pensionati estero1

IL BOCCONIANO S’INDIGNA – BOERI: SPENDIAMO UN MILIARDO PER I PENSIONATI ALL’ESTERO. E L’80% HA VERSATO I CONTRIBUTI PER MENO DI 10 ANNI – CHI GLIELO DICE AL PRESIDENTE DELL’INPS CHE SI CHIAMA VOTO DI SCAMBIO? TI DO’ LA PENSIONE E VOTI PER ME – VECCHIETTI CON LA VALIGIA IN PORTOGALLO E BALEARI: NIENTE TASSE 

 

Paolo Baroni per la Stampa

 

PENSIONATI ESTERI2PENSIONATI ESTERI2

Per le pensioni all' estero l' Inps spende ogni anno oltre un miliardo di euro. A giugno sono stati infatti 355,835 gli assegni pagati in 160 differenti paesi a cittadini italiani (373.265 nel 2016), concentrati soprattutto in Europa (179.636), America settentrionale, Oceania e Sud America.

 

E' stato il presidente dell' Inps ieri a fare il punto della situazione durante un' audizione alla Camera di fronte alla Commissione permanente sugli italiani nel mondo. In particolare Tito Boeri ha segnalato una serie di «anomalie» a partire dal fatto che più di un terzo delle pensioni «estere» ha periodi di contribuzione versati in Italia inferiori ai 3 anni, il 70% resta sotto ai 6 e circa l' 83% ne ha meno di 10. Non solo, ma «a fronte di durate contributive così basse, i beneficiari possono accedere a prestazioni assistenziali quali le integrazioni al minimo o la quattordicesima» per un ammontare complessivo che quest' anno sfiora i 120 milioni di euro.

pensionati esteropensionati estero

 

In tutto nel 2016 oltre 20.300 persone hanno infatti beneficiato delle integrazioni al minimo (spesa 57,1 milioni) e 17.290 hanno invece ottenuto maggiorazioni sociali per 23,9 milioni.

 

Tutte spese che, secondo Boeri, «costituiscono un' uscita per lo Stato che non rientra nel circuito economico del nostro Paese sotto forma di consumi. D' altra parte - puntualizza - i titolari di tali trattamenti che risiedono all' estero, in linea di massima, non contribuiscono in nessun modo alla spesa pubblica del Paese, in quanto non sono soggetti a tassazione in Italia né diretta né indiretta».

 

pensionipensioni

All' interno delle prestazioni di natura assistenziale «un capitolo a parte» merita la cosiddetta «quattordicesima», che in seguito all' ultima legge di Bilancio nel 2017 è stata erogata a 88.936 persone contro le 46mila del 2016 per un totale di 35,6 milioni di euro (+131%).

 

Tutti soldi che «in grandissima parte finiscono in Paesi in cui esistono redditi minimi garantiti. Questo significa - precisa Boeri - che il nostro Paese in questo modo sta di fatto riducendo gli oneri per spesa assistenziale di altri Paesi». E questa per il presidente Inps è una vera e propria «anomalia» dal momento che eroghiamo prestazioni assistenziali, che di norma avvengono in base alla residenza, a persone che risiedono all' estero, cosa che ad esempio non avviene nel resto della Ue.

 

TITO BOERI TITO BOERI

L' Inps a questi pensionati oggi versa un assegno che in media corrisponde a 2800-2900 euro all' anno, passando da un minimo di circa 1800 euro del Nord America sino ai 10-14 mila euro annui delle poche centinaia di pensioni liquidate in Asia e in America Centrale.

 

«Bisogna interrogarsi sulle cause che portano alcuni pensionati italiani, che sono comunque un' esigua minoranza, ad andare all' estero», commenta il segretario confederale della Uil Domenico Proietti, spiegando che «sulle pensioni italiane grava la tassazione più alta d' Europa. Nel nostro Paese questa è mediamente del 21%, mentre nel resto d' Europa è al 14%. A questo va anche aggiunto che dal 2012 il blocco della rivalutazione delle pensioni ha reso ancora più difficile la vita a tanti pensionati che hanno visto ridotto il proprio potere d' acquisto».

PENSIONATI RITIRANO ALLA POSTA PENSIONATI RITIRANO ALLA POSTA

 

Ed in effetti la fuga all' estero, in Portogallo, alle Baleari piuttosto che nell' Est Europa, di tanti nostri pensionati ha ormai assunto le modalità dell' esodo. Tant' è che l' ex viceministro dell' Economia Enrico Zanetti sostiene che dovremmo riequilibrare la situazione «ed aver il coraggio di introdurre un regime fiscale attrattivo per i pensionati esteri del ceto medio-alto del Nord Europa».

 

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…