SPREAD APRE STABILE A 271,8 PUNTI - CONTINUA A SALIRE FONSAI (+1,92%) CHE DALL’ARRESTO DEI LIGRESTI HA GUADAGNATO OLTRE IL 10%

1 - SPREAD APRE STABILE A 271,8 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,3%
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni segna in avvio di giornata 271,8 punti, stabile sulla chiusura di ieri (272 punti). Il rendimento si attesta al 4,3%.

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO PIATTI, A MILANO GIU' BANCHE DOPO DOWNGRADE S&P
Radiocor - I listini europei hanno aperto sulla parita'. Stabili Parigi (-0,02%) e Londra (-0,04%) e in calo Francoforte (-0,49%). A Milano il Ftse Mib fa segnare un -0,07% e il Ftse All Share -0,06%. I titoli piu' penalizzati sono i bancari dopo che ieri sera, a Borsa chiusa, Standard & Poor's ha tagliato il giudizio su 18 istituti di credito. Fra questi c'e' il Banco Popolare che cede l'1,27% ed e' il titolo peggiore sul listino principale. Arretrano anche -1,16% e Bper -0,7%.

Fra gli industriali scende Prysmian (-1,24%) mentre fra gli editoriali Mediaset fa segnare un -0,67% dopo che ieri sono stati diffusi i conti della controllata spagnola. Continua invece a salire Fonsai (+1,92%) che dagli arresti della famiglia Ligresti la scorsa settimana ha guadagnato oltre il 10%. Bene, poi, Atlantia (+0,95%) e Luxottica (+0,81%). Sul mercato dei cambi, l'euro scambia a 1,3215 dollari (1,3234 ieri) e a 131,91 yen (132,58 yen) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 99,82 (100,18). Per quanto riguarda il greggio, il Wti cede lo 0,54% a 104,82 dollari.

3 - BORSA TOKYO: SEDUTA NEGATIVA, PESA RECUPERO YEN E TRIMESTRALI (-1,14%)
Radiocor - Seduta in netto ribasso per la Borsa di Tokyo con l'indice Nikkei che chiude a 14,562,93 punti in calo di 168,35 punti (-1,14%). A pesare sul trend della seduta sono stati il rafforzamento dello yen nei confronti del dollaro, le prime trimestrali deludenti di alcune blue chip e una corrente di prese di beneficio in un mercato sottile. l'indice Topix del mercato primario segna nel finale 1.202,32 in calo di 17,6 punti (-1,44%).

4 - FACEBOOK: DATI II TRIM SOPRA STIME CON PUBBLICITA' SU MOBILE, +20% TITOLO IN AFTERHOURS
Radiocor - L'area che aveva fatto temere di piu' gli investitori e' quella a cui si deve la buona trimestrale di Faceboo k: gli introiti pubblicitari generati su dispositivi mobili. E cosi' il social network ha saputo mettere a segno nel periodo aprile-giugno utili e ricavi sopra le attese degli analisti, motivo per cui il titolo ieri e' schizzato nell'after-hours di circa il 20%. Prima della diffusione dei conti societari, arrivati ieri dopo la chiusura di Wall Street, le azioni Facebook avevano registrato un +1,45% a 26,51 dollari portando il bilancio dall'Ipo a un -30%.

I profitti al netto di voci straordinarie hanno toccato quota 488 milioni di dollari, o 19 centesimi per azione contro i 14 stimati dal mercato. I ricavi sono invece balzati del 53% a 1,18 miliardi di dollari. L'aspetto piu' interessante deriva da un'analisi proprio dei ricavi: quelli prodotti su dispositivi mobili - quelli piu' cruciali - hanno rappresentato il 41% del totale, piu' del 30% dei tre mesi prima. 'Uno degli aspetti che emerge da questo trimestre e' che il modello pubblicitario associato a News Feed funziona', h a dichiarato il direttore finanziario David Ebersman.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano, 25 lug - CDA (approvazione dati contabili) - Azimut, Luxottica, Terna.

Milano - Assogestioni comunica i risultati della raccolta fondi a giugno.

Roma - il presidente del Consiglio, Enrico Letta, incontra a Palazzo Chigi il Segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen.

Roma - convegno sul tema 'Tasse... Le cambiamo? Come ridurre la pressione fiscale e far emergere l'economia sommersa', organizzato da Confcommercio. Partecipano, tra gli altri, il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli; il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera; il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni; il capo gruppo Pdl alla Camera dei deputati, Renato Brunetta; il vice ministro dell'Economia, Stefano Fassina.

Zurigo - incontro di Credit Suisse per la presentazione dei risultati del secondo trimestre.

Dl fare: primo si' dalla Camera, meno vincoli per l'edilizia (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Crisi: l'industria europea vede la ripresa (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Fiat: 'Resti in Italia, subito un tavolo per l'auto', intervista al ministro dello Sviluppo Zanonato (Il Messaggero pag. 5)

Telecom: con Cdp piu' vicine sulla rete (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Banche: S&P declassa 18 istituti di credito italiani (dai giornali)

Fisco: Letta, tasse giu' con i soldi recuperati dall'evasione (dai giornali)

Governo: ostruzionismo frena Camere (dai giornali); Letta al Pd, non c'e' alternativa a questa maggioranza (dai giornali)

Confindustria: via alla lunga rivoluzione, riforma Pesenti oggi alla Giunta (Il Messaggero pag. 20)

Fonsai: ecco la perizia che sostiene l'accusa (Il Sole 24 Ore pag. 22)

Fondi: raccolta torna positiva ma salgono anche i costi (dai giornali)

 

 

 

ligresti salvatoreSPREAD silvio mediaset berlusconiLOGO ATLANTIALuxotticafacebook Zuckerberg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)