
BISCIONE COI CRAUTI - MEDIASET HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 40% DEL CAPITALE DELLA TV TEDESCA PROSIEBENSAT: L’OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO PROSEGUIRÀ FINO AL PRIMO SETTEMBRE. L’OBIETTIVO DI PIER SILVIO BERLUSCONI NON È ASSUMERE IL CONTROLLO TOTALE DELL’EMITTENTE BAVARESE, MA ARRIVARE A UNA QUOTA SUFFICIENTE PER INCIDERE SULLE SCELTE DEL MANAGEMENT, E VARARE IL TANTO AGOGNATO (DA “PIER DUDI”) POLO TELEVISIVO PANEUROPEO...
MFE AL 40% DI PROSIEBEN, L’OFFERTA VA AVANTI PER ALTRE DUE SETTIMANE
PIER SILVIO BERLUSCONI - PRESENTAZIONE PALINSESTI MEDIASET
Mfe, la holding che controlla Mediaset, è già oltre la soglia del 40% della tedesca Prosieben, di cui da anni il gruppo del Biscione è primo azionista.
Il 18 agosto Bafin, la Consob tedesca, fornirà le cifre, dal giorno successivo e fino al primo settembre si apre la finestra di due settimane per permettere ulteriori adesioni all’offerta totalitaria lanciata a maggio dal gruppo del Ceo Pier Silvio Berlusconi, a cui è seguito il rilancio del prezzo a fino luglio.
Sembra esserci soddisfazione nel Biscione per gli ampi numeri registrati: un successo per il progetto industriale che ha riscontrato la fiducia del mercato.
Ieri, intanto, si è conclusa l’Opa parziale del gruppo ceco Ppf che puntava ad ottenere il 29,9% e si è fermata al 18,3%.
A inizio agosto Prosieben ha valutato adeguata l’Offerta italiana, formulando una raccomandazione ad aderire. La raccomandazione, ha spiegato il Cda in quella occasione, “si basa sulla realizzazione di sinergie di costo che richiedono la piena integrazione giuridica di ProSiebenSat.1 in Mfe“.
MEDIASET SUPERA IL 40% DI PROSIEBENSAT
Estratto dell’articolo di Sa. Tir. Per “la Stampa”
Sembra arrivare alla meta il progetto di Media for Europe (Mfe, holding di Mediaset), che con la sua Opas ha raggiunto ieri il 40,3% del capitale in Prosiebensat, il principale broadcaster tedesco.
Il gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi detiene ora anche il 40,2% dei diritti di voto della società bavarese, consolidando una posizione che già era da azionista di maggioranza (con poco più del 30%).
L'offerta pubblica di scambio lanciata dal Biscione […] proseguirà fino al primo settembre secondo le comunicazioni alla Bafin, l'autorità di vigilanza tedesca.
L'obiettivo, più volte dichiarato, di Mfe non è assumere il controllo totale dell'emittente bavarese ma arrivare a una quota sufficiente da garantire voce in capitolo sulla scelta del management […].
[…] Il management di Prosieben, dopo anni di resistenza all'ingresso di Mediaset, nei giorni scorsi ha cambiato il proprio orientamento e ha invitato gli azionisti ad aderire all'offerta italiana. Questa svolta riflette in parte la necessità di trovare soluzioni anche per l'ingente indebitamento del gruppo tedesco, tema centrale nelle valutazioni di Mfe-Mediaset.
Gli obiettivi di lungo termine sono stati chiariti più volte: il sogno di Berlusconi è costruire un polo televisivo europeo. Al livello pratico, questo passo servirà a costruire un dialogo e potenziare una piattaforma unica per pubblicitaria su scala europea. […]