BOING! LA BORSA RIMBALZA (+2,8%), MA SI ASPETTANO I RISULTATI DEGLI STRESS TEST (DOMENICA) - LUXOTTICA: DOMANI SI RIUNISCE IL CDA, FORSE LA NOMINA DEL NUOVO CO-CEO - BANK OF CHINA ENTRA IN MEDIOBANCA

1.BORSA: EUROPA RIMBALZA AL TRAINO DELLE BANCHE, MILANO CHIUDE A +2,8%

Radiocor - La speranza di nuovi interventi a sostegno dell'economia da parte della Bce e il rimbalzo generalizzato dopo il calo di ieri hanno sostenuto i listini azionari europei. Gli investitori mantengono infatti un atteggiamento prudente in attesa della pubblicazione, domenica, dei risultati degli stress test dell'Eurotower sulle banche continentali. A Piazza Affari, il Ftse Mib a guadagnato il 2,79% trainato proprio dal rimbalzo dei titoli bancari.

 

banche europa stress test banche europa stress test

Brillante recupero anche per Mediaset, ieri tra i peggiori, mentre ha fatto peggio dell'indice World Duty Free, penalizzata dalle indiscrezioni sul 'no' dell'autorita' aeroportuale spagnolo alla richiesta della societa' di rinegoziare i contratti di affitto. Poco mossa Luxottica, in attesa di capire come si chiudera' la partita per la nomina del nuovo vertice. Sul mercato dei cambi, dopo essere risalito oltre quota 1,28 dollari fino a un massimo a 1,2840, l'euro e' tornato sui suoi passi per chiudere al di sotto dei livelli di ieri. La moneta unica cale 1,2722 dollari (1,2782 ieri) e 135,79 yen (136,61), me ntre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a quota 106,74 (106,88). Poco mosso, infine, il prezzo del petrolio: il future dicembre sul wti segna +0,1% a 82,8 dollari al barile

DEL VECCHIO E LA MOGLIEDEL VECCHIO E LA MOGLIE

 

2.LUXOTTICA: DOMANI CDA PER COMITATO RISORSE UMANE, NON ESCLUSO NOME NUOVO CO-CEO

Radiocor - E' convocata per domani una riunione del Cda del gruppo Luxottica con all'ordine del g iorno 'ricostituzione del comitato risorse umane', sciolto con le dimissioni del consigliere Roger Abravanel nel corso dell'ultimo board. Secondo fonti ben informate, consultate dall'Agenzia Radiocor, non e' escluso che dalla riunione di domani possa emergere il nome del nuovo co-a.d. che andra' ad affiancare Massimo Vian gia' indicato come uno dei due a.d. Questa eventualita' potrebbe tradursi in un colpo d'acceleratore da parte del patron del gruppo, Leonardo Del Vecchio, visto che il nome della nuova guida operativa del gruppo di Agordo era prevista in un primo tempo per il 29 ottobre prossimo, quando il Cda dovra' esaminare e approvare i risultati trimestrali di Luxottica.

 

3.GENERALI: GRECO, DAL PROSSIMO ANNO AUMENTEREMO IL DIVIDENDO

Radiocor - 'Ci siamo presi l'impegno ad aumentare i dividendi. Dal prossimo anno lo faremo, aumenteremo il dividendo, lo renderemo simile alla media di mercato'. Lo ha detto il group ceo di Generali, Mario Greco, parlando alla convention degli agenti Generali.

 

4.MPS: SUGLI ESAMI BCE IL SILENZIO DI PROFUMO - FOCUS

Group CEO Mario Greco Group CEO Mario Greco

Radiocor - 'Non posso dire nulla'. Alessandro Profumo, presidente di Banca Mps, non viene meno alla regola del silenzio, impost a dalla Bce sull'esito del Comprehensive assessment sulle banche i cui risultati saranno resi noti domenica prossima. Banca Mps, secondo alcuni report, potrebbe presentare un fabbisogno di capitale, nello scenario avverso dello stress test, tra 500 e 1,7 miliardi.

 

Profumo, incalzato dai cronisti nella mattinata trascorsa all'Italian Forum Axa 2014, non conferma le voci di un cda straordinario che la banca di Rocca Salimbeni potrebbe convocare gia' domenica pomeriggio, subito dopo la diffusione delle pagelle da parte di Francoforte. I risultati degli esami dovrebbero arrivare alle banche giovedi' sera. Le banche avrebbero a quel punto due giorni per le controdeduzioni (fino a sabato) e solo dopo il risultato degli esami sarebbe stabilizzato. La comunicazione pubblica avverra' alle 12 di domenica.

