bollore philippe donnet generali

COME DAGO-ANTICIPATO, LE MOSSE DI BOLLORE’ SU MEDIOBANCA HANNO UN SOLO OBIETTIVO: CONSEGNARE LE GENERALI AD AXA - I FRANCESI FANNO CASSA PER PUNTARE SU TRIESTE, CON AL VERTICE IL CAVALLO DI TROIA PHILIPPE DONNET - COSA FARANNO I SOCI ITALIANI DEL LEONE? PALAZZO CHIGI ORA TEME LE MOSSE DEL BRETONE

Dagonota

 

 

9 vincent bollore antoine bernheim lap9 vincent bollore antoine bernheim lap

Vincent Bollorè insegue il sogno Antoine Bernheim: fondere Generali con Axa. “La Stampa” ricorda che la compagnia di assicurazioni francese “ha appena ceduto la filiale in Romania, un mese fa è uscita anche dal mercato serbo, sta negoziando la vendita della società controllata in Portogallo e, soprattutto, ha messo in vendita parte dei suoi assets britannici, che da soli valgono 830 milioni”.

 

Curiose coincidenze. L’attuale amministratore delegato di Generali è Philippe Donnet che, guarda caso, viene proprio da Axa. Il suo grande nemico all’interno di Axa, Henri de Castries, sta per essere sostituito da Thomas Buberl, un tedesco che - contrario ai disegni di Bollorè - potrebbe sponsorizzare un’intesa fra Axa e Allianz.

philippe donnet  philippe donnet

 

Da qui, l’accelerazione che il patron di Vivendi vuole imprimere ad uno scambio azionario del 20% fra Generali e Axa. Generali che, vale la pena di ricordare, è sotto l’egida di Mediobanca nel cui cda siede (forte dell’8%) la figlia del bretone.

 

caltagironecaltagirone

Resta da capire l’atteggiamento dei soci italiani di Generali. In altre parole, come si comporteranno i soci italiani di Trieste. Soprattutto Caltagirone, Del Vecchio e De Agostini. “La Stampa” dice che si opporranno ai disegni di Bollorè. Sarà proprio così?

 

 

 

 

F.Man. e C.T. per “la Repubblica

 

vincent bollore dal financial timesvincent bollore dal financial times

Dietro l' allarme del governo per le mosse di Bolloré sulla galassia Generali- Mediobanca di cui ha dato conto ieri la Repubblica c' è prima di tutto la forte irritazione per il suo comportamento in Telecom e Mediaset. Ma tra gli stessi azionisti del Leone si ragiona con qualche ansia sulla possibilità di un rafforzamento dei francesi attraverso Mediobanca.

 

Bolloré e Palazzo Chigi, prima di tutto.

 

Dopo un primo approccio non caldissimo con il premier Matteo Renzi lo scorso anno e in seguito a un pranzo riparatore qualche mese fa a Firenze, i rapporti sembravano essersi messi al sereno stabile. Così non è più.

 

Innanzitutto per la questione Telecom: alla riluttanza della società ad appoggiare le scelte del governo sulla banda larga si è aggiunta una mossa come la nomina - in marzo - del nuovo amministratore delegato Flavio Cattaneo decisa dall' azionista francese Vivendi (di cui Bolloré è socio di maggioranza relativa) senza nemmeno un' informazione di cortesia all' esecutivo.

MALAGO BACH BOLLORE 9MALAGO BACH BOLLORE 9

 

Da qui il gelo nei rapporti e il sostegno sempre maggiore che lo stesso Renzi esprime al progetto di banda larga dell' Enel, che va a cozzare frontalmente con le strategie Telecom.

 

Ma perché a Palazzo Chigi dovrebbero interessare anche le sorti di Mediaset, con Mediaset Premium sedotta e abbandonata da una Vivendi che adesso non se la vuol più comprare?

 

La spiegazione benevola è che bisogna tutelare qualsiasi azienda italiana, anche se posseduta dal capo dell' opposizione. Quella più maliziosa recita invece che con il referendum alle porte e la sua posizione meno solida che in passato, Renzi ha bisogno anche del carissimo avversario Berlusconi e per questo scende in campo a sua difesa.

SABRINA FERILLI FLAVIO CATTANEOSABRINA FERILLI FLAVIO CATTANEO

 

 

Tra i soci di Generali si ragiona intanto su due altri temi. Il primo è legato ai vincoli del patto di sindacato che impedirebbero a Bolloré di comprare integralmente la quota di Unicredit - se fosse messa in vendita si tratterebbe di un 8% - a meno che tutti gli altri aderenti al patto non rinuncino all' acquisto e in contemporanea approvino la salita del francese. Più comodo per Bolloré, allora, fare acquisti sul mercato.

LA SEDE DI MEDIOBANCA LA SEDE DI MEDIOBANCA

 

Gli avversari di questa operazione però stanno già correndo ai ripari ricordando che la leva del controllo su Mediobanca più economica - dovrà mettere nel conto il fatto che nei prossimi tre anni Piazzetta Cuccia dovrà scendere dal 13 al 10% del Leone. Una quota che altri soci di peso potrebbero raggiungere senza troppe difficoltà mettendosi assieme. L' eventuale strada da Parigi a Trieste, insomma, non sarebbe priva di ostacoli.

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”