VIETATO VENDERE! - LA BORSA USA VA AL MASSIMO? RISCHIO BOLLA? GOLDMAN SACHS SE NE FREGA E CONTINUA A INVESTIRCI – SECONDO GLI ESPERTI DELLA DIVISIONE DEDICATA AI CLIENTI PIU’ RICCHI “ADESSO MEGLIO STARE DENTRO ANZICHE’ FUORI DAL MERCATO AMERICANO”

Carlotta Scozzari per Dagospia

La Borsa americana ha da poco raggiunto nuovi massimi? Qualcuno agita già lo spettro di una bolla che sta prendendo forma? E chi se ne importa. Potrebbero quasi rispondere così alla spinosa questione sull'azionario statunitense (uno dei temi del momento sui mercati finanziari) gli esperti di Goldman Sachs Sharmin Mossavar-Rahmani e Brett Nelson.

I due, infatti, hanno appena raccomandato ai clienti facoltosi della propria divisione di "private wealth" (bisogna avere almeno 10 milioni di dollari da affidare alla gestione), che hanno un approccio orientato al lungo termine, di mantenere il proprio investimento in azioni del mercato a stelle e strisce. Di vendere, insomma, non si parla minimamente.

E ciò per più di una ragione. Ad esempio, secondo i due esperti di Goldman Sachs "l'attuale contesto di politica monetaria caratterizzato da tassi di interesse nulli rende la liquidità e il reddito fisso in generale molto meno interessanti di quanto lo siano stati negli ultimi anni; cosa che, di converso, aumenta l'interesse verso le azioni".

Senza contare, poi, che "il rischio di sbagliare quando si sottopesano le azioni americane è molto elevato". E per non parlare del fatto che per fare scattare le vendite sull'azionario serve un fattore scatenante, di cui al momento, a detta di Mossavar-Rahmani e Nelson, non c'è traccia.

Certo, questo non significa che continuare a puntare sulla Borsa a stelle e strisce non comporti alcun rischio. Innanzi tutto, c'è il problema dell'economia americana, in fase di stagnazione e a rischio recessione. Poi, mettono in guardia i due esperti finanziari, c'è la questione della banca centrale americana, la Fed, il cui "tapering", vale a dire l'uscita dalle politiche che hanno inondato i mercati di liquidità, sembra essere "di disturbo più di quanto avremmo anticipato".

Non va poi dimenticata la crisi del debito sovrano dei paesi più deboli dell'Eurozona, ancora in corso. Ciononostante, però, è il senso del discorso, è più pericoloso stare fuori dall'azionario statunitense che non mantenere l'investimento.

 

toro wall streetGOLDMAN SACHS Logo " Goldman Sachs "GOLDMAN SACHS listino wall street indice borsa indici LISTINO big

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…