 

Le banche che risulteranno con uno shortfall dovranno mettere a punto un piano con le misure correttive da presentare entro due settimane. Gli interve nti possono essere attuati al massimo entro nove mesi nel caso in cui il fabbisogno di capitale emerga dallo stress test. Secondo gli addetti ai lavori, nell'eventualita' di dover ricorrere a misure aggiuntive Siena potrebbe mettere sul piatto la cessione di Consum.it. Sul dossier e' in trattative avanzate con due potenziali acquirenti: il gruppo Usa Apollo e Deutsche Bank.

alessandro profumoalessandro profumo

 

In vendita c'e' il portafoglio della societa' del credito al consumo (la scatola societaria verra' fusa nella capogruppo) con asset per oltre 5 miliardi. C'e' poi la possibilita' di emettere un bond additional tier1 per evitare un nuovo aumento di capitale dopo quello da 5 miliardi del giugno scorso che rientrera' nella valutazione degli esami della Bce anche se la 'fotografia' degli aqr e' stata scattata al 31 dicembre. Neanche il forte rimbalzo in Borsa oggi del titolo Mps (nel durante ha raggiunto un +9%) smuove la determinazione al silenzio di Profumo che interviene al convegno rispondendo a domande su disoccupazione giovanile, start up, controllo dei rischi, riduzione degli addetti in banca. Prima dell'inizio dei lavori c'e' giusto il tempo per una chiaccherata a quattr'occhi con Christian Thimann, top manager del gruppo Axa, azionista stabile di Banca Mps.

 

5.(FIN) BANCHE: COMMISSIONE UE ADOTTA REGOLE PER CONTRIBUTI FONDI RISOLUZIONE

MICHEL BARNIERMICHEL BARNIER

Radiocor - La Commissione Ue ha adottato un atto delegato e una proposta per il calcolo dei contr ibuto delle banche ai fondi nazionali di risoluzione e al fondo unico di risoluzione europeo. 'Ogni banca contribuira' in proporzione alla sua dimensione e al suo profilo di rischio', ha indicato il commissario al mercato interno Michel Barnier. Si tratta di misure che la Commissione considera 'proporzionate' dato che le banche di dimensione piu' piccola avranno 'un regime di contribuzione aggiustato'.

 

6.INTESA SP: MESSINA, INEVITABILE RUOLO INVESTITORI ESTERI IN CDA

Radiocor - 'Sara' inevitabile che in tutti i meccanismi futuri della gestione delle banche in cui la maggioranza del capitale e' nelle mani di investitori internazionali ci possa essere anche una presenza derivante da questi soggetti'. Lo ha sottolineato l'a.d. di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, rispondendo a chi gli chiedeva se prevedesse una presenza di investitori istituzionali esteri nel board della banca che ha recentemente avviato i cantieri per una revisione della governance.

carlo messina e moglie carlo messina e moglie

Parlando a margine della seconda Retail Banking Conference organizzata da Accenture in collaborazi one con Il Sole 24 Ore, Messina ha ricordato come 'gia' nell'ultima assemblea della banca la maggioranza del capitale era nelle mani di investitori istituzionali' esteri. L'amministratore delegato ha spiegato che 'dipendera' anche dalla composizione delle liste che verranno effettuate nel momento dei rinnovi dei consigli pero' non c'e' dubbio che questo sara' un percorso inevitabile'. Il suo sguardo pero' vuole essere quello di una figura esterna rispetto a questi temi: 'Io comunque faccio da amministratore delegato e voglio continuare a farlo - ha aggiunto - io sono quello che gestisce la banca, non quello che fa il consiglio'.

 

7.MEDIOBANCA: BANK OF CHINA DETIENE 2% DEL CAPITALE (CONSOB)

Radiocor - Bank of China nel capitale di Mediobanca. La banca centrale cinese detiene il 2,001% del capitale dell'isti tuto di Piazzetta Cuccia, come emerge dalle comunicazioni a Consob sulle partecipazioni rilevanti. L'operazione e' del 14 ottobre e non risultano posizioni precedenti.

People s Bank of China dc fa d ed People s Bank of China dc fa d ed

 

La People's Bank of China aggiunge cosi' un tassello alla sua presenza nei maggiori gruppi italiani. La Banca centrale di Pechino e' entrata nello scorso agosto in Generali con il 2,104% e si e' posizionata oltre la soglia del 2% anche in Enel, in Eni, Prysmian, Telecom Italia e Fiat-Chrysler.

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...