telecom renzi bollore bernabe

A CHE SERVE BERNABE’ IN TIM - BOLLORE’ L'HA VOLUTO PER DIALOGARE CON RENZI E PER GARANTIRLO SUL FRONTE DEI SERVIZI SEGRETI: TIM CONTROLLA SPARKLE, I COLLEGAMENTI DA E PER IL MEDIO ORIENTE (ISRAELE). TANTO A CUORE A CARRAI (CON CUI BERNABE’ E’ IN AFFARI)

 

Giovanni Pons per la Repubblica

 

franco bernabefranco bernabe

Come mai il gran capo di Vivendi, il finanziere bretone Vincent Bolloré, ha scelto di ributtare nella mischia di Telecom Italia l' ex presidente Franco Bernabé? La decisione può aver sorpreso molti, dal momento che il manager era uscito nel settembre 2013, dopo sei anni al vertice della società, in aperto contrasto con gli azionisti di allora, cioè gli spagnoli di Telefonica e le banche italiane con in testa Mediobanca e Generali.

 

Ma non molti ricordano che nell' autunno 2007 fu scelto dal comitato nomine di Mediobanca in cui fu decisiva la presa di posizione di Bolloré, in tandem con l' ex presidente Cesare Geronzi e contro i manager della merchant bank che invece volevano proiettare Gabriele Burgio alla guida di Telecom. Da quel momento Bernabé ha sempre mantenuto buoni rapporti con gli azionisti francesi di Mediobanca e nel cda di Telecom una delle poche persone che in diverse occasioni lo ha sostenuto è stato proprio Tarak Ben Ammar, il più fidato consigliere di Bolloré.

 

VINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMARVINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMAR

La scelta è poi da inquadrare nella particolare situazione in cui si trova Vivendi in Italia, con un piede in Telecom Italia (24%) e un altro piede in Mediaset (30%) dopo una aggressiva scalata alla società di Berlusconi. La doppia mossa voluta e perseguita con tenacia da Bolloré ha provocato finora contraccolpi non indifferenti: un' inchiesta della procura di Milano con avvisi di garanzia sia per lo stesso Bolloré sia per l' amministratore delegato di Vivendi Arnaud de Puyfontaine; un' inchiesta della Consob sulle modalità di rastrellamento e un' indagine dell' AgCom, che entro il 15 aprile dovrà stabilire se il gruppo francese secondo la legge italiana può mantenere entrambe le partecipazioni o se deve diminuire la sua presenza nell' una o nell' altra società.

TELECOM SPARKLETELECOM SPARKLE

 

Inoltre, fatto ancora più rilevante, al presidente di Telecom attualmente spetta la delega su Telecom Sparkle, la società proprietaria della rete che si estende in Europa, America e Asia e che ha una rilevanza strategica per l' Italia visto che da essa passano la gran parte delle comunicazioni da e per il Medio Oriente e l' area Mediterranea.

 

Orbene, se de Puyfontaine salisse alla presidenza di Telecom Italia, vorrebbe dire che un francese, perdipiù indagato dalla procura milanese, avrebbe il diretto accesso ai numeri e ai dati di Sparkle. E si può ben capire che il governo italiano, prima con Matteo Renzi ma anche adesso con Paolo Gentiloni, non veda di buon occhio una situazione del genere.

RECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEORECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEO

 

Si aggiunga che né l' attuale presidente Giuseppe Recchi né l' ad Flavio Cattaneo sono riusciti sinora a imbastire buoni rapporti con il governo italiano e con le istituzioni di controllo. Allora si capisce come mai a Bolloré sia venuto in mente di rispolverare la carta Bernabé nel ruolo di garante delle buone intenzioni dei francesi nei confronti delle istituzioni italiane, visti i rapporti con i servizi di sicurezza, con la magistratura e anche con le authority dal momento che durante la sua presidenza Telecom non aveva dovuto affrontare la pioggia di multe in cui è incappata successivamente.

 

mediaset vivendimediaset vivendi

Tuttavia è lecito domandarsi se basterà l' ingresso di Bernabé nel cda Telecom come consigliere indipendente. Difficile, tanto è vero che Bolloré si è tenuto in mano la possibilità di confermare, a valle dell' assemblea del 4 maggio, Recchi al vertice della società se il pronunciamento dell' AgCom fosse particolarmente duro e consigliasse ai francesi una strategia più morbida. Oppure il cda potrebbe decidere di distribuire diversamente le deleghe in modo da non attribuire a de Puyfontaine la supervisione di Sparkle.

 

Infine, c' è da chiedersi se il ritorno di Bernabé in Telecom non possa essere in qualche modo letto come una prossima apertura sul discusso tema della separazione della rete. Bernabé infatti, nell' ultimo anno della sua gestione, aveva sposato apertamente l' ipotesi della separazione in evidente contrasto con gli azionisti di allora. Contrasto che giocò un ruolo non marginale nella sua uscita anticipata dalla società.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO