TRONCHETTI PUNTA LA PISTOLA-BONOMI ALLA TEMPIA DI MALACALZA? - BORDELLO-CAMFIN: IMPASSE PER IL DISGELO TRA I GENOVESI E LA BICOCCA - GHIZZONI MEDIA, MA I MALACALZA POTREBBERO RITROVARSI IN MANO SOLTANTO IL 5% DI PIRELLI SE SPOSITO E SOPRATTUTTO BONOMI CONTINUASSERO A SOSTENERE TRONCHETTI - L’ESCLUSIVA DEI FONDI SCADE DOMANI: PROBABILI I “SUPPLEMENTARI” - CHI RESTERA’ AL TAVOLO?...

Antonella Olivieri per il "Sole 24 Ore"

L'unica certezza, in una situazione più che mai fluida, è che le trattative tra Marco Tronchetti Provera e i fondi di private equity Investindustrial e Clessidra per il riassetto della filiera Camfin-Pirelli non potranno chiudersi domani, quando scade l'esclusiva. La giornata clou dovrebbe essere oggi, quando le parti intorno al tavolo verificheranno se è il caso di proseguire oltre i negoziati e in che modo.

L'elemento nuovo è stato l'incontro del "disgelo" tra Tronchetti e Vittorio Malacalza, favorito dall'ad di UniCredit Federico Ghizzoni, piacentino come il socio del presidente della Bicocca, con l'intento di contribuire a una rappacificazione utile a evitare tensioni sulle aziende coinvolte nella diatriba tra gli azionisti.

Se sono rose fioriranno, ma è presto per dirlo. Ma nel frattempo lo scenario è cambiato. A logica, a fronte di un progetto che ricalca quello che i due soci stavano discutendo prima di arrivare ai ferri corti, non ci sarebbe bisogno dell'intervento dei fondi in presenza di un ritrovato accordo.

Tuttavia, poichè mettere una pietra sul passato è sempre difficile quando le tensioni si sono caricate sul piano personale, la posizione della famiglia genovese originaria di Bobbio - necessariamente interlocutoria in questa fase - parrebbe essere che, semmai si riallacciassero le fila, nel riassetto che dovrebbe portare al collasso della catena societaria, i Malacalza farebbero la loro parte da soli, disponendo di capitali sufficienti per affrontare un'operazione che necessariamente dovrebbe passare da un'Opa su Camfin.

Nell'ambito del riassetto, non avrebbe senso per i Malacalza, interessati fin dall'inizio a svolgere un ruolo di partner industriale in Pirelli, aprire un'opzione finanziaria, con l'intervento-ponte dei fondi di private equity che poi dovrebbero remunerare alla conclusione dell'operazione.

L'eventuale rientro in partita dei Malacalza sarebbe tutto da discutere, dato che nel primo incontro dello scorso week-end non si sarebbe entrati nei dettagli, anche se l'alternativa di un contenzioso a oltranza non sembra far gioco a nessuno. Se i fondi andassero avanti per la loro strada insieme a Tronchetti - scenario che a questo punto parrebbe da escludere - alla fine i Malacalza potrebbero trovarsi col cerino in mano, vale a dire con una quota di minoranza di Pirelli, il 5%, che rischierebbe di restare anche al di fuori del patto di sindacato della società dei pneumatici. Anche l'alternativa di una contro-Opa per contrastare l'ipotetica offerta antagonista, oltre all'incognita della riuscita, risulterebbe comunque più onerosa.

Una proroga dei negoziati sembrerebbe perciò essere la soluzione più sensata in questo momento, per poter verificare, in parallelo alla definizione dello schema, quali sarebbero le effettive condizioni per il rientro dei Malacalza. Gli stessi fondi avevano sottolineato l'esigenza di arrivare a un'intesa col il partner in rotta in modo da non trovarsi nella situazione di "stare in mezzo tra moglie e marito" come ha ammesso di essersi sentito uno dei partecipanti al tavolo. E un incontro esplorativo con Mattia Malacalza nei giorni scorsi ci sarebbe effettivamente stato.

Le posizioni dei fondi di Andrea Bonomi e Claudio Sposito non sembrano essere però perfettamente coincidenti. Per Bonomi, in fin dei conti, il rapporto è con Tronchetti e se poi aderiranno i Malacalza tanto meglio. Ma, sondato preventivamente sulla possibilità di andare ai supplementari, la risposta di Investindustrial sarebbe stata negativa. Più possibilista invece il fondo Clessidra che sarebbe disponibile a restare al tavolo per verificare l'evolvere della situazione.

Oggi dunque dovrebbe esserci un momento di verifica importante per capire se si andrà avanti con uno schema a tre, Tronchetti, i fondi e i Malacalza, oppure se il tavolo si restringerà. La situazione è delicata e fare pronostici sarebbe un azzardo.

 

tronchetti malacalzaVITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA ANDREA BONOMI CLAUDIO SPOSITO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...