FUORI LA FORMULA! – IL MINISTRO TEDESCO DELLA GIUSTIZIA VUOLE CHE GOOGLE RIVELI IL SUO ALGORITMO MAGICO (CIAO CORE!) – “È UNA QUESTIONE DI TRASPARENZA VISTA L’INCIDENZA DI GOOGLE SULL’ECONOMIA EUROPEA”

Arturo Zampaglione per “la Repubblica

 

Per quasi un secolo spie e concorrenti, governi e magistrati hanno cercato invano di procurarsi la formula segreta della Coca Cola. Un’altra «caccia alla formula», con ben maggiori implicazioni politiche ed economiche, coinvolge adesso Google e il suo motore di ricerca. La Germania pretende che il colosso di Mountain View riveli i dettagli dell’algoritmo con cui vengono classificati i risultati delle sue ricerche.

 

GoogleGoogle

«E’ una questione di trasparenza tanto più importante per l’incidenza che ha Google nello sviluppo economico europeo », ha detto con tono battagliero, in una intervista pubblicata ieri dal Financial Times, Heiko Haas, il ministro della Giustizia della Germania di Angela Merkel, aprendo così un nuovo duello con i giganti americani del web.

 

Da tempo l’Europa e gli Stati Uniti sono ai ferri corti per quello che Bruxelles considera un potere monopolistico della Silicon Valley. Varie azioni antitrust sono state intraprese dalla Commissione europea, a cominciare proprio da quella anti-Google, su cui pende il rischio di una multa da 5 miliardi di dollari (ogni decisione sarà presa dal prossimo commissario che si insedierà a novembre, la danese Margrethe Vestager).

Sergey Brin con la moglie Anne Wojcicki Sergey Brin con la moglie Anne Wojcicki

 

E l’anno scorso alle preoccupazioni economiche si sono affiancate quelle politiche, dopo le rivelazioni di Edward Snowden, l’ex-analista della Nsa rifugiatosi a Mosca, sui controlli illegali dell’intelligence americana su cittadini europei, con la complicità di Google e di altre aziende hi tech. In questo clima di crescente diffidenza, la Germania ha deciso di alzare il livello dello scontro. La richiesta del ministro socialdemocratico Haas, che è anche responsabile della protezione dei consumatori, va al cuore del sistema di potere e di ricchezza di Google.

 

È infatti proprio quell’ algoritmo alla base del successo dei due co-fondatori del gruppo, Sergey Brin e Larry Page. E il motore di ricerca, assieme alla pubblicità che alimenta, contribuisce in maniera preponderante al fatturato complessivo di circa 60miliardi di dollari all’anno. Google ha anche una quota nel mercato delle ricerche sul web più alta in Europa che non negli Stati Uniti, 90 per cento rispetto al 68: di qui, secondo Haas, «il suo straordinario potere sui consumatori e gli operatori del mercato » e la necessità che esistano «meccanismi per evitare che si abusi di questo potere».

 larry page larry page

 

È la prima volta che viene chiesta la formula magica di Google. Mentre Mountain View studia come meglio rispondere al ministro Haas, i commentatori americani hanno subito criticato la posizione tedesca. «Google non cederà mai», ha avvertito James Cook su Business Insider. «La Germania ha bisogno di mercati aperti per sviluppare la sua economia basata sulle esportazioni e dovrebbe respingere ogni richiesta di appropriazione indebita della proprietà intellettuale», ha commentato, sempre sul Financial Times, l’ex-ambasciatore americano a Berlino, Robert Kimmitt.

 

Eppure il ministro Haas ha messo il dito sulla piaga: non a caso i concorrenti di Google hanno fatto capire di essere d’accordo con la posizione tedesca. Secondo accuse sempre più circostanziate, l’algoritmo di Page e Brin è costruito in tal modo da danneggiare i rivali e rafforzare Google. Di qui la richiesta che venga reso pubblico in modo da evitare ogni equivoco, mentre Mountain View risponde che non è giusto consegnare ai concorrenti la sua formula segreta e che la trasparenza aprirebbe la porta a spam e hackers.

edward snowdenedward snowden

 

Sullo sfondo dell’offensiva tedesca, ci sono anche le misure allo studio a Bruxelles per difendere la privacy dei cittadini europei ed evitare nuove forme di spionaggio da parte della Nsa o di altre agenzie di intelligence d’oltreoceano, come quelle denunciate da Snowden. L’ipotesi è di costringere le aziende americane ad informare le autorità europee prima di consegnare i dati di un loro cittadino al governo di Washington o ai magistrati degli Stati Uniti.

 

I colossi della Silicon Valley sostengono che una soluzione del genere li metterebbe in rotta di collisione con la giustizia americana. Una risposta, questa, che la Germania respinge: «Se è vero che il mondo digitale non conosce più le frontiere nazionali », ha detto il ministro Heiko Maas, «è giusto che le aziende che offrono beni e servizi ai cittadini europei rispettino le leggi europee: a cominciare da quelle sulla protezioni dei dati e a prescindere da dove si trovi il loro quartiere generale». «Non dobbiamo avere paura di Google, ma come governo abbiamo anche delle responsabilità », ha aggiunto il ministro, brandendo, come deterrente, l’arma finale da usare se ogni altra si rivelerà inutile: la frammentazione in società diverse delle attività di Google.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)