bollore berlusconi

BOLLORE’ CON IL RAMOSCELLO D’ULIVO PER USCIRE DALL’ANGOLO - VOCI DI BORSA: VIVENDI CERCA L’ACCORDO CON MEDIASET - IL CAV MOLLA PREMIUM ED IL BRETONE EVITA LA MEGA-RICHIESTA DI RISARCIMENTO DI 3 MILIARDI E CONTA DI METTERE NEL CASSETTO LO SCORPORO DELLA RETE - GLI RIUSCIRA’? A CHI ANDRA' IL 29% DEL BISCIONE?

 

DE PUYFONTAINE BOLLOREDE PUYFONTAINE BOLLORE

Ugo Bertone per Libero Quotidiano

 

Per ora è solo una voce. Ma la Borsa, con qualche riserva, un po' ci crede. Vincent Bolloré ha offerto un ramoscello d' ulivo alla Fininvest dell' ex amico Silvio Berlusconi, senza portare rancore per la mega-richiesta di risarcimento (3 miliardi di euro) per i danni inferti dalla rottura dell' accordo si Premium.

 

L' azionista di controllo di Telecom Italia, secondo quanto riporta Bloomberg, avrebbe avanzato una proposta così congeniata:

 

silvio mediaset berlusconisilvio mediaset berlusconi

  • La joint venture tra Telecom Italia e Vivendi, annunciata nel giorno delle dimissioni di Flavio Cattaneo da Tim verrebbe allargata a Mediaset. In questo modo, la società italo-francese (ma con una forte componente spagnola garantita dl Biscione) potrebbe partecipare al varo di una "piattaforma latina" da opporre a Netflix e a Sky.

 

  • Mediaset non metterà cash bensì conferirà il capitale di Premium. La nuova joint venture, tra l' altro, potrebbe partecipare da una posizione di forza all' asta per i diritti della Serie A, qualora il bando, atteso entro fine anno, venga formulato sulla base di esclusive multi-piattaforma.

 

vincent bollore vincent bollore

  • Vivendi si impegnerà nel frattempo a cedere tutta o una parte rilevante per della quota, il 29%, attualmente controllata in Mediaset. Non è dato però conoscere le modalità né tantomeno il prezzo di un' operazione del genere.

È proprio l' assenza di dettagli uno dei punti deboli del possibile deal, non troppo dissimile dalle ipotesi ventilate da analisti e banche d' affari nel corso della vicenda. E così Piazza Affari, che pure ha finalmente gratificato con un rialzo il titolo di casa Berlusconi (reduce da dieci ribassi consecutivi) non si è fatta prendere dall' euforia. Troppo recenti e troppo violente sono state le accuse reciproche per sperare che si possa concludere in breve tempo un accordo finanziario ed industriale di vasta portata.

mediaset vivendi 2mediaset vivendi 2

 

 Ma i pareri degli esperti sono unanimi: oggi la pace conviene ad entrambi: a Mediaset, che non vive certo un momento facile (come dimostra il calo del 23% accumulato da gennaio in Borsa), consapevole com' è della concorrenza crescente delle nuove piattaforme; a Vivendi, perché potrebbe risolvere il conflitto con AgCom,che ha imposto la cessione della quota eccedente il 10% nelle tv di Berlusconi. E, soprattutto, azzerare lo scontro giudiziario con il gruppo italiano che può riservare a Vincent Bolloré brutte sorprese.

 

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

La pace, poi, porterebbe un altro prezioso beneficio per Mediaset. Grazie al conferimento di Premium, il bilancio del network tv si libererebbe dal peso della pay tv che, secondo le stime di Equita Sim, prevedono una perdita a livello di flussi di cassa operativi di circa 90 milioni nel 2017 e di 30 milioni nel 2018, «senza considerare che gran parte dei 100 milioni di oneri di ristrutturazione inclusi nel piano al 2020 sono legati al downsizing della pay tv». Per il broker, del reso, il valore di Premium (765 milioni, ovvero 0,6 euro sui 3,10 della quotazione), è legato in massima parte al possibile esito della causa per danni contro Vivendi.

 

TIMTIM

Gli argomenti a favore dell' operazione ci sono tutti. Contro, oltre alla ruggine accumulata in questi mesi di scambi di accuse che senz' altro peseranno al momento di definire la governance societaria, ci sono difficoltà non da poco. A partire dalla sistemazione della quota accumulata da Bolloré nel titoli del Biscione. A chi cedere una partecipazione così importante? E, soprattutto, a quale prezzo?

 

Sarà necessario trovare uno o più soci terzi disposti a far da cuscinetto, naturalmente garantendo al partner l' opportunità di ricavare un congruo profitto. La quadratura del cerchio, dunque, non sarà facile. Ma, a detta di Piazza Affari, ne vale la pena.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…