cristiana lauro

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO - IL VINO NON VUOLE ESSERE COMPRESO O INTERPRETATO. VUOLE SOLO PIACERE, SE POSSIBILE MERAVIGLIARE, COME LA DIVINA MARILYN MONROE. SIAMO I FRA I PIÙ GRANDI PRODUTTORI DI VINO AL MONDO E FRA I MIGLIORI, EPPURE IL CONSUMO CALA MENTRE DILAGANO LE BIRRE PIÙ O MENO ARTIGIANALI E I SUPERALCOLICI - L’ARISTOCRAZIA DEL PENSEIERO SUL VINO, A FORZA DI CERCARE IL CARDAMOMO, IL CUOIO E LA SELLA DI CAVALLO, SI È DIMENTICATA LA BEVIBILITÀ

 

Cristiana Lauro per Dagospia

 

CRISTIANA LAURO

Il vino non vuole essere compreso o interpretato. Vuole solo piacere, se possibile meravigliare, come la divina Marilyn Monroe. Perché si beve meno vino in Italia negli ultimi anni, mentre dilaga il consumo di birre più o meno artigianali e le multinazionali degli spiriti vanno a gonfie vele? Di alcol se ne consuma fin troppo, ma di bottiglie di vino se ne vedono sempre meno sulle nostre tavole. Di certo la crisi non ha aiutato, i prezzi dei vini sono saliti parecchio negli ultimi anni, ma qui da noi si può ancora bere bene a prezzi ragionevoli, cosa che non succede altrove in giro per nel mondo.

 

A Londra, Hong Kong, Shanghai, Pechino, Mosca, oppure negli Emirati Arabi - dove si consuma parecchio alcol - i ricarichi sulle carte dei vini sono improponibili, per i più inavvicinabili. Ma la questione nodale circa i consumi interni che non girano come dovrebbero, ruota intorno alla spinta di chi anziché divulgare, veicolare la diffusione, la commercializzazione, ha pensato di elevare il discorso a una nicchia intellettuale ed esclusiva. Attraverso l'applicazione di un dizionario assurdo, impossibile da decodificare e per mezzo di un linguaggio che ha fatto di tutto per non farsi capire, l'aristocrazia del pensiero sul vino fa ridere i polli.

 

VINO ROSSO

Ora che è finalmente uscita di scena la locuzione "vino da meditazione" e i vini cerebrali sono un lontano ricordo, occorre pensare alla fruibilità, ovvero comprensibilità attraverso la piacevolezza e l'armonia, ad esempio, che portano bevibilità. Più semplice di quanto si possa immaginare: è il bicchiere che parla e un bicchiere che finisce ha molti più argomenti di qualsiasi confraternita di segaioli del vino. Ci siamo dimenticati della parola frutto, alla ricerca del cardamomo nel bicchiere, del cuoio e della sella di cavallo, della mineralità, delle acidità spiccate, manifesto squilibrio perché un vino buono non ha cuspidi acide, ma armonia.

 

D'altra parte la parola "acido" rivolta a una persona non rientra nel registro degli ossequi, ci sarà un perché. Ossidazioni, macerazioni, la croccantezza e altri termini evocativi altrove, non qui e stavolta, hanno allontanato il pubblico. Eppure il vino si fa con l'uva e l'uva è frutta, figlia di un territorio, di una zona, perché vestirla d'altro e non chiamarla col suo nome?

 

VINO - LA CANTINA

Tutto questo non significa confidare nell'immediata o futura produzione di vini ruffiani, o auspicare la diffusione di un gusto sempliciotto che accetta il mediocre scambiandolo per sufficiente. Però il vino, che è un prodotto culturale per mano dell'uomo che trasforma l'uva attraverso la tecnica e la tecnologia, deve liberarsi dalle pippe mentali intorno al proprio ombelico, rivolte a una nicchia che esclude. L'ombelico non ha orecchie per sentire, cervello per capire, uso della parola per diffondere e tutto ciò che non ha attitudini, né talenti: non serve a un cazzo.

 

BIRRA E VINO

 Se non si parla agli altri con l'intento di farsi capire anziché di sfoggiare quattro scampoli di erudizione, se non si sa fare divulgazione - gesto che raccoglie, unisce e conduce, invero educa - il vino resterà un alimento con medio-scarso consumo di massa. Non sarà mai presente su tutte le tavole e infatti non lo è.

 

Gli alimenti destinati a pochi si distinguono per il prezzo, non in quanto incomprensibili, indecifrabili. Si misurano con la portata del portafoglio, non col grado di cultura o il QI di chi li consuma. Il vino dovrebbe smettere una volta per tutte di essere raccontato come un punto di arrivo intellettuale. E' un prodotto, un alimento, chiede di essere bevuto, non capito o interpretato, vuole solo piacere, se possibile meravigliare. Come la divina Marilyn. 

CRISTIANA LAURO

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…