TRONCHETTI PUNTA LA PISTOLA-BONOMI ALLA TEMPIA DI MALACALZA? - BORDELLO-CAMFIN: IMPASSE PER IL DISGELO TRA I GENOVESI E LA BICOCCA - GHIZZONI MEDIA, MA I MALACALZA POTREBBERO RITROVARSI IN MANO SOLTANTO IL 5% DI PIRELLI SE SPOSITO E SOPRATTUTTO BONOMI CONTINUASSERO A SOSTENERE TRONCHETTI - L’ESCLUSIVA DEI FONDI SCADE DOMANI: PROBABILI I “SUPPLEMENTARI” - CHI RESTERA’ AL TAVOLO?...

Antonella Olivieri per il "Sole 24 Ore"

L'unica certezza, in una situazione più che mai fluida, è che le trattative tra Marco Tronchetti Provera e i fondi di private equity Investindustrial e Clessidra per il riassetto della filiera Camfin-Pirelli non potranno chiudersi domani, quando scade l'esclusiva. La giornata clou dovrebbe essere oggi, quando le parti intorno al tavolo verificheranno se è il caso di proseguire oltre i negoziati e in che modo.

L'elemento nuovo è stato l'incontro del "disgelo" tra Tronchetti e Vittorio Malacalza, favorito dall'ad di UniCredit Federico Ghizzoni, piacentino come il socio del presidente della Bicocca, con l'intento di contribuire a una rappacificazione utile a evitare tensioni sulle aziende coinvolte nella diatriba tra gli azionisti.

Se sono rose fioriranno, ma è presto per dirlo. Ma nel frattempo lo scenario è cambiato. A logica, a fronte di un progetto che ricalca quello che i due soci stavano discutendo prima di arrivare ai ferri corti, non ci sarebbe bisogno dell'intervento dei fondi in presenza di un ritrovato accordo.

Tuttavia, poichè mettere una pietra sul passato è sempre difficile quando le tensioni si sono caricate sul piano personale, la posizione della famiglia genovese originaria di Bobbio - necessariamente interlocutoria in questa fase - parrebbe essere che, semmai si riallacciassero le fila, nel riassetto che dovrebbe portare al collasso della catena societaria, i Malacalza farebbero la loro parte da soli, disponendo di capitali sufficienti per affrontare un'operazione che necessariamente dovrebbe passare da un'Opa su Camfin.

Nell'ambito del riassetto, non avrebbe senso per i Malacalza, interessati fin dall'inizio a svolgere un ruolo di partner industriale in Pirelli, aprire un'opzione finanziaria, con l'intervento-ponte dei fondi di private equity che poi dovrebbero remunerare alla conclusione dell'operazione.

L'eventuale rientro in partita dei Malacalza sarebbe tutto da discutere, dato che nel primo incontro dello scorso week-end non si sarebbe entrati nei dettagli, anche se l'alternativa di un contenzioso a oltranza non sembra far gioco a nessuno. Se i fondi andassero avanti per la loro strada insieme a Tronchetti - scenario che a questo punto parrebbe da escludere - alla fine i Malacalza potrebbero trovarsi col cerino in mano, vale a dire con una quota di minoranza di Pirelli, il 5%, che rischierebbe di restare anche al di fuori del patto di sindacato della società dei pneumatici. Anche l'alternativa di una contro-Opa per contrastare l'ipotetica offerta antagonista, oltre all'incognita della riuscita, risulterebbe comunque più onerosa.

Una proroga dei negoziati sembrerebbe perciò essere la soluzione più sensata in questo momento, per poter verificare, in parallelo alla definizione dello schema, quali sarebbero le effettive condizioni per il rientro dei Malacalza. Gli stessi fondi avevano sottolineato l'esigenza di arrivare a un'intesa col il partner in rotta in modo da non trovarsi nella situazione di "stare in mezzo tra moglie e marito" come ha ammesso di essersi sentito uno dei partecipanti al tavolo. E un incontro esplorativo con Mattia Malacalza nei giorni scorsi ci sarebbe effettivamente stato.

Le posizioni dei fondi di Andrea Bonomi e Claudio Sposito non sembrano essere però perfettamente coincidenti. Per Bonomi, in fin dei conti, il rapporto è con Tronchetti e se poi aderiranno i Malacalza tanto meglio. Ma, sondato preventivamente sulla possibilità di andare ai supplementari, la risposta di Investindustrial sarebbe stata negativa. Più possibilista invece il fondo Clessidra che sarebbe disponibile a restare al tavolo per verificare l'evolvere della situazione.

Oggi dunque dovrebbe esserci un momento di verifica importante per capire se si andrà avanti con uno schema a tre, Tronchetti, i fondi e i Malacalza, oppure se il tavolo si restringerà. La situazione è delicata e fare pronostici sarebbe un azzardo.

 

tronchetti malacalzaVITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA ANDREA BONOMI CLAUDIO SPOSITO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO