BOOM DELLE BORSE EUROPEE, AI MASSIMI DA MARZO: LE MIGLIORI SONO STATE MADRID (+4%), E MILANO (+1,87%), TRAINATA DA MEDIASET E A2A - LA MERKEL D’ACCORDO CON DRAGHI: “FAREMO DI TUTTO PER FAR TENERE L’EURO” - IKEA INVESTIRÀ 1 MLD € PER APRIRE I SUOI HOTEL - IL CEO DI SUNTECH, PRIMO PRODUTTORE AL MONDO DI FOTOVOLTAICO, LASCIA LA POLTRONA DOPO AVER BECCATO UNA SÒLA PAZZESCA IN PUGLIA E IN SICILIA…

1 - BORSA: RALLY EUROPA, LISTINI CHIUDONO AI MASSIMI DA QUASI 5 MESI
Radiocor
- Borse europee ai massimi da quasi 5 mesi. I listini continentali hanno chiuso in crescendo una seduta che ha portato gli indici dei principali listini a toccare valori mai raggiunti da marzo-aprile scorso. Il tedesco Dax ha superato quota 7mila punti, il Cac40 ha toccato il top da metà marzo, ma i rialzi maggiori sono di Madrid (+4%) e di Piazza Affari che trainata da Mediaset e A2a e supportata dai bancari ha segnato +1,87% nel Ftse Mib e +1,59% nel Ftse All Share.

Per l'indice delle quaranta big del listino milanese si tratta del top dal 9 aprile scorso. Volumi molto elevati su Mediaset (+10,6%) che ha visto passare sulle piattaforme di trading il 4,4% del capitale. Continua il rialzo di A2a (+9,4%) mentre tra i bancari è Unicredit, la più penalizzata da inizio anno, a guidare la fila (+4,9%). In rosso Diasorin, Ferragamo e Fiat Industrial che hanno accusato una flessione di un punto percentuale.

Banche e utilities i settori più acquistati in Europa. Sul mercato valutario, euro in forte recupero trattato a 1,2354 dollari (1,2285 ieri) in chiusura dei mercati continentali e a 97,94 yen (96,91 ieri). Petrolio a 94,82 dollari al barile.


2 - CRISI: MERKEL, IMPEGNO GERMANIA SU TENUTA EURO, IN LINEA CON BCE
Radiocor
- La Germania e' impegnata a fare il possibile per assicurare la tenuta dell'euro. Lo ha detto il cancelliere tedesco Angela Merkel dal Canada, durante una conferenza stampa congiunta con il primo ministro canadese Stephen Harper, allineandosi con quanto detto il mese scorso a Londra dal governatore della Banca centrale europea Mario Draghi.

'Ha detto cose che noi ripetiamo da tempo', ovvero da quando la crisi greca e' scoppiata piu' di due anni fa, ha detto Merkel, sottolineando che la Germania 'e' impegnata a fare tutto quello che puo' per mantenere la moneta comune. Il cancelliere ha inoltre sottolineato che i commenti di Draghi 'sono completamente in linea con quello che la Germania ha detto per tutto il tempo'.

Piu' in generale, Merkel ha detto di volere una soluzione sostenibile e di lungo termine per la crisi dell'Eurozona e ha ribadito la necessita' di una maggiore responsabilita' condivisa, esprimendo comunque piena fiducia nella capacita' dell'Europa di affrontare la cri si. Parlando della necessita' di solidarieta' in Europa, il cancelliere ha detto che il fiscal compact e' un primo passo nella giusta direzione.


3 - IKEA: SBARCA NEGLI ALBERGHI IN EUROPA, INVESTIRÀ 1 MLD EURO
Radiocor
- Il gigante svedese dei mobili Ikea ha deciso di lanciarsi anche nel settore alberghiero in Europa, investendo un miliardo di euro nel nuovo progetto. Lo ha annunciato il responsabile della nuova attivita', Harald Muller, al quotidiano Svenska Dagbladet.

'Stiamo cercando da tempo immobili in tutta Europa e tra qualche settimana annunceremo dove apriremo il primo albergo', ha spiegato Muller. Secondo il quotidiano Ikea intende aprire a partire dal 2012 'almeno 100 hotel' in Germania, Belgio, Gran Bretagna, Olanda e nei Paesi Baltici. Gli alberghi che non avranno il marchio Ikea e non saranno ammobiliati da Ikea, ma saranno gestiti da gruppi alberghieri cui saranno consegnati chiavi-in-mano da Inter Ikea.

Quest'ultima e' la filiale del gruppo che ha deciso di investire soprattutto nell'immobiliare i proventi dal marchio Ikea, acquisito per 9 miliardi dalla Fondazione Interogo, un'altra delle filiali della complessa galassia Ikea. Gli alberghi avranno una posizione centrale, saranno poco costosi e pratici. Ikea conta anche di investire nelle residenze per studenti.


4 - SUNTECH: FONDATORE SHI SI DIMETTE DA CEO DOPO TRUFFA BUND FALSI
Radiocor
- Con un annuncio a sorpresa il fondatore di Suntech Power Holdings, Zhengrong Shi, una delle figure piu' importanti nell'industria fotovoltaica, ha lasciato la carica di ceo nel gruppo. La societa', che e' il primo produttore di pannelli solari al mondo ed e' quotata al Nyse, sara' ora guidata da David King.

La nomina ha sorpreso il mercato, visto che si tratta di un manager non cinese di nazionalita' e che e' entrato da meno di un anno nel gruppo. Nella nota, Shi afferma che, 'considerato il momento critico dell'industria solare che comporta difficolta' da affrontare e opportunita' da cogliere, ritiene di dover impiegare il suo tempo nel guidare strategicamente la societa', costruendo relazioni con partner chiave e guidando lo sviluppo della tecnologia'.

Il nuovo ceo, entrato in Suntech nel 2011 come cfo, si augura di 'lavorare con Shi per affrontare le sfide a breve termine, continuando a guidare la crescita e rafforzare la posizione di leadership di Suntech'. Nessun riferimento , quindi, nella nota ufficiale, alla maxi truffa da oltre mezzo miliardo di euro in cui Suntech e' caduta vittima mentre stava portando avanti un investimento in Sud Italia.

Il 30 luglio scorso, infatti, il gruppo cinese ha rivelato che i bund tedeschi del valore di 560 mln posti come garanzia per un mega investimento in Puglia e Sicilia erano falsi. Ad avvertire della frode c'erano state gia' tre anni fa le prime segnalazioni del fondo di private equity Mandarin Capital Partners, che con alcune email alla China Development Bank (Cdb), aveva messo in guardia Suntech dall'investimento.

 

BORSA DI MADRID LA BORSA DI ATENEborsaikeaberlusconi ikea

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO