telecom

IL “BLITZ” DEL PRESIDENTE RECCHI IN TELECOM SFIDUCIA L’AD PATUANO E ATTERRA RENZI CHE SPINGEVA AD UNA INTESA SU METROWEB (BANDA LARGA) CON CDP – A PIAZZA AFFARI SI SOSPETTA CHE, DOPO BOLLORE’, ANCHE IL RAIDER FRANCESE NEIL POTESSE FARE SOTTOBANCO DA CAVALLO DI TROIA DELLA MERCHANT BANK DI PALAZZO CHIGI PER AVVIARE L’ENNESIMO RIBALTONE IN TELECOM, FIN QUI OSTILE A UN PATTO INIQUO CON METROWEB

MARCO PATUANO E SIGNORA MARCO PATUANO E SIGNORA

DAGOREPORT

 

“Ma che resa del nostro sistema delle telecomunicazioni ai francesi! Nell’affare Telecom il vero sconfitto è il nostro premier, Matteo Renzi, e la sua merchant bank guidata a Palazzo Chigi dal fidato Marco Carrai”. Il finanziere di lungo corso offre a Dagospia una lettura assai diversa sull’ennesima guerra politica finanziaria che si sta combattendo sull’ex monopolista pubblico.

 

NARDELLA RENZI CARRAINARDELLA RENZI CARRAI

L’ultimo colpo di scena c’è stato con il blitz nel consiglio d’amministrazione del presidente di Telecom, Giuseppe Recchi, che ha fatto approvare all’unanimità il progetto di convertire le azioni di risparmio in azioni ordinarie con diritto di voto.

 

Il che, in pratica, taglie le unghie ai raider d’Oltralpe, Vincent Bolloré (20,5%) e Xavier Niel (15,2%), che vedranno ridurre il loro peso nell’azienda. Anche se erano da almeno quindici anni che il mercato si aspettava una mossa del genere - che porterà il gruppo a incassare 600 milioni e a risparmiare oltre 2 miliardi di euro - la spallata del presidente Recchi a pochi giorni dall’acquisto da parte del finanziere francese Xavier Niel di oltre il 14% di azioni Telecom ha colto tutti di sorpresa.

 

XAVIER NIEL E SARKOZYXAVIER NIEL E SARKOZY

A cominciare dall’ad, Marco Patuano, e dal governo del cazzaro Renzi. Un’operazione forse di disturbo e magari concordata sottobanco a Parigi con Bolloré (Vivendi), che sin dal principio appariva un tantino ambigua. Per non dire di peggio. Almeno a dare ascolto al nostro osservatore privilegiato.

 

“Ma vi pare normale che il capoazienda di Telecom, Marco Patuano, fosse all’oscuro della mossa del suo presidente, Giuseppe Recchi, di convertire le azioni? E perché poi non è stato informato? Forse non si fidavo di lui, cioè del proprio capoazienda?”, osserva quasi ironico. Ah saperlo!

bollore nagel mediobanca interna nuovabollore nagel mediobanca interna nuova

 

“Lo stesso amministratore delegato che in agosto parlava agli investitori della conversione soltanto come di un’ipotesi remota, l’altro giorno è stato, in buona sostanza, sfiduciato dai suoi padroni”.

Scaroni Giuseppe Recchi Patuano e Bernab Scaroni Giuseppe Recchi Patuano e Bernab

 

Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse

E ancora: “Allora può sorgere il sospetto che Patuano, d’intesa con il governo e i suoi emissari, si stava piegandosi, o ammorbidendosi, ai diktat provenienti da Palazzo Chigi sul dossier aperto di Metroweb. Il progetto che prevede lo sviluppo della banda larga in Italia. Un piano industriale che non piace però ai soci Telecom. Ma che, invece, sta tanto a cuore sia Renzi sia alla Cassa depositi e prestiti (Cdp) oggi amministrata Costamagna e Gallia. Che, a quanto mi risulta, nei giorni scorsi sono andati a lamentarsi a Palazzo Chigi per le resistenze opposte sul dossier Metroweb dall’ex monopolista pubblico.

 

E Xavier Niel, insieme a Bolloré – prosegue -, poteva raffigurare il secondo cavallo di Troia in Telecom per forzare la mano a Recchi e agli attuali soci forti. Ma per ora nel braccio di ferro sono usciti sconfitti sia i francesi che il governo Renzi”.

xavier nielxavier niel

 

davide serra matteo renzi maria elena boschi davide serra matteo renzi maria elena boschi

Nel frattempo, va anche ricordato, Telecom ha varato il suo piano per coprire nei prossimi anni 100 città con la formula dell'Ftth (Fiber to the home, cioè fibra fino all'abitazione-ufficio dell'utente finale), per un investimento previsto di oltre 700 milioni. Altra scelta che va nella direzione opposta da quella indicata dal governo e da Cdp. 

 

Nel disegnare lo scenario in cui Matteo Renzi ha dovuto incassare la prima grossa batosta sul terreno economico-finanziario, il nostro interlocutore fa rilevare inoltre: “Sapete chi è stato l’unico uomo d'affari che ha esultato per l’arrivo dei transalpini in Telecom? Il solito e sodale di Renzi, Davide Serra. Sì, proprio lui il ceo e fondatore di Algebris Investments, che si è affrettato a dichiarare quanto bravi e generosi fossero Bolloré e Neil. Quest’ultimo era addirittura era definito un uomo che si è fatto da zero e che invece di speculare sui fondi portava capitali freschi in Telecom”.

alberica brivio sforza claudio costamagna 665082alberica brivio sforza claudio costamagna 665082XAVIER NIEL DELPHINE ARNAULTXAVIER NIEL DELPHINE ARNAULT

 

 

 

 

 

bouquet et claudio costamagna 637x0 1bouquet et claudio costamagna 637x0 1

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…