bollore philippe donnet generali

COME DAGO-ANTICIPATO, LE MOSSE DI BOLLORE’ SU MEDIOBANCA HANNO UN SOLO OBIETTIVO: CONSEGNARE LE GENERALI AD AXA - I FRANCESI FANNO CASSA PER PUNTARE SU TRIESTE, CON AL VERTICE IL CAVALLO DI TROIA PHILIPPE DONNET - COSA FARANNO I SOCI ITALIANI DEL LEONE? PALAZZO CHIGI ORA TEME LE MOSSE DEL BRETONE

Dagonota

 

 

9 vincent bollore antoine bernheim lap9 vincent bollore antoine bernheim lap

Vincent Bollorè insegue il sogno Antoine Bernheim: fondere Generali con Axa. “La Stampa” ricorda che la compagnia di assicurazioni francese “ha appena ceduto la filiale in Romania, un mese fa è uscita anche dal mercato serbo, sta negoziando la vendita della società controllata in Portogallo e, soprattutto, ha messo in vendita parte dei suoi assets britannici, che da soli valgono 830 milioni”.

 

Curiose coincidenze. L’attuale amministratore delegato di Generali è Philippe Donnet che, guarda caso, viene proprio da Axa. Il suo grande nemico all’interno di Axa, Henri de Castries, sta per essere sostituito da Thomas Buberl, un tedesco che - contrario ai disegni di Bollorè - potrebbe sponsorizzare un’intesa fra Axa e Allianz.

philippe donnet  philippe donnet

 

Da qui, l’accelerazione che il patron di Vivendi vuole imprimere ad uno scambio azionario del 20% fra Generali e Axa. Generali che, vale la pena di ricordare, è sotto l’egida di Mediobanca nel cui cda siede (forte dell’8%) la figlia del bretone.

 

caltagironecaltagirone

Resta da capire l’atteggiamento dei soci italiani di Generali. In altre parole, come si comporteranno i soci italiani di Trieste. Soprattutto Caltagirone, Del Vecchio e De Agostini. “La Stampa” dice che si opporranno ai disegni di Bollorè. Sarà proprio così?

 

 

 

 

F.Man. e C.T. per “la Repubblica

 

vincent bollore dal financial timesvincent bollore dal financial times

Dietro l' allarme del governo per le mosse di Bolloré sulla galassia Generali- Mediobanca di cui ha dato conto ieri la Repubblica c' è prima di tutto la forte irritazione per il suo comportamento in Telecom e Mediaset. Ma tra gli stessi azionisti del Leone si ragiona con qualche ansia sulla possibilità di un rafforzamento dei francesi attraverso Mediobanca.

 

Bolloré e Palazzo Chigi, prima di tutto.

 

Dopo un primo approccio non caldissimo con il premier Matteo Renzi lo scorso anno e in seguito a un pranzo riparatore qualche mese fa a Firenze, i rapporti sembravano essersi messi al sereno stabile. Così non è più.

 

Innanzitutto per la questione Telecom: alla riluttanza della società ad appoggiare le scelte del governo sulla banda larga si è aggiunta una mossa come la nomina - in marzo - del nuovo amministratore delegato Flavio Cattaneo decisa dall' azionista francese Vivendi (di cui Bolloré è socio di maggioranza relativa) senza nemmeno un' informazione di cortesia all' esecutivo.

MALAGO BACH BOLLORE 9MALAGO BACH BOLLORE 9

 

Da qui il gelo nei rapporti e il sostegno sempre maggiore che lo stesso Renzi esprime al progetto di banda larga dell' Enel, che va a cozzare frontalmente con le strategie Telecom.

 

Ma perché a Palazzo Chigi dovrebbero interessare anche le sorti di Mediaset, con Mediaset Premium sedotta e abbandonata da una Vivendi che adesso non se la vuol più comprare?

 

La spiegazione benevola è che bisogna tutelare qualsiasi azienda italiana, anche se posseduta dal capo dell' opposizione. Quella più maliziosa recita invece che con il referendum alle porte e la sua posizione meno solida che in passato, Renzi ha bisogno anche del carissimo avversario Berlusconi e per questo scende in campo a sua difesa.

SABRINA FERILLI FLAVIO CATTANEOSABRINA FERILLI FLAVIO CATTANEO

 

 

Tra i soci di Generali si ragiona intanto su due altri temi. Il primo è legato ai vincoli del patto di sindacato che impedirebbero a Bolloré di comprare integralmente la quota di Unicredit - se fosse messa in vendita si tratterebbe di un 8% - a meno che tutti gli altri aderenti al patto non rinuncino all' acquisto e in contemporanea approvino la salita del francese. Più comodo per Bolloré, allora, fare acquisti sul mercato.

LA SEDE DI MEDIOBANCA LA SEDE DI MEDIOBANCA

 

Gli avversari di questa operazione però stanno già correndo ai ripari ricordando che la leva del controllo su Mediobanca più economica - dovrà mettere nel conto il fatto che nei prossimi tre anni Piazzetta Cuccia dovrà scendere dal 13 al 10% del Leone. Una quota che altri soci di peso potrebbero raggiungere senza troppe difficoltà mettendosi assieme. L' eventuale strada da Parigi a Trieste, insomma, non sarebbe priva di ostacoli.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”