borsa salvini di maio

BOCCIATI I DIOSCURI – ALLA BORSA NON PIACE IL GOVERNO GIALLO-VERDE – PIAZZA AFFARI LA PEGGIORE D’EUROPA: PERDE L’1,38% (E PENSARE CHE IERI ERA STATA LA MIGLIORE) – LO SPREAD SFIORA QUOTA 140 – A PESARE, LE PROMESSE ELETTORALI DI LEGA E M5S CHE SCASSEREBBERO I CONTI PUBBLICI

 

Francesca Gerosa www.milanofinanza.it

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

I mercati europei sono contrastati, ma Piazza Affari si conferma la peggiore in un contesto di nervosismo per il delinearsi del nuovo quadro politico. Mentre il Dax segna un +0,32%, il Cac40 un -0,14% e il Ftse100 un -0,36%, l'indice Ftse Mib cala dell'1,38% a quota 23.930 punti e lo spread dell'Italia con la Germania ha toccato oggi livelli che non vedeva da fine marzo. Ora scambia a 137,1 punti base con il rendimento del decennale italiano all'1,92%.

 

Il differenziale di rendimento con la Spagna, che meglio individua il rischio Paese legato all'Italia, è montato stamani fino a 64 punti base, dopo aver iniziato la settimana a 50 punti base. ""Quello che stupisce è che questa ipotesi che sta prendendo corpo, il governo M5S-Lega, fosse stata finora ignorata dal mercato", ha affermato un trader. "Agli ambienti finanziari questo governo non piace, ma non è un dramma: non credo infatti che verranno compiute azioni politiche radicali. Inoltre i fondamentali sono migliori rispetto a qualche anno fa".

SALVINI DI MAIO PROVA COSTUME

 

In una nota, il leader della Lega, Matteo Salvini, e quello del M5s, Luigi di Maio, hanno annunciato di aver fatto "significativi passi in avanti" nell'individuazione del premier e nella composizione dell'esecutivo, e hanno assicurato "tempi brevi" per il varo del nuovo governo. "Il tasso del decennale potrebbe tornare in area 2-2,05%. D'altra parte da marzo si era visto un incessante flusso d'acquisti, che definirei acquisti automatici, che sembravano non tenere affatto conto della possibilità che adesso si delinea con concretezza", ha aggiunto un altro trader.

 

PIAZZA AFFARI

"Stiamo assistendo al profilarsi di quella che è l'ipotesi più temuta dal mercato ovvero la formazione di un governo Lega-M5S", ha affermato uno strategist di Ig, indicando come "anche se i due partiti hanno ridimensionato le loro posizioni più estreme, restano dubbi perché entrambi perseguono programmi che porterebbero a un maggiore deficit".

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Dato che il mercato desidera politiche che puntano alla diminuzione del debito, "assistiamo a vendite sui titoli di Stato italiani, con l'allargamento dello spread verso diversi Paesi", ha spiegato l'esperto. Tuttavia, con la formazione di un governo Lega-M5S, "anche se assisteremo a un impatto negativo, questo non dovrebbe essere violento. Poi si vedrà nel lungo termine" in base alle politiche del nuovo esecutivo, ha concluso lo strategist.

 

Spread

Stamane il Tesoro ha collocato 6,5 miliardi di Bot a 12 mesi, con tassi in rialzo. Sono rimasti negativi a -0,361% ma con una risalita di quattro punti base rispetto all'asta precedente. La domanda ha sfiorato i 9 miliardi di euro con un rapporto di copertura di 1,38. La vera prova è il collocamento di domani quando verranno offerti tra 5,25 e 6,75 miliardi di euro nelle aste dei Btp a 3, 7 e 15 anni.

 

SPREAD BORSE PIAZZA AFFARI

Il dollaro è poco mosso, sostenuto dalla risalita del tasso del decennale Usa oltre la soglia del 3%. Gli investitori sono in attesa dei numeri dei prezzi al consumo statunitensi in aprile che potrebbero evidenziare un'accelerazione dell'inflazione. Le attese degli economisti prospettano un rialzo dell'inflazione core a 2,2% su anno dal 2,1% di marzo. Il cross euro/dollaro scambia al momento a 1,1887. A trascinare al ribasso il listino milanese le performance di Banco Bpm  (-3,5%) e A2a  (-3,2%%) dopo la pubblicazione delle trimestrali. Male anche Enel  (-2,7%) e Tim  (-2,5%). Acquisti invece su Poste Italiane  (+2,4%) e Unicredit  (+1,8%) premiate dopo i conti.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....