SPREAD APRE STABILE A 271,8 PUNTI - CONTINUA A SALIRE FONSAI (+1,92%) CHE DALL’ARRESTO DEI LIGRESTI HA GUADAGNATO OLTRE IL 10%

1 - SPREAD APRE STABILE A 271,8 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,3%
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni segna in avvio di giornata 271,8 punti, stabile sulla chiusura di ieri (272 punti). Il rendimento si attesta al 4,3%.

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO PIATTI, A MILANO GIU' BANCHE DOPO DOWNGRADE S&P
Radiocor - I listini europei hanno aperto sulla parita'. Stabili Parigi (-0,02%) e Londra (-0,04%) e in calo Francoforte (-0,49%). A Milano il Ftse Mib fa segnare un -0,07% e il Ftse All Share -0,06%. I titoli piu' penalizzati sono i bancari dopo che ieri sera, a Borsa chiusa, Standard & Poor's ha tagliato il giudizio su 18 istituti di credito. Fra questi c'e' il Banco Popolare che cede l'1,27% ed e' il titolo peggiore sul listino principale. Arretrano anche -1,16% e Bper -0,7%.

Fra gli industriali scende Prysmian (-1,24%) mentre fra gli editoriali Mediaset fa segnare un -0,67% dopo che ieri sono stati diffusi i conti della controllata spagnola. Continua invece a salire Fonsai (+1,92%) che dagli arresti della famiglia Ligresti la scorsa settimana ha guadagnato oltre il 10%. Bene, poi, Atlantia (+0,95%) e Luxottica (+0,81%). Sul mercato dei cambi, l'euro scambia a 1,3215 dollari (1,3234 ieri) e a 131,91 yen (132,58 yen) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 99,82 (100,18). Per quanto riguarda il greggio, il Wti cede lo 0,54% a 104,82 dollari.

3 - BORSA TOKYO: SEDUTA NEGATIVA, PESA RECUPERO YEN E TRIMESTRALI (-1,14%)
Radiocor - Seduta in netto ribasso per la Borsa di Tokyo con l'indice Nikkei che chiude a 14,562,93 punti in calo di 168,35 punti (-1,14%). A pesare sul trend della seduta sono stati il rafforzamento dello yen nei confronti del dollaro, le prime trimestrali deludenti di alcune blue chip e una corrente di prese di beneficio in un mercato sottile. l'indice Topix del mercato primario segna nel finale 1.202,32 in calo di 17,6 punti (-1,44%).

4 - FACEBOOK: DATI II TRIM SOPRA STIME CON PUBBLICITA' SU MOBILE, +20% TITOLO IN AFTERHOURS
Radiocor - L'area che aveva fatto temere di piu' gli investitori e' quella a cui si deve la buona trimestrale di Faceboo k: gli introiti pubblicitari generati su dispositivi mobili. E cosi' il social network ha saputo mettere a segno nel periodo aprile-giugno utili e ricavi sopra le attese degli analisti, motivo per cui il titolo ieri e' schizzato nell'after-hours di circa il 20%. Prima della diffusione dei conti societari, arrivati ieri dopo la chiusura di Wall Street, le azioni Facebook avevano registrato un +1,45% a 26,51 dollari portando il bilancio dall'Ipo a un -30%.

I profitti al netto di voci straordinarie hanno toccato quota 488 milioni di dollari, o 19 centesimi per azione contro i 14 stimati dal mercato. I ricavi sono invece balzati del 53% a 1,18 miliardi di dollari. L'aspetto piu' interessante deriva da un'analisi proprio dei ricavi: quelli prodotti su dispositivi mobili - quelli piu' cruciali - hanno rappresentato il 41% del totale, piu' del 30% dei tre mesi prima. 'Uno degli aspetti che emerge da questo trimestre e' che il modello pubblicitario associato a News Feed funziona', h a dichiarato il direttore finanziario David Ebersman.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano, 25 lug - CDA (approvazione dati contabili) - Azimut, Luxottica, Terna.

Milano - Assogestioni comunica i risultati della raccolta fondi a giugno.

Roma - il presidente del Consiglio, Enrico Letta, incontra a Palazzo Chigi il Segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen.

Roma - convegno sul tema 'Tasse... Le cambiamo? Come ridurre la pressione fiscale e far emergere l'economia sommersa', organizzato da Confcommercio. Partecipano, tra gli altri, il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli; il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera; il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni; il capo gruppo Pdl alla Camera dei deputati, Renato Brunetta; il vice ministro dell'Economia, Stefano Fassina.

Zurigo - incontro di Credit Suisse per la presentazione dei risultati del secondo trimestre.

Dl fare: primo si' dalla Camera, meno vincoli per l'edilizia (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Crisi: l'industria europea vede la ripresa (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Fiat: 'Resti in Italia, subito un tavolo per l'auto', intervista al ministro dello Sviluppo Zanonato (Il Messaggero pag. 5)

Telecom: con Cdp piu' vicine sulla rete (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Banche: S&P declassa 18 istituti di credito italiani (dai giornali)

Fisco: Letta, tasse giu' con i soldi recuperati dall'evasione (dai giornali)

Governo: ostruzionismo frena Camere (dai giornali); Letta al Pd, non c'e' alternativa a questa maggioranza (dai giornali)

Confindustria: via alla lunga rivoluzione, riforma Pesenti oggi alla Giunta (Il Messaggero pag. 20)

Fonsai: ecco la perizia che sostiene l'accusa (Il Sole 24 Ore pag. 22)

Fondi: raccolta torna positiva ma salgono anche i costi (dai giornali)

 

 

 

ligresti salvatoreSPREAD silvio mediaset berlusconiLOGO ATLANTIALuxotticafacebook Zuckerberg

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…