draghi nouy visco

LA BCE RIPORTA LE BANCHE ITALIANE SULLA TERRA - FRA AUMENTI DI CAPITALE, FUSIONI E RINNOVI STATE DIMENTICANDO IL PROBLEMA NUMERO UNO: LE SOFFERENZE RESTANO TROPPE ALTE – NOUY: BANCHIERE AVVISATO, MEZZO SALVATO – L’INCONTRO IN BANKITALIA – OGGI IL PREZZO DELL’OPERAZIONE UNICREDIT

 

Francesco Spini per la Stampa

 

BANCA D\'ITALIABANCA D\'ITALIA

Alla vigilia del cda in cui Unicredit, oggi, stabilirà il prezzo dell' aumento di capitale da 13 miliardi e mentre le due ex popolari venete - la Vicenza e Veneto Banca - stringono sulle nozze, Danièle Nouy, presidente del consiglio di sorveglianza della Vigilanza unica della Bce, ha riunito i principali banchieri italiani. Al centro dell' incontro a porte chiuse nella sede di Banca d' Italia ci sarebbe stato il grande problema del sistema bancario italiano, ovvero i crediti deteriorati, senza tralasciare altri aspetti tecnici come lo Srep, le metodologie adottate da Francoforte, la revisione di alcuni processi.

 

CARMELO BARBAGALLO jpegCARMELO BARBAGALLO jpeg

Chi c' era descrive l' appuntamento - a cui hanno preso parte anche il vice dg di Bankitalia Fabio Panetta e il responsabile della Vigilanza, Carmelo Barbagallo, oltre al dg dell' Abi Giovanni Sabatini - come un incontro di dialogo, senza diktat da parte della Nouy che non si sarebbe discostata dalla relazione modenese del governatore Ignazio Visco, che ha parlato della necessità delle banche di tornare a una maggiore redditività che faciliterebbe anche la raccolta di nuovo capitale, oltre all' esigenza di affrontare il tema dei crediti dubbi, con gli strumenti già in campo e non solo.

 

DANIELLE NOUYDANIELLE NOUY

La discussione, ieri, si sarebbe ampliata infatti alla proposta del presidente dell' Eba (l' autorità bancaria europea) Andrea Enria di istituire una «bad bank» europea per gestire mille miliardi di sofferenze a livello continentale. Nel mentre Unicredit si appresta a dare un ulteriore colpo di acceleratore all' aumento di capitale che partirà lunedì e che dovrebbe durare tre settimane. A stretto giro dovrebbe essere firmato l' accordo di garanzia con le banche per l' inoptato, per un aumento che già ora è garantito nei volumi. Radio Borsa scommette su uno sconto sul Terp (il prezzo teorico prima dello stacco del diritto) attorno al 35%.

 

Andrea Enria x Andrea Enria x

Dopo la tempesta di lunedì con la pubblicazione del documento di registrazione, ieri il titolo in Borsa ha perso un altro 3,97%, a 25,16 euro. L' ad Jean-Pierre Mustier, alla vigilia del via alle grandi manovre ostenta ottimismo e di fronte a una platea di investitori riunita ieri a Milano ha spiegato che il piano sui crediti dubbi che Unicredit presenterà il 28 febbraio a Francoforte è quello già concordato con la Vigilanza della Bce che «ne è molto contenta», anche considerato che «non ci sono state nuove richieste». I soci si stanno muovendo sull' aumento.

MUSTIERMUSTIER

 

Se Crt - che oggi eleggerà il nuovo presidente, Giovanni Quaglia - ha avuto il via libera dal ministero dell' Economia a partecipare all' intervento pro quota (il 2,5%), CariVerona (che ha il 2,2%) seguirà solo in parte. Quanto, lo decideranno domani i suoi organi di governo, guidati dal presidente Antonio Mazzucco. Già ieri, però, l' Ente ha fatto sapere che i risultati del 2016, per cui la banca si attende perdite pari a 11,8 miliardi, «non sono una sorpresa».

Giovanni QuagliaGiovanni Quaglia

 

Nel frattempo fa passi avanti anche il progetto di fusione tra Veneto Banca e Popolare di Vicenza. Fabrizio Viola, ad di quest' ultima e consigliere di Montebelluna, ieri ha presentato ai cda delle due banche le linee guida del piano con cui intende ristrutturare i due istituti. Oggi a Francoforte illustrerà il piano alla Bce. Il 9 febbraio la Vicenza approverà i conti, seguita a ruota da Veneto Banca, mentre il 21 è in agenda un altro consiglio che - col nullaosta della Bce - potrebbe risultare decisivo per l' aggregazione.

 

FABRIZIO VIOLAFABRIZIO VIOLA

Quanto al fabbisogno di capitale, si parla di 2,5-3 miliardi che serviranno a coprire gli ulteriori accantonamenti su un portafoglio crediti deteriorati netti di quasi 9 miliardi, di cui 3,1 sofferenze. L' ipotesi allo studio è quella di una separazione in un veicolo di cui Atlante avrebbe il controllo. Il fondo, che ha già speso 3,4 miliardi per salvare i due istituti, oltre a metterci altri soldi, dovrà svalutare il suo investimento.

ALESSANDRO PENATIALESSANDRO PENATI

 

Il revisore Deloitte ha indicato in 850 milioni di euro (24%) il taglio da apportare al Nav. La svalutazione sarà definita alla luce degli appuntamenti cruciali che attendono i due istituti, dall' approvazione dei bilanci 2016 - che si preannunciano in profondo rosso - alla definizione delle richieste di capitale della Bce.

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")