TE LO DO IO IL RATING! - BOMBASTICO ATTACCO DEL DIRETTORE DEL DEBITO PUBBLICO DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA, MARIA CANNATA, ALLE AGENZIE DI RATING: DIETRO LA CRISI DEL DEBITO SOVRANO, LA MANONA DI STANDARD & POOR’S, MODDY’S E FITCH - ACCUSATE DI NON ESSERE AFFIDABILI NEI VARI CASI DI PARMALAT E LEHMAN, DI NON ESSERE STATE ABBASTANZA PREDITTIVE, ADESSO VOGLIONO DIMOSTRARE DI ESSERE MOLTO RIGOROSE ED EVIDENZIANO RISCHI CUI NESSUNO AVEVA DATO PESO" - CUCCHIANI, OPERAZIONE SIMPATIA…

1- DAGOREPORT
Incipit discorso di Enrico Cucchiani ad Assiom Forex: "Devo confessare un certo timore e senso d'ansia e frustrazione a prendere parola dopo interventi di Visco, Cannata e Messori. È come essere il settimo marito di Liz Taylor alla prima notte di nozze: sai quello che ti attende ma hai un più che giustificato timore di non essere all'altezza..." (applausi)

Dopo un'interminabile tavola rotonda, al terzo giro di interventi, chiosa: nei panni del settimo marito di Liz, chiudo confortato dal fatto di essere ancora in pista dopo il terzo giro!!! (altri applausi)... Operazione simpatia da paraculo per scrollarsi di dosso la nomea dell'antipatico?


2- CRISI DEL DEBITO SOVRANO: CANNATA, AGENZIE DI RATING HANNO AVUTO RESPONSABILITA' (Il Sole 24 Ore Radiocor)

C'e' una responsabilita' delle agenzie di rating nelle tensioni iniziate questa estate sul debito italiano. Intervenendo alla tavola rotonda organizzata da Il Sole 24 Ore Radiocor in occasione del 18esimo congresso Assiom Forex, il direttore del debito pubblico del ministero dell'Economia, Maria Cannata, ha sottolineato: "secondo me un ruolo lo hanno avuto le agenzie di rating".

"A maggio - ha ricordato Maria Cannata - S&P aveva messo l'outlook negativo dopo che, solo pochi mesi prima, aveva dichiarato un outlook stabile". Si e' tratta di un primo scricchiolio anche se "devo anche dire che fino a quando si e' trattato solo di S&P non ci sono stati grossi effetti".

Altre agenzie, pero', hanno seguito S&P: "Un mese dopo Moody's, che aveva sempre avuto un orientamento piu' positivo, ha messo il creditwatch negativo che e' qualcosa di piu' dell'outlook". I problemi sono iniziati qui: "Questo, combinato con alcuni fattori interni, ha portato a quello che abbiamo avuto in estate" con gli spread alle stelle.

Questa estate il mercato ha iniziato a penalizzare il debito pubblico italiano per due ragioni, secondo Maria Cannata, "da un lato le criticita' che il mercato percepiva dal lato della governance europea nella risoluzione della situazione Grecia con il relativo rischio contagio" e dall'altro, "il focus sul fatto che Italia aveva un grande debito pubblico abbinato a una crescita debole da tempo".

Gli acquisti della Bce sui titoli di stato sono riusciti, almeno all'inizio, a tamponare l'emorragia, ma a settembre sono tornate forti difficolta' anche perche', nel frattempo "le decisioni del 21 luglio venivano considerate dal mercato insufficienti e quindi il clima di sfiducia continuava a incrementarsi".

"C'e' stato deterioramento fino a dicembre - ha ricordato il direttore del Tesoro - poi si e' avuto un certo ritorno di fiducia verso il Paese, ma con molta cautela". Il merito e' anche del "pacchetto varato dal governo prima di Natale".

"Hanno un peso enorme - ha aggiunto - anche perche' tutte le istituzioni basano le loro decisioni sulle agenzie di rating".

"Di sicuro si e' scatenata tra le agenzie una sorta di competizione perversa: accusate di non essere affidabili nei vari casi di Parmalat e Lehman, di non essere state abbastanza predittive, adesso vogliono dimostrare di essere molto rigorose ed evidenziano rischi cui nessuno aveva dato peso".

Aggiungendo che in alcuni casi sono state fatte anche "considerazioni paradossali". In particolare ha citato il taglio del rating deciso da S&P nei confronti dell'Italia. La stessa agenzia, ha affermato Cannata, ha spiegato il taglio con le possibilita' che il Paese possa incontrare nell'accesso al mercato: "ma quando mi dai la tripla 'B' e' proprio questo il motivo che mi paralizza il mercato", ha sottolineato durante il suo intervento.

"Gli investitori stanno tornando" sui titoli di stato italiani. "I nostri specialisti - ha aggiunto - ci segnalano sempre piu' flussi in acquisto non solo dall'Europa, ma ultimamente anche dall'Asia e dagli Stati Uniti".

"Il Paese e' sempre stato sul mercato". "Non c'e' niente di peggio di gettare la spugna, di dare la sensazione che non si trova la domanda". L'Italia, invece, "in realta' la domanda l'ha sempre trovata" a dimostrazione che "siamo in grado di stare sul mercato in qualsiasi condizione". Visto l'allungamento della maturia' del debito italiano nel corso degli anni "possiamo anche sostenere per un certo periodo un costo piu' alto".

 

Enrico CucchianiMARIA CANNATATRIPLA A RATING STANDARD POOR standard big fitch ratingsMOODYMOODY'S

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…