ferrovie

BINARIO MORTO PER LE FERROVIE - LA PIU’ IMPORTANTE PRIVATIZZAZIONE DEL GOVERNO FERMA AL PALO - DAL 40% DI FERROVIE DOVEVANO ARRIVARE 5-6 MILIARDI PER RIDURRE IL DEBITO PUBBLICO - DIVISIONI TRA DELRIO E PADOAN

Roberto Mania per “La Repubblica”

 

Stop alla privatizzazione delle Ferrovie. Il 40% del gruppo non andrà quest’anno sul mercato, come inizialmente previsto. Se le condizioni lo consentiranno, l’offerta pubblica di vendita (Ipo) sarà lanciata probabilmente nel 2017.

ferrovie dello statoferrovie dello stato

 

Ad annunciarlo è stato ieri l’amministratore delegato delle Ferrovie, Renato Mazzoncini, che fin dalla sua nomina aveva manifestato cautela sulla quotazione del gruppo pubblico. «Con l’attuale situazione dei mercati pensare ad un’Ipo è da brividi», spiegavano ieri i tecnici del ministero dell’Economia.

 

E dunque il governo si prepara ad esplorare altre vie, da nuove privatizzazioni (quali?) alla stessa possibilità di rivedere l’obiettivo di partenza. Per l’esecutivo però si potrebbe aprire un nuovo problema sui conti pubblici: recuperare in un altro modo i 5-6 miliardi che si stimava sarebbero potuti arrivare dalla dismissione di una quota delle Fs.

FERROVIEFERROVIE

 

Cioè dall’operazione più rilevante del pacchetto privatizzazioni messo in cantiere per il 2016 e che in tutto dovrebbe portare nelle casse dello Stato circa 7,5 miliardi (lo 0,5% del Pil) destinati a ridurre il debito pubblico.

 

Certo il tracollo di Piazza Affari nelle ultime sedute ha reso più semplice motivare la decisione di posticipare la quotazione del gruppo, dietro la quale, tuttavia, ci sono almeno altre due ragioni, una politica, l’altra aziendale.

 

padoanpadoan

Vediamole. I ministri Pier Carlo Padoan (Economia) e Graziano Delrio (Trasporti) hanno visioni diverse sulla privatizzazione delle Ferrovie: più hard il primo (a un passo dalla scelta delle banche quali global coordinator), con la proposta di quotare l’intera holding, sotto la quale ci sono undici società operative; più moderata il secondo che ha sempre insistito sull’idea di mantenere sotto il controllo pubblico la rete ferroviaria (gestita dalla società Rfi), così da garantire a tutti gli operatori pari condizioni nell’accesso.

 

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

Il posticipo della quotazione porta comunque acqua alle posizioni di Delrio mentre obbliga il Tesoro a ricercare eventualmente altre opzioni per limare la montagna del debito pubblico (oltre il 133 % del Pil). Ma c’è anche una questione aziendale, forse prevalente: le Ferrovie non sono ancora pronte ad andare sul mercato. Non tutti i settori sono efficienti e producono utili come quello dell’Alta velocità. Il trasporto locale e quello merci continuano a generare perdite e inefficienze.

 

Solo il settore cargo (destinato ad essere accorpato in un’unica società contro le attuali dieci) chiude ogni mese con un rosso intorno ai 10 milioni di euro nonostante la sua strategicità per tutto il sistema produttivo. È del tutto evidente che un gruppo con queste debolezze non può presentarsi agli investitori. Prima bisognerà intervenire sui fattori di scarsa competitività, poi si potrà pensare di vendere quote sul mercato.

MICHELE 
ELIA
MICHELE ELIA

 

Questa tempistica del tutto ragionevole dimostra, tuttavia, anche che la presunta accelerazione della privatizzazione con cui si giustificò la sostituzione dei precedenti vertici Fs servì essenzialmente a risolvere un problema di governance paralizzata dai dissidi tra l’ex ad Michele Maria Elia e l’ex presidente Marcello Messori.

 

Mazzoncini ha annunciato che entro l’estate sarà operativo il nuovo piano industriale che scommette sull’integrazione ferro/ gomma ma nello stesso tempo sarà necessario adeguare il quadro regolatorio per rendere possibile le gare anche per le tratte regionali e costituire una “rolling stock company”, cioè un’azienda per l’acquisto in leasing dei treni e dei mezzi su gomma con il pagamento di un affitto, un po’ come fanno le compagnie aeree. Per questa operazione ci sono 1,5 miliardi e c’è in campo pure la Cassa depositi e prestiti.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)