bollore berlusconi

BOLLORE’ CON IL RAMOSCELLO D’ULIVO PER USCIRE DALL’ANGOLO - VOCI DI BORSA: VIVENDI CERCA L’ACCORDO CON MEDIASET - IL CAV MOLLA PREMIUM ED IL BRETONE EVITA LA MEGA-RICHIESTA DI RISARCIMENTO DI 3 MILIARDI E CONTA DI METTERE NEL CASSETTO LO SCORPORO DELLA RETE - GLI RIUSCIRA’? A CHI ANDRA' IL 29% DEL BISCIONE?

 

DE PUYFONTAINE BOLLOREDE PUYFONTAINE BOLLORE

Ugo Bertone per Libero Quotidiano

 

Per ora è solo una voce. Ma la Borsa, con qualche riserva, un po' ci crede. Vincent Bolloré ha offerto un ramoscello d' ulivo alla Fininvest dell' ex amico Silvio Berlusconi, senza portare rancore per la mega-richiesta di risarcimento (3 miliardi di euro) per i danni inferti dalla rottura dell' accordo si Premium.

 

L' azionista di controllo di Telecom Italia, secondo quanto riporta Bloomberg, avrebbe avanzato una proposta così congeniata:

 

silvio mediaset berlusconisilvio mediaset berlusconi

  • La joint venture tra Telecom Italia e Vivendi, annunciata nel giorno delle dimissioni di Flavio Cattaneo da Tim verrebbe allargata a Mediaset. In questo modo, la società italo-francese (ma con una forte componente spagnola garantita dl Biscione) potrebbe partecipare al varo di una "piattaforma latina" da opporre a Netflix e a Sky.

 

  • Mediaset non metterà cash bensì conferirà il capitale di Premium. La nuova joint venture, tra l' altro, potrebbe partecipare da una posizione di forza all' asta per i diritti della Serie A, qualora il bando, atteso entro fine anno, venga formulato sulla base di esclusive multi-piattaforma.

 

vincent bollore vincent bollore

  • Vivendi si impegnerà nel frattempo a cedere tutta o una parte rilevante per della quota, il 29%, attualmente controllata in Mediaset. Non è dato però conoscere le modalità né tantomeno il prezzo di un' operazione del genere.

È proprio l' assenza di dettagli uno dei punti deboli del possibile deal, non troppo dissimile dalle ipotesi ventilate da analisti e banche d' affari nel corso della vicenda. E così Piazza Affari, che pure ha finalmente gratificato con un rialzo il titolo di casa Berlusconi (reduce da dieci ribassi consecutivi) non si è fatta prendere dall' euforia. Troppo recenti e troppo violente sono state le accuse reciproche per sperare che si possa concludere in breve tempo un accordo finanziario ed industriale di vasta portata.

mediaset vivendi 2mediaset vivendi 2

 

 Ma i pareri degli esperti sono unanimi: oggi la pace conviene ad entrambi: a Mediaset, che non vive certo un momento facile (come dimostra il calo del 23% accumulato da gennaio in Borsa), consapevole com' è della concorrenza crescente delle nuove piattaforme; a Vivendi, perché potrebbe risolvere il conflitto con AgCom,che ha imposto la cessione della quota eccedente il 10% nelle tv di Berlusconi. E, soprattutto, azzerare lo scontro giudiziario con il gruppo italiano che può riservare a Vincent Bolloré brutte sorprese.

 

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

La pace, poi, porterebbe un altro prezioso beneficio per Mediaset. Grazie al conferimento di Premium, il bilancio del network tv si libererebbe dal peso della pay tv che, secondo le stime di Equita Sim, prevedono una perdita a livello di flussi di cassa operativi di circa 90 milioni nel 2017 e di 30 milioni nel 2018, «senza considerare che gran parte dei 100 milioni di oneri di ristrutturazione inclusi nel piano al 2020 sono legati al downsizing della pay tv». Per il broker, del reso, il valore di Premium (765 milioni, ovvero 0,6 euro sui 3,10 della quotazione), è legato in massima parte al possibile esito della causa per danni contro Vivendi.

 

TIMTIM

Gli argomenti a favore dell' operazione ci sono tutti. Contro, oltre alla ruggine accumulata in questi mesi di scambi di accuse che senz' altro peseranno al momento di definire la governance societaria, ci sono difficoltà non da poco. A partire dalla sistemazione della quota accumulata da Bolloré nel titoli del Biscione. A chi cedere una partecipazione così importante? E, soprattutto, a quale prezzo?

 

Sarà necessario trovare uno o più soci terzi disposti a far da cuscinetto, naturalmente garantendo al partner l' opportunità di ricavare un congruo profitto. La quadratura del cerchio, dunque, non sarà facile. Ma, a detta di Piazza Affari, ne vale la pena.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO