VADO DI SCORPORO! - BERNABE' RI-GONFIA LA RETE: “MAI DETTO CHE SOSPENDEVAMO IL PROGETTO DI SPIN-OFF”

Antonella Olivieri per il "Sole 24 Ore"

Lo scorporo della rete d'accesso di Telecom Italia è in stand-by, ma non è sul binario morto. In questo senso sono da interpretare le dichiarazioni del presidente esecutivo Franco Bernabè, che ieri ha incontrato il commissario Ue all'agenda digitale Neelie Kroes insieme ai vertici degli altri maggiori gruppi delle tlc europei (il tema generale era il regolamento sul roaming).

«Entro pochi giorni avremo tutti gli elementi per confermare la decisione di andare avanti con il progetto di scorporo della rete», ha detto Bernabè. Che ha precisato di «non aver mai detto che sospendevamo il processo di spin-off», ma solo che «avremmo verificato se le condizioni regolatorie sulla base delle quali sono state prese le decisioni di procedere allo scorporo mantengono la loro validità».

Dopo avere incontrato la Kroes, ha aggiunto, «sulla base di quello che abbiamo sentito in Europa e delle decisioni Agcom a conclusione della prima fase dell'indagine alla fine del mese, sono convinto che presto avremo tutti gli elementi per confermare la decisione di andare avanti in quella direzione».

Bernabè ha giudicato positivo l'incontro con la Kroes perchè si sta definendo un quadro che consente maggior prevedibilità del contesto di regolamentazione delle tlc in Europa. Un fattore cruciale «per poter rilanciare gli investimenti in un settore importante per la crescita economica complessiva».

In dirittura d'arrivo c'è la Raccomandazione Kroes sullo sviluppo delle reti di nuova generazione che dovrebbe entrare in vigore a settembre. La Raccomandazione c'entra però solo relativamente con il processo di scorporo societario della rete, che invece è disciplinato in Italia dal Codice delle comunicazioni in recepimento di una direttiva comunitaria. In quell'ambito potrebbe essere considerato l'alleggerimento dell'onere di replicabilità delle offerte commerciali che è stato concesso a British Telecom con la separazione funzionale della rete d'accesso in Open Reach.

L'Agcom sta vagliando il progetto Telecom con una pre-istruttoria che è alle battute finali: giovedì 25 è in calendario un consiglio che potrebbe esaminare il dossier. In caso di conclusione positiva, come da attese, a settembre potrebbe partire la consultazione pubblica che potrebbe innestarsi su quella già avviata - col vantaggio di procedere in tempi più spediti - oppure dare vita a un procedimento nuovo. Nell'ambito dell'analisi di mercato si dovranno definire i prezzi dell'unbundling (rame e fibra) per gli anni 2014-2016, con possibile estensione fino al 2017.

Il punto del contendere però sono le tariffe d'unbundlig del rame (l'affitto del doppino ai concorrenti Telecom) del 2013 che l'Agcom ha rivisto al ribasso (da 9,28 a 8,68 euro al mese) con canoni che rientrano comunque nella parte bassa della forchetta indicativa che Bruxelles ha fornito per cercare di uniformare le condizioni in Europa.

La bozza della Raccomandazione, un testo ormai definitivo, prescrive però anche che le Autorità locali debbano tener conto degli «obiettivi di trasparenza e prevedibilità della regolamentazione, come pure della necessità di assicurare la stabilità dei prezzi senza fluttuazioni significative».

Il ribasso dei canoni 2013 confligge o meno con questa disposizione?: questa è la domanda in attesa di risposta. Una disposizione che nasce da un nuovo orientamento di Bruxelles e che poggia sulla convinzione che si debbano assicurare agli incumbent - di fatto i soggetti in grado di promuovere le reti di nuova generazione - le condizioni per sostenere gli investimenti in fibra ottica.

Posizione che ovviamente è invece osteggiata dagli sfidanti che prendono in affitto l'infrastruttura. Quando giocano fuoricasa, però: Swisscom, che controlla Fastweb - uno degli Olo che in Italia sostiene la necessità di prezzi più bassi - in Svizzera gode di un canone di unbundlig di 15,8 franchi, equivalente a oltre 13 euro, ben superiore cioè alla media Ue di 9,06 euro e alla media dei principali mercati continentali di 9,29 euro.

 

BERNABEFranco BernabèFranco BernabèTELECOM ITALIA jpegTelecom Sede a Milano Ripetitori Logo "Telecom"Swisscom

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…