berlusconi bollore

BOLLORE’ VOLPE, SILVIO POLLO - NELLA GUERRA DEL BISCIONE BERLUSCONI HA POCHE FRECCE PER DIFENDERSI DALLA SCALATA - LA RAPIDITA’ DI VIVENDI A RASTRELLARE AZIONI BATTE OGNI DIBATTITO POLITICO - MA VIVENDI E’ DAVVERO DISPOSTA A SVENARSI PER UN’OPA SU MEDIASET? - IL RUOLO DI TELECOM

 

Ettore Livini per la Repubblica

 

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

La battaglia per Mediaset tra Vivendi e i Berlusconi è arrivata al bivio decisivo. I francesi sono saliti al 25,75% delle tv di Cologno e puntano decisi al 30%. Fininvest è arroccata al 38,26% e non può più comprare azioni. In campo sono entrati governo, autorità di controllo e magistratura. Cosa succederà ora? Chi può fare cosa? Ecco un vademecum su come potrà evolvere la situazione.

 

QUALI SARANNO LE PROSSIME MOSSE DI VINCENT BOLLORÉ?

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

Vivendi potrebbe salire fino al 30% con un assegno totale di 1,6 miliardi. A quel punto ha davanti due strade. La prima è fermarsi, provando a convincere Fininvest a creare assieme «un polo dell’Europa del sud di media e comunicazione» e chiedendo magari posti in cda. Il ruolo di Arcore in questo polo (dove potrebbero confluire Canal+, Telecom Italia e magari pure Orange) rischia di essere marginale. L’alternativa è tirare diritto e lanciare un’Opa. I soldi in cassa ci sono, circa 2 miliardi. A quel punto - salvo sorprese - Mediaset diventerebbe francese e i Berlusconi perderebbero il controllo del loro impero, mettendosi in tasca come consolazione un assegno attorno ai 2 miliardi di euro.

 

COSA PUÒ FARE FININVEST?

 

CONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONICONFALONIERI PIERSILVIO BERLUSCONI

Fininvest ha le mani legate in Borsa e non può comprare altri titoli Mediaset fino ad aprile. Blindare il capitale cercando alleati è complicato, visto che qualsiasi sospetto di intesa con altri soci comporterebbe l’obbligo di lanciare un’Opa. In caso di blitz ulteriori dei francesi, Berlusconi potrebbe reagire con una contro-Opa. Ma le forze in campo paiono impari.

 

Il Biscione ha in cassa 300 milioni. In teoria può vendere per 1 miliardo il 20% di Mediolanum e incassare i soldi per l’addio al Milan. Soldi che però non dovrebbero bastare per arginare l’assalto di Parigi. Fininvest non a caso si è concentrata su un’altra strategia difensiva: ottenere da Consob o tribunali il congelamento dei diritti di voto di Bolloré.

berlusconi giacomini confalonieri valentiniberlusconi giacomini confalonieri valentini

 

Come? Dimostrando che ha rastrellato titoli Mediaset in modo illegale. I tempi però sono lunghi. Arcore, senza “aiuti” esterni, ha due alternative: accordarsi con Bollorè e rimanere soci di minoranza nel suo futuro impero dei media o vendere cara la pelle (e la propria partecipazione) prima di perdere Mediaset.

 

COSA RISCHIA MEDIASET IN QUESTA SITUAZIONE?

 

L’attività operativa delle tv è congelata per quanto riguarda le operazioni strategiche. Qualsiasi mossa difensiva (come ad esempio la cessione di Premium a Sky) verrebbe bloccata da Vivendi che con il 25% può fermare tutte le proposte di un’assemblea straordinaria. Cercare un Cavaliere bianco disposto ad aiutare Fininvest è impossibile perché nessuno entrerebbe in un’azienda dove è già presente in forze Vivendi.

AGCOMAGCOM

 

COSA PUÒ FARE IL SISTEMA ITALIA PER MEDIASET?

 

Poco. L’Agcom ha tirato in ballo i limiti di legge a incroci tlc-tv ma aggirarli non sarebbe complesso per Vivendi. I tempi di tribunali e autorità di controllo sono lunghi, a meno che Fininvest non dimostri in maniera inoppugnabile che Bolloré ha manipolato il mercato.

 

Il governo non può usare la golden power (Vivendi è un’azienda Ue) e può al limite mettere qualche bastone tra le ruote alla scalata intervenendo sull’assetto del sistema televisivo o minacciando di ristatalizzare la rete di Telecom Italia. Ma il raider bretone è molto più veloce dei dibattiti romani.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”