bollore

BOLLORÈ  BOLLITO - LUNEDÌ E MARTEDÌ SCORSO IL PREDONE BRETONE ERA A ROMA, DOVE HA RIUNITO UNA CINQUANTINA DI TOP MANAGER DI VIVENDI. IN BALLO, COME RICUCIRE LO STRAPPO CON MEDIASET. TRA IL 23,94% DI TIM E IL 29,9% DI MEDIASET HA SPESO CIRCA 5 MILIARDI, UNA PERDITA TEORICA DI 1,5 MILIARDI. E NON SI INTRAVEDE NESSUNA VIA D’USCITA

Rosario Dimito per il Messaggero

bollore2

 

Lunedì e martedì scorso Vincent Bollorè era a Roma. Nelle sale del Gran Meliá, hotel a cinque stelle sul Gianicolo, ha riunito una cinquantina di top manager di Vivendi di tutte le partecipate del mondo. C’erano, oltre ad Arnaud de Puyfontaine che è ceo della media company parigina e presidente di Tim, anche Giuseppe Recchi e Amos Genish, rispettivamente vicepresidente con deleghe e ad del gruppo italiano.

 

L’aver tenuto nella capitale la convention del gruppo dimostra l’attenzione del finanziere bretone per l’Italia dove, però, le sue mosse finora gli hanno procurato grane giudiziarie, corto circuiti politico-istituzionali e una forte svalutazione dell’investimento. Tra il 23,94% di Tim e il 29,9% di Mediaset ha speso circa 5 miliardi, accumulando finora una perdita teorica di 1,5 miliardi. E non si intravede una via d’uscita da nessuno dei sentieri nei quali Vivendi si è avventurato.

impero Bollore

 

Le perquisizioni di ieri nel quartier generale di Parigi e nelle abitazioni di Bollorè e de Puyfontaine, rientrano nell’inchiesta sollecitata dall’esposto penale presentato da Mediaset. Che ha anche incardinato due giudizi civili e una mediazione. Il primo giudizio della fine di agosto 2016 si riferisce al passo indietro dal closing di Premium del 26 luglio dopo l’accordo del 6 aprile.

 

Il secondo, dello scorso giugno, è relativo all’acquisto della partecipazione e il Biscione è assistito da Sergio Erede. Il patron dello studio BonelliErede ha chiesto la riunificazione dei due processi aperti entrambi davanti al giudice delle imprese di Milano Vincenzo Perozziello che, il 19 dicembre, si esprimerà nel merito.

 

Amos Genish con moglie

In quei giorni potrebbe tenersi anche il quinto incontro sulla mediazione davanti al conciliatore Antonia Marsaglia. Vivendi si avvale dei legali di Cleary Gottlieb. A fronte del mancato accordo su Premium, Mediaset, Rti e Fininvest hanno depositato una richiesta danni di 3 miliardi con il collaterale di non esercitare i diritti di voto nelle assemblee fino alla vendita del pacchetto. Lo scontro ha ormai assunto toni infuocati dove è difficile trovare uno spazio per un compromesso.

 

recchi

Da parte del gruppo di Silvio Berlusconi non si intende rinunciare al risarcimento dei danni visto che Premium, a seguito del mancato accordo, è rimasta ferma perdendo circa 300milioni. All’inizio dell’anno Banca Imi, advisor di Mediaset, aveva tentato una mediazione con la vendita delle torri che avrebbe fruttato un maxi-dividendo a Fininvest che avrebbe reinvestito in Telecom. Per motivi ignoti Bollorè non accettò. Ora tutto è più difficile, almeno fino a che non saranno chiusi i fronti giudiziari. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…