BIANCO-NERO DI RABBIA - L’UNICO A NON FESTEGGIARE LO SCUDETTO DELLA “VECCHIA SIGNORA” È STATO MARPIONNE CHE VORREBBE INVESTIMENTI NELLA FIAT E NON NELLA SQUADRA - L'ESTATE SCORSA L’IMPULLOVERATO SCAZZÒ PER LA SCELTA DI YACHT ELKANN DI DARE ALLA JUVE, CON LA HOLDING EXOR, OLTRE 70 MLN € - FINO AL 2015 SARÀ LA FIAT A DARE ALTRI 35 MLN € ALLA SQUADRA PER LO SPONSOR JEEP, CONTROLLATO DA CHRYSLER…

Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

"Io juventino per contratto? Ma stiamo scherzando? Mi sono avvicinato alla Juve all'età di cinque anni e quando posso vado allo stadio, specialmente adesso che ne abbiamo uno nuovo e spettacolare". Così parlò Sergio Marchionne, poco più di un mese fa, nel tentativo di accreditare la sua fede calcistica. Solo che domenica, nel giorno del trionfo e dell'orgoglio bianconero, il capo della Fiat non era in tribuna a festeggiare insieme agli Agnelli.

Affari urgenti a Detroit? Macchè, mentre il popolo juventino celebrava lo scudetto, l'uomo dal maglioncino nero era in città, al Lingotto, e si è fatto vedere alla presentazione del libro del giornalista Massimo Gramellini (gran tifoso torinista, peraltro). Marchionne non ha perso l'occasione di attaccare i sindacati osservando che "in Italia il clima è molto teso" (ma va?).

Questioni importanti, certo. Di sicuro più serie del campionato di calcio. Ai più, però, la scelta di disertare lo stadio in una giornata tanto importante non è sembrata casuale. Sostengono gli esperti di cose torinesi che il manager dal maglioncino nero, personaggio ingombrante e controverso, si sarebbe fatto volontariamente da parte per lasciare il palcoscenico agli Agnelli. E soprattutto ad Andrea, il presidente della Juve tagliato fuori anni fa dalla successione ai vertici della Fiat per scelta di suo zio Giovanni, l'Avvocato, che gli preferì il cugino John Elkann.

L'erede di Umberto Agnelli fin qui ha vissuto di luce riflessa e la vittoria calcistica, accompagnata dai proclami sulla terza stella e gli scudetti vinti sul campo, serve a riconquistare visibilità agli occhi dell'opinione pubblica. Lo scudetto, in realtà, porta anche soldi, molti soldi, a cominciare da sponsor, tv e incassi della Champions League. Sono decine di milioni di euro, più che mai necessari per una società come la Juventus che l'anno scorso, a giugno , ha chiuso il bilancio con 95 milioni di perdite e in nove mesi ha già accumulato un deficit di altri 40 milioni.

Chi paga il conto? Molti ricordano che l'estate scorsa il capo della Fiat lasciò trapelare una forte irritazione per la scelta degli Agnelli di investire, attraverso la holding Exor, oltre 70 milioni nella Juve. Ma come, la Fiat arranca e gli azionisti di maggioranza pompano nuovi capitali nelle casse esauste di una squadra di calcio? Un mese fa è arrivata un'altra sorpresa. Per i prossimi tre anni sarà la Fiat a versare altri 35 milioni alla Juve, che fino al 2015 avrà sulle maglie il marchio Jeep, controllato dalla Chrysler. Il contratto di sponsorizzazione è stato annunciato in aprile.

Fu in quell'occasione che Marchionne fece la sua dichiarazione d'amore al club bianconero. Ci hanno creduto in pochi, a dire il vero e l'assenza del manager alla festa scudetto ha dato ragione agli scettici. La questione di sostanza però è un'altra. Molti analisti finanziari avevano accolto con scetticismo la scelta della Fiat di finanziare la Juventus.

Una scelta in pieno conflitto d'interessi, perchè finisce per dare una mano a una società controllata dagli azionisti di maggioranza della casa automobilistica. Per le migliaia di piccoli azionisti della Fiat i vantaggi dell'operazione sono invece quantomeno aleatori. Va anche detto che il contratto targato Jeep è più generoso rispetto a quello precedente firmato con la Betclic, gruppo internazionale delle scommesse sportive. E questo ha finito per aumentare i dubbi negli ambienti di Borsa. Così, se adesso Marchionne non va allo stadio, prende implicitamente le distanze da un business, quello calcistico, che riguarda la famiglia e non l'azienda automobilistica.

Adesso tutti si chiedono se la Juventus sarà in grado di camminare sulle proprie gambe. Per quest'anno ci sono poche speranze. L'aumento degli incassi non sono stati sufficenti a coprire i costi degli ingaggi per i calciatori approdati in bianconero con l'ultima campagna acquisti. A giugno, quindi, il bilancio chiuderà ancora in forte perdita.

Se però i proventi della Champions League non fossero sufficienti a tappare le falle è difficile pensare a un nuovo intervento finanziario della famiglia. Il presidente bianconero Andrea Agnelli, nominato solo due anni fa, ha già ricevuto tutto il necessario per vincere lo scudetto a tempo di record. Difficile che il cugino John Elkann sia disposto a fare il bis. Per non parlare di Marchionne.

 

 

 

SERGIO MARCHIONNE A SIXTY MINUTESJohn ElkannMassimo GramelliniAndrea Agnelli Logo "Fiat"logo jeep

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO