diritti tv berlusconi bollore

BOLLORE’ COL RAMOSCELLO D’ULIVO – VIVENDI CONGELA IL 20% DI MEDIASET, ESERCITERA’ I DIRITTI DI VOTO SUL BISCIONE SOLO PER IL 9.99% E BUTTA LA PALLA IN TRIBUNA CON UN RICORSO AL TAR CONTRO L’AGCOM – LA SCOMMESSA DI TELEFONICA: CEDE (GRATIS) L’11% DI PREMIUM A BERLUSCONI, CON L’IMPEGNO DI RECUPERARE IL DOVUTO IN CASO DI VENDITA O DI PACE CON I FRANCESI 

 

Francesco Spini per la Stampa

vincent bollore vincent bollore

 

Vivendi prova a reagire al diktat dell' Agcom e inoltra un ricorso al Tar del Lazio. Ma nel contempo presenta il piano per ottemperare alla decisione dell' Autorità e avere così mani libere per poter impostare una nuova «pax televisiva» con Mediaset: scenderà, nei diritti di voto dal 29,9% attuale (giudicato incompatibile col 23,9% detenuto in Tim) al 9,99%.

 

BOLLORE BERLUSCONIBOLLORE BERLUSCONI

Congelerà quel 20% di troppo, ma non sembra avere intenzione di vendere. A Parigi sono convinti che la goccia scava la pietra. Un passo alla volta sono certi di poter convincere governo e autorità che la convergenza tra i contenuti di Vivendi e Mediaset con l' infrastruttura di Tim sarà inevitabile e che la legge Gasparri è roba da brontosauri.

 

mediaset vivendimediaset vivendi

Tutti gli attori in campo, del resto, sembrano apparecchiare la tavola della riconciliazione. Anche Cologno Monzese la quale, nel mentre, mette ordine nella controllata Premium, ricomprando da Telefonica l' 11,1% della pay tv, senza però sganciare un solo euro. La storia ha dell' incredibile. Gli spagnoli avevano raggiunto l' accordo di vendere la loro quota già l' 8 aprile di un anno fa, quando Mediaset aveva stretto il patto per vendere Premium a Vivendi in cambio del 2,96% (un altro 0,54% sarebbe stato scambiato col 3,5% di Mediaset) del gruppo media transalpino.

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

 

Rispetto a una valorizzazione di 756 milioni, Telefonica ne avrebbe ricevuti - al closing - l' 11,1% ossia quasi 84 milioni, con una minusvalenza rispetto ai 100 milioni d' acquisto. Il closing, però, non è mai arrivato a causa del dietrofront di Vincent Bolloré che, contestando i numeri del piano industriale di Premium, ha deciso di mandare l' accordo a carte quarantotto.

 

Da allora gli spagnoli, che pure con Bolloré fanno affari e sono in ottimi rapporti, sono rimasti appesi con la loro quota. Fino a ieri, quando l' hanno ceduta in cambio di una scommessa. A Madrid si accontenteranno di avere l' 11,1% del risarcimento del danno che eventualmente il Tribunale riconoscerà al Biscione, che reclama oltre un miliardo.

mediaset vivendi 2mediaset vivendi 2

 

Non solo. Allo stesso modo, se scoppierà la pace, Telefonica accetterà, qualunque sia la cifra, l' 11,1% di quanto Vivendi pagherà per avere Premium. E se non sarà Vivendi, chiunque si accollerà la pay tv di casa Berlusconi. Difficile dire se a Madrid si scommetta di più sulla pace o sul bottino giudiziario di una guerra che, dietro le quinte, si lavora per far cessare.

 

Il piano che Vivendi ieri ha presentato all' Agcom era un passo necessario per riaprire il tavolo della trattativa. Il congelamento delle quote sopra il 9,99% escluderebbe qualsiasi vendita a termine da parte di Vivendi, che in tal modo riaffermerebbe il proprio impegno economico in Mediaset, rinunciando (per ora) alle pretese di comando. Basterà all' autorità guidata da Marcello Cardani?

 

telefonica telefonica

Lo scopriremo presto, visto che l' Agcom dovrà pronunciarsi sulla congruità degli impegni francesi. E chissà se basterà anche dalle parti di Cologno Monzese, dove si stanno attrezzando per tutelare il prezzo del titolo da una vendita francese e non solo. All' assemblea del 28 giugno i soci saranno chiamati a votare per autorizzare il riacquisto di azioni proprie fino al 10% del capitale. Un' operazione che blinderebbe ancor di più il controllo di Fininvest, quantunque nessuno sappia se ce ne sarà effettivamente bisogno.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)