bollore renzi

BOLLORÈ METTE LE MANINE AVANTI: "INACCETTABILE UN VETO DEL GOVERNO SU TELECOM" - MA LA FRITTATA È FATTA: "SE A TELECOM I SOCI FRANCESI POSSONO LICENZIARE CHI VOGLIONO (VEDI CATTANEO), VUOLE DIRE CHE CONTROLLANO LA SOCIETÀ - MA BADATE BENE: SE VERRÀ DIMOSTRATO CHE BOLLORE' CONTROLLA LA TELECOM, SARÀ BERLUSCONI AD AVERNE I PRINCIPALI VANTAGGI

1. DAGOREPORT

Interfax per Dagospia

DE PUYFONTAINE BOLLOREDE PUYFONTAINE BOLLORE

L’amorale della favola potrebbe essere: "Tu cacci, quindi controlli! Se a Telecom i soci francesi possono licenziare chi vogliono (vedi Cattaneo), quando vogliono e come vogliono, vuole dire che controllano pienamente la società. Ma badate bene: se verrà dimostrato che Bollore' controlla la Telecom, sarà Berlusconi ad averne i principali vantaggi: il prezzo migliore per Mediaset deriverà dai soldi incassati dallo scorporo della rete di Telecom, imposta dallo Stato, cioè dall'accordo politico Berlusconi/Governo e pagata da Open Fiber/CDP.

L'unico rischio per tutto ciò è solo la vittoria dei grillini alle politiche del 2018. Quindi o fanno l'operazione prima delle elezioni (ed è possibile) o sperano in un Governo di ampia coalizione.

 

 

 

2. E VIVENDI AVVERTE PALAZZO CHIGI "INACCETTABILE UN VETO SU TELECOM"

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

DE PUYFONTAINE CATTANEODE PUYFONTAINE CATTANEO

I francesi di Vivendi temono che il governo italiano possa alzare, addirittura, il cartellino rosso. Hanno paura che Palazzo Chigi - forte dei super poteri scritti nella legge 56 del 2012, quella sul "golden power" si spinga fino a vietare loro la conquista di Telecom Italia.

 

GIUSEPPE RECCHI - ARNAUD DE PUYFONTAINE - FLAVIO CATTANEOGIUSEPPE RECCHI - ARNAUD DE PUYFONTAINE - FLAVIO CATTANEO

Quella legge prevede, in linea teorica, che il governo italiano possa bloccare un' acquisizione di un' azienda quando questa è attiva - come Telecom Italia - in settori di importanza strategica. Vedi, comunicazioni e difesa. Ma quello che finora sembrava uno scenario ipotetico - con Palazzo Chigi che addirittura impedisce l' assalto francese - adesso è un' eventualità possibile. Al punto che Vivendi, in una comunicazione formale al nostro governo, mette le mani avanti avvertendo: questo specifico caso, cioè il nostro ruolo crescente in Telecom Italia, «non è suscettibile di fondare l' esercizio di un vostro potere di veto».

BOLLORE CANALBOLLORE CANAL

 

La comunicazione di Vivendi a Palazzo Chigi è un complesso documento tecnico che affida le ragioni del gigante francese dei media - ora primo azionista in Telecom Italia al 23,94% - a due esperti di grido come il giudice emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese e il professor Andrea Zoppini (entro il 23 agosto sarà integrato da altre memorie).

Il documento - prime indiscrezioni ieri mattina sul Sole, ora nelle disponibilità di un senatore di maggioranza - affronta in una chiave tutta giuridica la defenestrazione dell' ormai ex ad di Telecom Italia, Flavio Cattaneo.

 

Il governo - con l' unità di crisi che dovrà applicare la legge sul "golden power" - ha chiesto conto a Vivendi di questa mossa. Attenzione: i francesi erano del tutto liberi di licenziare Cattaneo. Ma una simile prova di forza - secondo Palazzo Chigi - è la pistola fumante. Può dimostrare cioè il controllo di fatto (francese) su Telecom Italia.

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

 

Cassese e Zoppini, i due consulenti di Vivendi, invece tengono il punto negando questa interpretazione: «Né l' attribuzione di deleghe al presidente esecutivo de Puyfontaine - scrivono - né la nomina del dottor Genish a direttore operativo di Telecom Italia», né l' allontanamento di Cattaneo significano che Vivendi ha il comando nella società delle tlc.

 

Questo valzer di manager e poteri, per i francesi rientra nel perimetro della semplice «direzione e coordinamento». Eccolo, ancora una volta, lo scudo che Vivendi erge in sua difesa: noi stiamo soltanto suggerendo una rotta di marcia a Telecom Italia, che sarà coordinata con le consorelle francesi tipo Canal+ Group, senza che questo configuri un dominio sulla società.

MACRON BOLLORE'MACRON BOLLORE'

 

I consulenti di Vivendi scrivono che gli atti di Telecom Italia - quelli adottati in era francese - «hanno un rilievo esclusivamente interno e non rientrano in nessuna delle categorie » che giustificano l' esercizio del "golden power". I due consulenti elencano, subito dopo, tutto quello che Vivendi non ha fatto. Vivendi non ha fuso Telecom Italia con un' altra azienda. Non ne ha trasferito «la sede sociale all' estero».

BOLLORE BERLUSCONIBOLLORE BERLUSCONI

 

Non ha cambiato «il suo oggetto sociale». Non ha toccato dei rami di azienda né li ha assegnati «a titolo di garanzia» in qualche operazione industriale o finanziaria. Vivendi non ha neanche cambiato le regole dello statuto aziendale che stabiliscono quali azioni generano il diritto di voto, quali altre non hanno diritto di voto, quali permettono di votare solo su particolari argomenti.

 

Anais Jeanneret BolloreAnais Jeanneret Bollore

Alla fine di questo lungo elenco, Vivendi spiega che non ha fatto alcuna notifica a Palazzo Chigi sul controllo in Telecom Italia, perché questo controllo non è mai stato acquisito. Quindi l' avvertimento: non potete esercitare, contro di noi, «alcun potere di veto».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....