimestrale sull'industria metalmeccanica italiana e presentazione dei risultati relativi al secondo trimestre 2014.

 

5. BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO (+0,76%), AI MASSIMI DA GENNAIO

Radiocor -Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. L'Indice Nikkei, che aveva aperto in territorio po sitivo, ha consolidato i guadagni nel corso della seduta arrivando a chiudere con un rialzo dello 0,76% a 15.909,20 punti. A sostenere gli scambi e' stato soprattutto l'indebolimento dello yen sui mercati valutari, che ha favorito gli acquisti sulle aziende esportatrici nipponiche. Con il rialzo di oggi l'Indice Nikkei si e' portato al suo livello piu' alto dallo scorso 8 gennaio.

 

6. BCE: IN ITALIA CONGIUNTURA PEGGIORE DEL PREVISTO, A RISCHIO TARGET DEFICIT 2014

Radiocor - Si confermano 'i rischi' sul raggiungimento da parte del Governo italiano del target d i deficit rispetto al pil nel 2014, previsto al 2,6%, 'soprattutto alla luce di un andamento congiunturale peggiore del previsto'. Lo scrive la Bce nel Bollettino mensile di settembre, spiegando che in futuro, 'e' importante che l'Italia rafforzi ulteriormente la posizione di politica fiscale cosi' da adempiere alle norme del Patto di stabilita' e di crescita, in particolare per quanto riguarda la riduzione del rapporto debito pubblico/pil'.

claudio descalzi claudio descalzi

 

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…