1. BUM! NON SOLO BERNARDO CAPROTTI SI CONFERMA IL FUORICLASSE DEI SUPERMERCATI ITALIANI (HA GUADAGNATO 1,1 MILIARDI DI EURO), SUPERANDO LE DETESTATE COOP, RICCHE SOLO GRAZIE ALLA FINANZA, MA, CON UN COLPO SOLO, FA FUORI IL VERTICE DELLA SUA AZIENDA 2. IL GRANDE VECCHIO (89 PRIMAVERE PORTATE CON LA TEMPRA DI UN PUNK) HA ACCOMPAGNATO ALLA PORTA IL DIRETTORE GENERALE DI ESSELUNGA ANDREA ZOCCHI, IN DUPLEX CON IL CAPO DEL PERSONALE GIANPAOLO NAEF. NON SOLO: DOPO LUXOTTICA, L’ECONOMISTA ROGER ABRAVANEL 'ESCE' DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ESSELUNGA

falce-e-carrellofalce-e-carrello

1. DAGOREPORT -

bernardo caprottibernardo caprotti

Caprotti uber alles! Non solo il Grande Vecchio di Esselunga si conferma il fuoriclasse dei supermercati (ha guadagnato 1,1 miliardi di euro), superando le detestate Coop, ricche solo grazie alla finanza, ma, con un colpo solo, fa fuori il vertice della sua azienda

 

Il vecchietto ‘teribbbile’ (89 primavere portate con la tempra di un punk) ha accompagnato alla porta il direttore generale Andrea Zocchi, ex McKinsey, in duplex con il capo del personale Gianpaolo Naef. Non solo: dopo Luxottica, l’economista, anche lui ex McKinsey, Roger Abravanel ''esce'' dal Consiglio di Amministrazione di Esselunga.

 

2. GUERRA DEI SUPERMERCATI: ESSELUNGA BATTE COOP - CAPROTTI PIÙ EFFICIENTE, I CONCORRENTI FANNO SOLDI CON I BOT

Francesco Spini per “la Stampa”

 

gian paolo naefgian paolo naef

Bernardo Caprotti si conferma il fuoriclasse della grande distribuzione all’italiana. L’analisi del settore di R&S di Mediobanca evidenzia come la formula di Esselunga sia quella vincente: il gruppo nel 2013 ha realizzato 16.241 euro di fatturato per metro quadro (che è il dato di riferimento per saggiare l’efficienza nel comparto), unico tra i gruppi considerati dallo studio a mostrare segno positivo (+1,3%) rispetto al 2009. Medaglia d’argento per le Coop, ma a debita distanza: si parla di 6.773 euro per metro quadro, comunque in calo del 2,5% rispetto al 2009.

esselunga esselunga

 

Gli altri seguono a ruota con Carrefour a 5.209 euro (-15,8%), Auchan-Sma a 5.126 euro (-13,9%) e Gecos (il marchio Pam della famiglia Bastianello) a 4.592 euro, giù del 7,6% rispetto al 2009. Nella disanima di questi sei (è stato preso in considerazione anche Metro, dove però è preponderante il peso dell’elettronica) tra i principali gruppi del comparto, gli analisti della società di ricerca di Piazzetta Cuccia evidenziano il tracollo dei francesi.
 

BERNARDO CAPROTTI BERNARDO CAPROTTI

Il fatturato di Carrefour, che nel quadriennio ha ridotto i punti vendita del 27,2%, dal 2009 è cascato del 21% (da 6,02 a 4,76 miliardi), quello di Auchan - che ha aggiunto 31 unità di vendita, +1,7% - è sceso del 7,8% (da 5,28 a 4,86 miliardi). Va ancora peggio se si considera il risultato netto cumulato dei quattro anni: Carrefour perde 2,7 miliardi, in buona parte anche per la svalutazione dell’avviamento del marchio Gs che è stato soppresso. Auchan, pure, registra una perdita di 205,5 milioni.

GIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIAGIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIA

 

Anche qui, regina dei profitti è Esselunga che ha guadagnato 1,1 miliardi di euro, sebbene dal 2011 i margini industriali abbiano cominciato a calare. Gli utili cumulati di Pam, nel periodo preso in considerazione, sono pari a 107,9 milioni, mentre le Coop registrano un risultato positivo di 157,8 milioni. Ma per le «arcinemiche» di Caprotti (a loro dedicò il bestseller «Falce & Carrello») i guadagni sono più frutto della finanza che dello scaffale. Risultato della particolarità delle coop, tra la governance e il meccanismo dei finanziamenti soci che nel 2013 sono ammontati a 10,8 miliardi di euro.
 

Così nel quadriennio 2009-2013 la gestione industriale delle Coop ha dato margini cumulati positivi per 249 milioni, a cui si sono aggiunti 889 milioni che derivano dalla gestione finanziaria. 700 milioni, le svalutazioni del portafoglio. Altre poste straordinarie hanno comportato incassi per 238 milioni. Il che, con imposte per 505 milioni, porta al risultato netto superiore ai 155 milioni.

 

BERNARDO CAPROTTI BERNARDO CAPROTTI

Ma dove investono le Coop? Titoli non immobilizzati per 6,5 miliardi tra obbligazioni statali (3,1 miliardi), altri bond (2,4). Ci sono 2,1 miliardi di partecipazioni, tra cui Finsone (la holding di Unipol), Lima, azioni Unipol, Mps, Carige (1,5% del capitale), Holmo. Infine ci sono titoli immobilizzati per 1,5 miliardi (per lo più obbligazioni statali e non), cassa per oltre 2 miliardi. Questo non ostacola sempre l’efficienza: Unicoop Firenze, con 13.630 euro di fatturato, è la società di distribuzione che tallona più da vicino l’Esselunga di superstar Caprotti.

BERNARDO CAPROTTIBERNARDO CAPROTTI

andrea zocchiandrea zocchi

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”