FINALMENTE UN’OPERAZIONE INDUSTRIALE MADE IN ITALY: LA BOFFI RILEVA IL 100% DELLA DE PADOVA CREANDO UN COLOSSO ITALIANO NELL’ARREDAMENTO - LA FAMIGLIA DE PADOVA NON PRENDE SOLDI MA IL 7,5% DELLA NUOVA SOCIETÀ

Roberto GavazziRoberto Gavazzi

Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

È stato un corteggiamento durato tre anni e ieri si è concluso con uno dei matrimoni di maggior fama nell’industria del design. Da una parte Roberto Gavazzi, l’imprenditore della Boffi, icona dei sistemi per bagni e cucine. Dall’altra Luca De Padova, erede di Maddalena e Fernando De Padova che cinquant’anni fa iniziano la propria attività importando mobili e oggetti scandinavi che venivano venduti nello showroom di Milano.

 

Luca De PadovaLuca De Padova

Ieri gli imprenditori lombardi hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per l’integrazione delle due società. Boffi rileverà il 100% della De Padova dalla famiglia che a sua volta diventerà socia al 7,5% della stessa Boffi. Nessun versamento di denaro, solo uno scambio azionario che porterà alla nascita di una realtà di matrice italiana nel design, con forti radici familiari. «Volevamo estendere l’attività all’arredamento — spiega Gavazzi, ad di Boffi che assumerà lo stesso ruolo in De Padova — ma volevamo farlo con l’acquisizione di un marchio di pregio».

De Padova arredamentoDe Padova arredamento

 

L’occasione l’ha fornita l’azienda milanese che da qualche anno esplorava l’apertura del capitale a fondi di private equity o a gruppi internazionali del mestiere che avrebbero portato il marchio sotto le insegne di una proprietà straniera. Obiettivo, rilanciare un’attività diventata storica grazie ad architetti come Achille Castiglioni, Vico Magistretti e Dieter Rams.

 

Ma bisognosa di spalle più forti per ritrovare la crescita, soprattutto all’estero dove potrà contare sul network dei 20 negozi di Boffi che in 80 anni ha puntato su Usa ed Europa. De Padova, 7 milioni di ricavi e uno showroom a Milano, si unirà al traino di Boffi e dei suoi 66 milioni di fatturato. Obiettivo: «Arrivare a 100 milioni in quattro anni — spiega Gavazzi — mantenendo i due marchi separati». Luca De Padova conserverà la carica di presidente e diventerà vicepresidente di Boffi. Assieme svilupperanno una piattaforma integrata di arredo e design.

Boffi cucine Boffi cucine

 

Boffi cucineBoffi cucine

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…