bollore patuano

BOLLORÉ BOLLE, MA PATUANO RESISTE: OGGI INCONTRA I VERTICI DI CDP E F2I - VIVENDI ORMAI È ARRIVATA AL 23,8% DELL'AZIONARIATO, E COMINCERÀ PRESTO A DECIDERE TUTTO - FIBRA: METROWEB, ENEL, TELECOM. TROPPI PROGETTI, POCHE CERTEZZE

1. TELECOM: INCONTRO PATUANO CON VERTICI CASSA ED F2I

patuano telecompatuano telecom

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Oggi pomeriggio e' previsto, secondo quanto apprende Radiocor, l'incontro tra i vertici di Telecom Italia e quelli della Cdp sull'andamento dei colloqui per la questione Metroweb. Al confronto prenderanno parte, oltre all'amministratore delegato di Telecom, Marco Patuano, il presidente della Cdp, Claudio Costamagna, e Renato Ravanelli di F2i, socio maggioritario di Metroweb.

 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

L'altro azionista Fsi e' controllato dalla Cassa. Nelle settimane scorse, il 5 febbraio, i vertici di Telecom, F2i ed Fsi hanno presentato all'Agcom il piano per cablare oltre 200 citta' in fibra, attraverso il veicolo Metroweb Sviluppo. L'Autorita' starebbe per concludere il suo parere per il quale erano previsti 40 giorni.

 

Intanto, parallelamente, vanno avanti anche i colloqui tra Enel Open Fiber, il veicolo creato da Enel per la fibra, e Metroweb. C'e' chi non esclude la possibilita' di far confl uire i due progetti, quello di Telecom Italia e quello di Enel sulla fibra, in un unico grande piano. Il caso Metroweb e' stato anche argomento dell'incontro di ieri a Parigi tra Patuano e i vertici del primo socio di Telecom, Vivendi.

 

 

2. BOLLORÉ MANOVRA PER UN CAMBIO IN TELECOM ITALIA MA PATUANO RESISTE AL PRESSING

Sara Bennewitz per “la Repubblica

 

vincent bollore al telefonovincent bollore al telefono

Le voci su un cambio ai vertici di Telecom circolano da mesi, e immaginare un ricambio alla scadenza del mandato nel 2017 è nelle cose perché da quando l’attuale management si è insediato, tante cose sono cambiate a cominciare dai soci che di solito esprimono i vertici. Ma al di là delle voci ci sono i fatti. Il primo è che da quando i 4 consiglieri di Vivendi sono entrati in cda a dicembre, la discussione in consiglio si è fatta più accesa e l’ad Marco Patuano, ma anche il presidente Giuseppe Recchi, sono stati criticati apertamente dai francesi.

alberto nagel bollorealberto nagel bollore

 

Vivendi ha inoltre chiesto di implementare sia il piano di contenimento costi sia la governance, entrando nel comitato controllo e rischi e in in quello nomine e remunerazioni. Il gruppo francese ha poi stilato una lista di possibili candidati per la guida di Telecom, ne ha incontrati diversi, ha scartato qualche nome e ha anche incassato qualche rifiuto, fatto sta che al momento se Vincent Bolloré abbia già scelto - o meno - il successore di Patuano, pare che nessuno ne sia a conoscenza. Infine è un fatto che Patuano, essendo un uomo di mondo che come altri ha sentito le voci che circolavano in ambienti finanziari, di ritorno dal road show con gli investitori ha chiesto udienza a Bolloré, che mercoledì scorso l’ha ricevuto a Parigi.

fabio gallia claudio costamagnafabio gallia claudio costamagna

 

A questo punto le voci riferiscono che il manager avrebbe illustrato a Bolloré i temi cruciali da affrontare nei prossimi mesi, ovvero la vendita di Inwit - destinata a essere ceduta al tandem Cellnex F2i - la trattativa con Metroweb - e in proposito oggi è agenda un incontro con Cdp - e cosa fare in Brasile per preservare il valore di Tim.

 

I francesi avrebbero dato la loro opinione all’ad di Telecom con un colloquio che sarebbe stato costruttivo, fonti vicine a Patuano riferiscono che gli è stata rinnovata la fiducia, fonti vicine a Vivendi dicono «no comment». Infine vanno registrati altri due fatti: il prezzo a cui Vivendi ha in carico il pacchetto del 23,8% di Telecom è superiore al valore di Borsa, e ieri la notizia di un cambio ai vertici ha fatto volare le azioni in rialzo del 5,6%.

 

Renato Ravanelli Renato Ravanelli

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”